Quel giorno le Forze Armate del Cile guidate dalle più alte autorità, misero in atto un colpo di stato militare che è ormai ricordato come il momento in cui terminò la Democrazia cilena.
I riflettori su mons. Lugo: eletto un vescovo alla presidenza del Paraguay.
Storia di un Paese latinoamericano, racconto di una Chiesa dalla parte dei poveri.
Mario Bandera
L'ex vescovo di San Pedro si aggiudica le elezioni presidenziali
Come si riflettono le regole del commercio internazionale sulle condizioni di vita dei contadini del Paraguay. Una testimonianzas dalla campagna di un paese dimenticato.
Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
Sociale.network