matteo della torre

19 Articoli
  • La triste storia di Amon il falso

    La triste storia di Amon il falso

    24 gennaio 2014 - Matteo Della Torre
  • La nonviolenza di Gandhi per l’uomo del futuro (eBook)

    La nonviolenza di Gandhi per l’uomo del futuro (eBook)

    E' uscito l'eBook sul Mahatma Gandhi di Uomoplanetario.org. Disponibile su iBookstore e Amazon Kindle Store.
    4 agosto 2012 - Matteo Della Torre
  • Smart City
    Programma politico per una città proiettata verso il futuro - Elezioni Amministrative 2012.

    Smart City

    “Alcuni vedono il mondo com'è e si chiedono: perché? Io invece sogno cose che non esistono ancora e mi chiedo: perchè no?” - Robert Kennedy
    26 febbraio 2012 - Matteo Della Torre
  • I voti uccidono il piacere di apprendere

    I voti uccidono il piacere di apprendere

    Chi studia allo scopo di essere premiato imparerà ben presto ad interessarsi soltanto di conoscenze gradite agli adulti, mortificando la propria creatività, la propria curiosità, il proprio lato “divergente”.
    13 febbraio 2012 - Matteo Della Torre
  • Fontana Leggera. Meno rifiuti

    Fontana Leggera. Meno rifiuti

    27 gennaio 2012 - Matteo Della Torre
  • Parcheggiare sotto i kilowatt verdi

    Parcheggiare sotto i kilowatt verdi

    Un modo intelligente per rendere “virtuosi” gli spazi destinati a parcheggio con l'energia verde.
    9 gennaio 2012 - Matteo Della Torre
  • Scoperto un giacimento petrolifero sotto il Municipio

    Scoperto un giacimento petrolifero sotto il Municipio

    15 dicembre 2011 - Matteo Della Torre
  • Cittadini irrorati come alberi da frutta

    Cittadini irrorati come alberi da frutta

    E’ inquietante pensare che dei cittadini, durante le disinfestazioni contro le zanzare, vengano irrorati come si fa in agricoltura, a cadenza periodica, con una miscela di pesticidi mentre stanno dormendo.
    21 marzo 2011 - Matteo Della Torre
  • Le morti differite delle feste cristiane dal cuore inaridito

    Le morti differite delle feste cristiane dal cuore inaridito

    Sono storie di vita e di morte legate da un sottile filo rosso alle Feste patronali dei cristiani cattolici che ancora oggi mischiano le loro preghiere, devozioni e superstizioni all'odore di polvere da sparo.
    4 febbraio 2011 - Matteo Della Torre
  • Fa più rumore un albero che cade di una foresta che non cresce

    Fa più rumore un albero che cade di una foresta che non cresce

    15 gennaio 2011 - Matteo Della Torre
  • Piazza Outlet

    Piazza Outlet

    7 gennaio 2011 - Matteo Della Torre
  • Le liturgie televisive di Michele Santoro

    Le liturgie televisive di Michele Santoro

    L’uso della balaustra, fatto nella puntata in questione, rappresenta un aspetto simbolico preoccupante, che evoca l’immagine delle liturgie preriforma e materializza nello spazio la divisione tra i sacerdoti della “liturgia” televisiva – le teste pensanti (esperti, politici, giornalisti e tuttologi) con il loro profluvio di chiacchiere – e i laici, il pubblico silente, ricettore passivo del flusso parolaio.
    8 novembre 2010 - Matteo Della Torre
  • San Ferdinando di Puglia: “Trasparenza Zero” e 180 giorni di malamministrazione

    San Ferdinando di Puglia: “Trasparenza Zero” e 180 giorni di malamministrazione

    C’è una città che dello “Zero” in politica amministrativa ha fatto una bandiera. In negativo. Ne ha collezionati una serie infinita. Uno zero dopo l’altro, in una sconfortante progressione, ha contabilizzato con tronfio orgoglio la propria aritmetica del nulla.
    12 ottobre 2010 - Matteo Della Torre
  • Parco comunale: Incuria al buio (video)

    Parco comunale: Incuria al buio (video)

    Dopo 8 anni di insensata chiusura, il 10 agosto 2010 hanno riaperto il Parco comunale “Giuseppe Di Vittorio” di San Ferdinando di Puglia. Il video documenta l’incredibile stato di abbandono in cui versa da quasi un decennio il Parco, lasciato al suo destino dalla nostra classe politica “distratta”.
    26 agosto 2010 - Matteo Della Torre
  • IL GRIDO DEI POVERI (mensile di informazione e riflessione nonviolenta) luglio 2010

    IL GRIDO DEI POVERI (mensile di informazione e riflessione nonviolenta) luglio 2010

    Scarica il mensile in formato PDF.
    27 luglio 2010 - Matteo Della Torre
  • Parco open?

    Parco open?

    Finalmente, dopo otto lunghissimi anni di chiusura permanente, incivile ed inspiegabile, dell’unica zona verde della città, i cittadini potranno riappropriarsene e ricominciare a goderne liberamente. Parco open? Vedremo se agli annunci incoraggianti seguiranno i provvedimenti concreti che i cittadini esasperati attendono da tempo.
    23 luglio 2010 - Matteo Della Torre
  • San Ferdinando di Puglia e il nulla

    San Ferdinando di Puglia e il nulla

    E’ compito della classe dirigente e dei politici in particolare dare il buon esempio e “pedalare” per aiutare la gente ad uscire dall’ipnosi di massa che sta portando la città e il pianeta al collasso ambientale.
    Sarà chiedere troppo, ma io desidero un paese diverso e un futuro migliore. E non sono il solo. Una politica nuova, intelligente, costruttiva e virtuosa è alla base di ogni cambiamento positivo, ma chi ne è all’altezza?
    4 giugno 2010 - Matteo Della Torre
  • San Ferdinando di Puglia e il nulla

    San Ferdinando di Puglia e il nulla

    E’ compito della classe dirigente e dei politici in particolare dare il buon esempio e “pedalare” per aiutare la gente ad uscire dall’ipnosi di massa che sta portando la città e il pianeta al collasso ambientale.
    Sarà chiedere troppo, ma io desidero un paese diverso e un futuro migliore. E non sono il solo. Una politica nuova, intelligente, costruttiva e virtuosa è alla base di ogni cambiamento positivo, ma chi ne è all’altezza?
    4 giugno 2010 - Matteo Della Torre
  • No allo spreco d'acqua nel WC
    I video della Casa per la nonviolenza

    No allo spreco d'acqua nel WC

    Una buona pratica ecologica quotidiana di riutilizzo dell'acqua grigia nel WC.
    1 gennaio 2010 - Matteo Della Torre

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)