iraq

664 Articoli - pagina 1 ... 23 24 25 ... 27
  • Critiche a Bush e Blair

    Spagna: "Via le truppe spagnole dall'Iraq entro il 30 giugno"

    Il leader socialista Jose' Luis Zapatero pone le condizioni. "Le elezioni spagnole sono un colpo a Bush", scrive il New York Times in prima pagina.
    15 marzo 2004 - Ansa 15/3/2004
  • Intervista sulla presenza delle truppe italiane in Iraq

    Padre Zanotelli: «Tornare a casa, subito!»

    "Si è contro la guerra? E allora si voti no. Altrimenti non si capisce più niente".
  • Gli effetti delle guerre e l'uso dell'uranio impoverito in Iraq

    Dott. Jawad Al-Ali
  • Iraq: tutto questo parlare di guerra civile ed ora questa carneficina. Coincidenza?

    Fisk si interroga sul perche' si sia tanto gridato alla possibilita' di una guerra civile invece di operare per evitarla; gli sciiti ed i sunniti hanno convissuto centinaia di anni senza ostilita' eppure l'ultima carneficina sembra dare ragione alle autorita' di occupazione; quanto c'e' di vero e quanto tutto cio' e' stato creato a tavolino? sono queste le inquietanti domande che si pone Fisk
    6 marzo 2004 - Robert Fisk
  • Un atto di disobbedienza

    «Non andiamo in Iraq», cinque piloti italiani sotto inchiesta

    La procura militare ipotizza l’ammutinamento. Gli elicotteristi dell’Esercito: i nostri mezzi non hanno difese adeguate
    5 marzo 2004 - Fiorenza Sarzanini
  • “Rimetti la spada nel fodero”

    4 marzo 2004 - Don Renato Sacco
  • Gli assediati di Nassiriya

    Soldati italiani circondati e sequestrati dalla popolazione. Il racconto dell'ultimo attacco, avvenuto il 24 febbraio e tenuto nascosto. Il comando: salvi grazie ai nervi saldi
    28 febbraio 2004 - STEFANO CHIARINI
  • I marines hanno ucciso feriti in Iraq

    Alla tv pubblica tedesca le immagini che documentano i crimini di guerra delle truppe d'occupazione Usa
    27 febbraio 2004 - GUIDO AMBROSINO
  • ARMI

    Il fallimento dell’arbitrio

    Dopo l’invasione dell’Iraq, quali le strade per il disarmo nucleare, chimico e biologico?
    Achille Lodovisi
  • Giornalisti inghiottiti nella violenza irachena

    14 febbraio 2004 - Iason Athanasiadis
  • Missione italiana in Iraq

    Chiedi un voto per la pace

    No alla presenza di forze armate italiane al fianco di delle truppe di Bush. Comunica ai parlamentari la tua opinione contro la missione italiana. Il 19 febbraio il Parlamento vota per la prosecuzione (o no) della missione italiana in Iraq.
    13 febbraio 2004 - Redazione
  • Armi alla Siria

    Italia pro-Iraq?

    7 febbraio 2004 - Giorgio Beretta
  • Niente armi, la Cia spieghi

    Parla David Kay, ex capo del team a caccia dell'arsenale di Saddam. Human
    rights watch: «Guerra ingiustificata»
    1 febbraio 2004 - Stefano Chiarini
  • Business ad alto rischio
    Ricostruire l'Iraq

    Business ad alto rischio

    Sono le 8.40 di mattina e la sala da ballo dell'Hotel Sheraton letteralmente tuona alla detonazione di esplosivi al plastico contro il metallo.
    No, questo non e' lo Sheraton di Bagdad, e' quello di Arlington, in Virginia. E non si tratta neppure di un reale attacco terroristico, ma di una prova.
    Lo schermo di fronte alla sala trasmette la pubblicita' di "contenitori per l'immondizia a prova di bomba". [...]
    23 gennaio 2004 - Naomi Klein
  • CHIAVE D ’ACCESSO

    E Bush vuole schedare i pacifisti

    Alessandro Marescotti
  • La guerra alla verita' dell'amministrazione Bush

    Un anno di imbrogli

    Katharine Gun, dipendente dei servizi britannici, rischia fino a due anni di carcere per aver rivelato il progetto statunitense di spiare i diplomatici dell'Onu per influenzare il voto del Consiglio di sicurezza sull'Iraq.
    19 gennaio 2004 - Naomi Klein
  • Rivelazioni

    Ex ministro di Bush accusa: «La guerra all'Iraq fu decisa tre anni fa»

    Nei primi tre mesi del 2001 (cioè due anni prima dell'inizio della guerra), l'amministrazione stava studiando le opzioni militari per rimuovere Saddam Hussein dal potere e stava già pianificando il dopo-Saddam: l'organizzazione delle truppe per il mantenimento della pace, i tribunali per i crimini di guerra e il futuro del petrolio iracheno.
    11 gennaio 2004 - red
  • Notizie Usa e getta, il catalogo è questo

    Gli illuminanti risultati di una ricerca americana sulla censura in tempo di guerra globale al terrorismo. Le notizie più interessanti scompaiono dai media in poco tempo, o non ci arrivano mai
    Sapevate che Rumsfeld ha chiesto un finanziamento per spingere i terroristi a compiere attentati? E che l'esercito ha libertà di inquinamento? E che Washington ha fatto sparire il 70% del rapporto Iraq all'Onu?
    8 gennaio 2004 - Angela Pascucci
  • «Le truppe Usa contro i giornalisti»

    30 media americani (anche l'Associated Press) accusano il Pentagono: «In Iraq i reporter sotto minaccia fisica»
    8 gennaio 2004 - Franco Pantanelli
  • Il bilancio della ricostruzione in Iraq tra affari per le imprese e allarme per i soldati italiani

    L'Italia partecipa all'autorità "occupante" in Iraq

    La situazione per il settore della cooperazione in Italia si aggrava con l'approvazione dell'ultima legge finanziaria dove i contributi alle Ong sono stati ridotti di due terzi. Con un atto amministrativo, poi, il governo ha tentato di stornare 308 milioni di euro dal capitolo di bilancio che riguarda la cooperazione per destinarli alla missione militare in Iraq. Ma l'opposizione delle ong è stata durissima e, grazie a un forte appoggio popolare, ha fatto saltare l'operazione.
    1 gennaio 2004 - Unimondo
  • Occupazione dell'Iraq

    Chi bombarda non vende

    Anche se condotta in modo trasparente, la privatizzazione dell'Iraq sarebbe illegale.

    17 dicembre 2003 - Naomi Klein
  • Questa è l'ora X per i signori del petrolio e della guerra

    La cattura di Saddam toglie ogni alibi all'occupazione militare

    Ora è il momento della svolta vera oppure è il momento della presa per i fondelli di un intero popolo. Per riportare la democrazia ora occorre passare il potere a organismi locali liberamente eletti e riconosciuti dalla popolazione come sovrani.
    14 dicembre 2003 - Alessandro Marescotti
  • Guerra in Iraq

    Usa, Pentagono accusa Halliburton di truffa

    La multinazionale petrolifera ha grossi contratti legati alla ricostruzione dell'Iraq.
    12 dicembre 2003 - Ansa
  • Il ministro in visita al contingente italiano alle porte di Nassiriya

    Martino in Iraq: "Ora il rischio è altissimo"

    12 dicembre 2003 - Corriere della Sera
  • Emergono i retroscena

    Nassiriya, il Sismi annunciò la strage

    Il Washington Post pubblica i documenti dei servizi. L'intelligence italiana aveva addirittura fatto i nomi di personaggi.

    2 dicembre 2003 - Gabriel Bertinetto
pagina 24 di 27 | precedente - successiva

Dal sito

  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)