Il presidente Lugo in difficoltà
La scelta giustificata dalle azioni della guerriglia
1 maggio 2010 - David Lifodi
Trame in corso per spodestare Fernando Lugo
La destabilizzazione guidata dalla destra e dall'Asociación Rural del Paraguay
6 novembre 2009 - David Lifodi
Lettera aperta al presidente Lugo affinché non ratifichi la legge
L'utilizzo indiscriminato dei prodotti agrotossici nuoce alla salute
28 giugno 2009 - David Lifodi
L'obiettivo è la revisione del Trattato di Itaipù siglato tra Paraguay e Brasile nel 1973
L'iniziativa è lanciata congiuntamente dal Frente Social y Popular paraguayano e appoggiata in Brasile dal Movimento do Atingidos por Barragens (Mab)
9 dicembre 2008 - David Lifodi
Bienvenido Melgarejo, il campesino colpito a morte, era un militante dell'Asociación de Agricultores del Alto Paranà
I senza terra stavano protestando contro i grandi latifondi nelle mani degli imprenditori brasiliani e paraguayani
9 ottobre 2008 - David Lifodi
In Paraguay Lugo denuncia un golpe organizzato dall'ex presidente Duarte
Nell'oriente boliviano si moltiplicano le violenze dei separatisti
9 settembre 2008 - David Lifodi
ULTIMA TESSERA
I riflettori su mons. Lugo: eletto un vescovo alla presidenza del Paraguay.
Storia di un Paese latinoamericano, racconto di una Chiesa dalla parte dei poveri.
Mario Bandera
L'ex vescovo di San Pedro si aggiudica le elezioni presidenziali
I colorados erano al potere da oltre sessanta anni
22 aprile 2008 - David Lifodi
Sono oppositori del Partido Colorado
Accusati di aver rapito e ucciso la figlia dell'ex presidente Cubas, sono in realtà innocenti
22 marzo 2008 - David Lifodi
Preoccupa l'arrivo ad Asunción del funzionario statunitense Cason
I movimenti sociali promettono azioni di resistenza
15 marzo 2008 - David Lifodi
L'ira di Ratzinger
3 aprile 2007 - Dario Pignotti
L'ira di Washington
3 aprile 2007 - Dario Pignotti
Ha lasciato la tonaca per la presidenza e vola nei sondaggi Parla Fernando Lugo, per i nemici «il Chavez del Paraguay»
Questo posto è un paradiso per cinquecento famiglie circondate da milioni di miserabili. Io voglio cambiare tutto questo, ma potrebbero uccidermi
3 aprile 2007 - Dario Pignotti
La sua candidatura gli è valsa la sospensione "a divinis"
Il vescovo è appoggiato da un'ampia coalizione unitasi sotto il nome di Tekojoja (che in lingua guaranì significa "unità")
2 marzo 2007 - David Lifodi
12 settembre 2006 - Stefano Battain
12 settembre 2006 - Stefano Battain
Sulle cascate di Iguazú, Brasile, Argentina e Paraguay si toccano. Gli Usa dicono che lì c'è al-Qaeda. E vogliono mandare i marines
31 agosto 2006 - Maurizio Matteuzzi
Contro i contadini in Paraguay
28 luglio 2006 - Maria Diaz
Il golpe del maggio del 1954 e la nascita della dittatura di Alfredo Stressner. I primi anni di una lunga dittatura poco conosciuta.
5 giugno 2006 - stefano battain
La vita nelle campagne del Paraguay. La testimonianza di un giovane seminarista testardo e cosciente dell' importanza della cultura.
5 giugno 2006 - stefano battain
Come si riflettono le regole del commercio internazionale sulle condizioni di vita dei contadini del Paraguay. Una testimonianzas dalla campagna di un paese dimenticato.
5 giugno 2006 - stefano battain
26 maggio 2006 - Stefano Battain
Il progetto integrerebbe il "Gasoducto del Sur".
L'alleanza permetterebbe l'autorifornimento per Uruguay, Paraguay, Venezuela e Bolivia
20 aprile 2006 - David Lifodi
una reale festa civica ha ravvivato le principali strade della capitale paraguaiana la scorsa settimana quando 35 mila persone sono scese in piazza, in nome della "Resistenza cittadina", contro il progetto dittatoriale del presidente della Repubblica,Nicanor Duarte Frutos.
9 aprile 2006 - Carlos Amorín
secondo un'informativa del Servicio de Paz y Justicia (Serpaj) ,l'omicidio di contadini paraguaiani può avere una relazione diretta con le "visite" e le manovre che effettuano nelle zone rurali le truppe statunitensi, alle quali il congresso del Paraguay ha concesso l'immunità diplomatica nel maggio scorso
18 gennaio 2006 - Stella Calloni
Sociale.network