L'esperienza non comune di un uomo che, per una settimana, ha sperimentato la possibilità di vivere tentando di ridurre al minimo le proprie emissioni di Co2. Per dimostrare che è possibile e divertente, oltre che necessario, costruire giorno per giorno un mondo a misura d'uomo, ecocompatibile e di buon senso.
Catania, per sette anni Cosa Nostra avrebbe dettato tempi e ritmi della processione e controllato il giro d'affari dei fuochi d'artificio e della vendita della cera.
La Difesa è uno dei pochi temi sui quali il Partito Democratico ha le idee molto chiare (aumento esponenziale delle spese militari, acquisto di due nuovi sommergibili del costo di 915 milioni di euro...). "Né nel programma del 1996, né in quello del 2001, e neppure in quello del 2006, è infatti riscontrabile il riconoscimento delle esigenze della difesa del Paese e dei doveri che derivano all’Italia dalla solidarietà internazionale in modo così chiaro" (Arturo Parisi). A Walter Veltroni l'associazione Peacelink avanza una serie di proposte costruttive di pace.
Ricetta e procedimento del pane integrale irlandese Ballymaloe, una ricetta che ha rivoluzionato la vita delle casalinghe irlandesi negli anni '40.
Fare il pane in casa è un gesto di sobrietà e nonviolenza con innegabili vantaggi economici ed ambientali.
Il 18 dicembre 2007 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato la Moratoria della pena di morte. Per la prima volta nella storia la maggioranza dell’umanità formalizza la sua contrarietà alla morte di stato.
La notte di Capodanno, la notte della Giornata mondiale della Pace, COLLOCA A CASA TUA UNA LUCERNA ALL’ESTERNO, SUL BALCONE O SULLA FINESTRA, come segno di Pace e riconciliazione tra i popoli, per un mondo senza ingiustizie e guerre, in cui la persona sia il cuore della pace.
26 dicembre 2007 - don Antonio Ruccia, Matteo Della Torre
Riflessioni a staffetta sulle feste patronali della Campagna nazionale "Meno fuochi d'artificio, più compassione!"
Liberare gli spiriti dalla religione deteriore è aprire una strada alla ricerca della verità spirituale e della giustizia fraterna, che sono pilastri della nonviolenza profonda.
"I rapporti nonviolenti sono essenzialmente rapporti educativi" (Ernesto Balducci). Perché la nonviolenza cresca e si diffonda, occorre ripartire dall'educazione. Il programma pedagogico gandhiano si pone ancora oggi come valida proposta e via d'uscita dai cortocircuiti educativi del modello scolastico tradizionale, impantanato nelle sabbie dell'ignoranza pratica, dell'astrattismo e del vuoto valoriale. Un programma formativo che, attraverso il lavoro delle mani, vuole restituire un'anima all'educazione.
Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
Sociale.network