odio

11 Articoli
  • Dialoghi con Moni Ovadia
    Riflessioni sulle minacce alla pace

    Dialoghi con Moni Ovadia

    Su Israele parla di "politica del totale dispregio per le risoluzioni internazionali e, conseguentemente, per le istituzioni internazionali preposte alla pace". E sulla situazione internazionale dice: "Bisogna che la smettiamo per prima cosa di concedere cittadinanza ai linguaggi dell’odio".
    15 aprile 2020 - Laura Tussi
  • Le bugie pericolose per la democrazia secondo Saviano

    Le bugie pericolose per la democrazia secondo Saviano

    Un tempo nel Sud si conquistavano voti usando favori e a volte denaro. Ora la cartamoneta di scambio è l'odio contro migranti e altri "nemici"
    10 aprile 2019 - Lidia Giannotti
  • Al di là dell’odio

    19 maggio 2016 - Tonio Dell'Olio
  • PRIMO PIANO CINEMA

    Il cuore dell’assassino

    Un film che narra del perdono. Una pellicola sull’odio, sulla spietatezza.
    Ma anche sull’amore.
    Francesco Comina
  • Se questo è un uomo

    16 febbraio 2010 - Tonio Dell'Olio
  • L'odio e l'indifferenza

    Alcune riflessioni personali
    17 aprile 2007 - Renato Pierri
  • Quell'Occidente ferito dal ritorno di fiamma di un mondo calpestato

    «Perché ci odiano», un saggio di Paolo Barnard per Rizzoli. Dall'Iran all'Indonesia, genesi e ideologie del terrorismo fondamentalista, interpretato come una violenta reazione al colonialismo dei paesi occidentali nei confronti dell'Islam
    16 settembre 2006 - Tommaso Di Francesco
  • MAGGIO 2006

    Il Dio dell’amore

    A cura di Tonio Dell'Olio
  • La poesia del viaggio
    CINEMA

    La poesia del viaggio

    L'America che spaventa e che vorremmo amare. Lo sguardo poetico di Wim Wenders sul Paese che improvvisamente scopre di essere odiato dal pianeta.
    Andrea Bigalli
  • L'immenso valore di una vita

    Un altro italiano è morto in Iraq. E i nostri politici proseguono nelle loro sterili polemiche.

    19 maggio 2004 - Alessio Di Florio
  • Saddam , due minuti di odio

    La cattura del dittatore
    21 dicembre 2003 - Barbara Spinelli

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)