• Chi siamo
  • Contattaci
  • Partecipa
  • Cerca
  • Sostienici
  • Pace
  • Cultura
  • Solidarietà
  • Cittadinanza attiva
  • Ecologia
  • Ospiti
  • Calendario
  • Liste
  • Video
  • English
  • Cerca
  • Registrati
  • Login
Ai Parlamentari della Repubblica. Noi cittadini e cittadine vi scriviamo con profonda preoccupazione per la crescente pressione a incrementare le spese militari, una scelta che riteniamo dannosa per il nostro futuro. La presidente della Commissione Europea ha presentato un piano di riarmo da 800 miliardi di euro (ReArm Europe) contro la Russia, dichiarando: "Dobbiamo urgentemente riarmare l'Europa". Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedervi di dire NO a questo disastroso piano di riarmo. (CLICCA QUI PER FIRMARE)
Ai Parlamentari della Repubblica. Noi cittadini e cittadine vi scriviamo con profonda preoccupazione per la crescente pressione a incrementare le spese militari, una scelta che riteniamo dannosa per il nostro futuro. La presidente della Commissione Europea ha presentato un piano di riarmo da 800 miliardi di euro (ReArm Europe) contro la Russia, dichiarando: "Dobbiamo urgentemente riarmare l'Europa". Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedervi di dire NO a questo disastroso piano di riarmo. (CLICCA QUI PER FIRMARE)
Parole chiave > ilva dati peacelink

ilva dati peacelink

6 Articoli
  • La forza della nonviolenza
    Come i bambini hanno cambiato la lotta all'inquinamento dell'ILVA

    La forza della nonviolenza

    Si chiude una settimana che passerà nella storia delle lotte popolari nonviolente italiane. Taranto ha scritto, con i suoi bambini e con il suo dolore, una delle pagine più luminose della resistenza nonviolenta alle ingiustizie. Adesso occorre fare altri passi avanti
    9 marzo 2019 - Alessandro Marescotti
  • Personale riflessione sull'inquinamento a Taranto
    Le centraline Arpa Puglia e il conflitto ambientale

    Personale riflessione sull'inquinamento a Taranto

    I dati indicano un possibile trend in aumento di inquinanti dalle cokerie. Questo trend, che comunque andrebbe meglio caratterizzato, è giusto che sia evidenziato ed ha fatto bene Peacelink a denunciarlo. Ed è bene che Arcelor sappia che c'è una capacità di controllo della cittadinanza attiva
    6 marzo 2019 - Giorgio Assennato
  • Pioggia di critiche al ministro Costa da parte dei tarantini
    I tarantini reagiscono subito alle parole del ministro Costa

    Pioggia di critiche al ministro Costa da parte dei tarantini

    In una sola ora il post del ministro dell'ambiente, Sergio Costa, è stato tempestato di critiche durissime
    6 marzo 2019
  • Ecco tutti i dati che confermano l'aumento dell'inquinamento a Taranto
    Pubblichiamo l'intera serie storica da quando ArcelorMittal ha preso possesso dell'ILVA

    Ecco tutti i dati che confermano l'aumento dell'inquinamento a Taranto

    Documentazione per la conferenza stampa. Le informazioni attestano un innegabile ed evidente aumento delle emissioni e dell'inquinamento. Si può consultare tutta la documentazione che PeaceLink ha inviato ad Arpa Puglia
    6 marzo 2019 - PeaceLink
  • Inquinamento ILVA, prefettura assediata dai manifestanti
    Mobilitazione delle persone a Taranto

    Inquinamento ILVA, prefettura assediata dai manifestanti

    "Voglio una vita normale, senza paura di morire". Questo c'è scritto sui cartelli gialli. I manifestanti chiedono di partecipare al vertice in prefettura che si svolge a porte chiuse. Un vertice sull'inquinamento denunciato da PeaceLink.
    6 marzo 2019 - Redazione PeaceLink
  • "Aumento delle emissioni corrisponderebbe a verità"
    Riunione tecnica tra il Dipartimento Ambiente della Regione e l’Arpa Puglia

    "Aumento delle emissioni corrisponderebbe a verità"

    La Regione Puglia parla di "dati preoccupanti". Sono confermate le emissioni in aumento della cokeria ILVA, così come PeaceLink ha sostenuto
    5 marzo 2019 - Redazione PeaceLink

Sociale.network

Prossimi appuntamenti

  • lug
    7
    lun
    evento

    Serata NoBavaglio

    Roma
  • lug
    8
    mar
    presentazione

    Brucia l'umanità

    Trani (BT)
  • lug
    8
    mar
    assemblea

    Convocazione Assemblea Sosteniamo la partenza della Freedom Flottilla da Gallipoli per Gaza

    Lecce (LE)
  • lug
    10
    gio
    mostra fotografica

    Be My Voice – Un diario per Gaza

    Rovereto (TN)
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Roma (RM)
  • lug
    11
    ven
    evento

    Storie dalla Palestina

    Putignano (BA)

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Palestina

    Lista aggiornata prodotti israeliani da boicottare

    Guida al boicottaggio di aziende e prodotti
    5 luglio 2025
  • Latina
    Il precandidato presidenziale del Centro Democrático è stato ferito gravemente lo scorso 7 giugno

    Colombia: narcotraffico e oligarchie dietro l’attentato contro Turbay?

    Un quindicenne ha ammesso di esser stato pagato per sparare, ma senza specificare da chi
    6 luglio 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura
    Piano di riarmo

    Il mio collega è un drone di fabbricazione turca

    È il dipendente perfetto per un Paese che investe più in armi che in stipendi. Basta abituarsi al ronzio, che poi anche tanti colleghi umani mica sono poco rumorosi. Non chiede aumenti, non ha figli da mantenere, non si lamenta. Ed è sempre puntuale, non discute e agisce con precisione.
    6 luglio 2025 - Massimo Argenziano
  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)