palestina

309 Articoli - pagina 1 ... 5 6 7 ... 13
  • Gerusalemme, 1 marzo 2013: a 9 anni dal Muro una Maratona bendata

    Correresti una maratona bendato?

    4 marzo 2013 - Un Ponte per Betlemme
  • Five broken cameras: tra dolore privato e resistenza pubblica
    Ogni giorno in Palestina

    Five broken cameras: tra dolore privato e resistenza pubblica

    Film-doc realizzato dal fim-maker palestinese Emad Burnat e dal regista israeliano Guy Davidi, candidato agli Oscar 2013 come “Miglior documentario”.
    2 febbraio 2013 - Teresa Manuzzi
  • APPELLO


    Fermare questo massacro!


    Fare tutto il possibile per difendere Gaza e il popolo palestinese!
    16 gennaio 2013 - Alex Zanotelli, Margherita Hack, Manlio Dinucci, Massimo De Santi, Moreno Pasquinelli, Angelo Baracca
  • Palestina

    Palestina

    Mostra fotografica
    Franca Schininà
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Cronache di Gerusalemme

    Viaggio tra le vie di Gerusalemme, per addentrarsi negli anfratti di un conflitto antico e tuttora lacerante.
    Lorenzo Nardelli
  • Palestina – Israele : due popoli, due stati non è la soluzione.

    Palestina – Israele : due popoli, due stati non è la soluzione.

    30 novembre 2012 - Piergiorgio Grossi
  • Qui i palestinesi resistono con la nonviolenza
    Quello che i mass media con ci raccontano

    Qui i palestinesi resistono con la nonviolenza

    A sud di Hebron ho visto una luce nuova. Qualcuno che con umiltà prova a dire che il male si vince col bene
    19 novembre 2012 - A.
  • Quando si muore giocando a pallone

    12 novembre 2012 - Tonio Dell'Olio
  • PONTI E NON MURI

    La casa murata

    Ovvero quando il muro è attorno al tuo cancello.
    Betta Tusset e Nandino Capovilla
  • Al di là dei muri

    Al di là dei muri

    9 ottobre 2012 - Marco Romano Coppola
  • POPOLI DIMENTICATI

    Ruspe

    Tra ruspe e demolizioni, scorre lenta la vita della gente in Palestina.
    Voci giovani ci raccontano cosa vedono, all’arrivo nei territori occupati.
    Lorenzo Nardelli
  • I tunnel della "sopravvivenza"

    23 luglio 2012 - Giuditta Mauro
  • L’anno scorso abbiamo marciato da Perugia ad Assisi. Quest’anno andiamo a Gerusalemme in

    Missione di Pace

    27 ottobre – 3 novembre 2012
    in Israele e Palestina

    sulle orme di Giorgio La Pira
    a vent’anni dalla scomparsa di padre Ernesto Balducci, maestro di pace
    26 giugno 2012 - Tavola della Pace
  • PONTI E NON MURI

    Terre contaminate

    È stata condotta una ricerca sulla contaminazione da metalli nella Striscia di Gaza: effetti collaterali della guerra, che aggiungono morte a morte.
    Giulia Ceccutti
  • La Rivista Tempi di Fraternità propone una recensione a "Il Popolo dell'Esilio", opera di Moni Ovadia inerente la questione mediorientale e il conflitto tra Israele e Palestina

    Moni Ovadia-Il Popolo dell'Esilio-Editori Riuniti, Aprile 2011

    La Rivista e la Redazione di Tempi di Fraternità sono impegnate sui temi del diritto internazionale alla pace, al dialogo, alla democrazia, alla luce dei processi di riconciliazione tra genti, popoli e minoranze, al fine di esorcizzare e superare la strategia della tensione e del terrore di tutti i conflitti armati, delle dittature imperialiste e dei regimi sciovinisti.
    7 dicembre 2011 - Laura Tussi
  • Due pesi e due misure
    In risposta al discorso di Obama all'ONU

    Due pesi e due misure

    L'ultimo discorso di Obama all'ONU, il 21 settembre scorso, ricalca molto da vicino quelli del suo predecessore George Bush Jr., tra contraddizioni e affermazioni fuorvianti e insincere.
    2 novembre 2011 - Stephen Zunes
  • Milano, 12 novembre 2011

    Abbiamo sentito parlare di un sogno

    La sfida della convivenza in Israele, Palestina, Italia.
    Convegno sulla convivenza tra ebrei e palestinesi, presso la sede delle ACLI Lombardia di via Luini 4 a Milano.
    25 ottobre 2011 - Associazione Italiana Amici di Neve Shalom Wahat al Salam
  • "Qualcuno con cui parlare"
    Il libro di Francesca Borri edito da Manifestolibri

    "Qualcuno con cui parlare"

    Interviste a israeliani e palestinesi
    Alessandro Marescotti
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Cantieri in corso

    Un’intervista esclusiva a Giorgio Bernardelli, autore di Ponti non muri.
    Cantieri di incontro tra israeliani e palestinesi.
    Intervista a cura di Giulia Ceccutti
  • Processo al via, quattro giovani alla sbarra
    Vittorio Arrigoni

    Processo al via, quattro giovani alla sbarra

    Michele Giorgio
  • Resistenza nonviolenta in Palestina
    Dal blog "Fuera de lugar" (fuori luogo) di publico.es:

    Resistenza nonviolenta in Palestina

    Intervista a Ali Abu Awwad del Circolo dei Genitori (The Parents Circle) , di Amador Fernández-Savater e Juan Gutiérrez. Realizzata durante l'incontro "Pace in positivo: una sfida possibile" svoltosi l'8 di giugno del 2010 a Bilbao.
    3 settembre 2011 - Olivier Turquet
  • Chi era Rachel Corrie
    E' stata assassinata il 16 marzo 2003, schiacciata da una ruspa israeliana

    Chi era Rachel Corrie

    "Sto anche scoprendo una forza straordinaria e una straordinaria capacità elementare dell'essere umano di mantenersi umano anche nelle circostanze più terribili - anche di questo non avevo mai fatto esperienza in modo così forte. Credo che la parola giusta sia dignità".
    Traduttori per la pace
  • VOCI DI DONNE

    Resistenza quotidiana

    Una giovane palestinese racconta il coraggio delle donne contro le violenze degli occupanti.
    Patrizia Morgante
  • La Palestina

    14 giugno 2011 - Loretta Mussi
  • Partnership Italia-Israele nel nome delle armi

    31 maggio 2011 - Antonio Mazzeo
pagina 6 di 13 | precedente - successiva

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)