spionaggio

10 Articoli
  • Il segreto più grande
    La mia vita da reporter del New York Times tra le ombre della Guerra al Terrorismo

    Il segreto più grande

    Ho iniziato a occuparmi della CIA nel 1995. La Guerra Fredda era terminata, la CIA si stava ridimensionando e l’ufficiale della CIA Aldrich Ames era appena stato smascherato come spia russa. Un’intera generazione di alti funzionari CIA stava lasciando Langley. Molti volevano parlare.
    22 maggio 2022 - James Risen
  • “Cyber mercenari” hanno spiato migliaia di utenti Facebook
    Utilizzati profili falsi per indurre le persone a rivelare dati privati

    “Cyber mercenari” hanno spiato migliaia di utenti Facebook

    Campagne di spionaggio in più di 100 nazioni per conto di agenzie governative o clienti privati hanno coinvolto anche amici e familiari degli obiettivi. Sono stati sospesi circa 1.500 account, per lo più falsi, gestiti da sette organizzazioni su Facebook, Instagram e WhatsApp.
    17 dicembre 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia)
  • CHIAVE D'ACESSO

    Sotto controllo

    La CIA ci spia e non possiamo togliere la batteria.
    Quale privacy è oggi possibile?
    Alessandro Marescotti
  • Email spiate
    Fortissime pressioni del governo Usa

    Email spiate

    Chiude il servizio di posta elettronica usato da Snowden. Appello di PeaceLink per la difesa dell'articolo 15 della Costituzione sulla libertà e la segretezza della corrispondenza
    12 agosto 2013 - Alessandro Marescotti
  • Quello che Obama non ha detto
    Il caso di Edward Snowden, il giovane americano perseguitato per aver svelato l'esistenza della NSA, l'ente segreto che spia le telecomunicazioni nel mondo intero.

    Quello che Obama non ha detto

    La conferenza stampa del Presidente Obama - tenutasi il 9 agosto 2013 e incentrata sul caso Snowden, sui rapporti con la Russia e sullo spionaggio condotto dall'ente americano NSA - spicca per le sue tante omissioni. Perciò colmiamo le lacune noi.
    11 agosto 2013 - Patrick Boylan
  • Gli Stati Uniti confermano
    È ufficiale

    Gli Stati Uniti confermano

    Abbiamo spiato i dati online d’oltreoceano
    8 giugno 2013 - Charlie Savage, Edward Wyatt e Peter Baker
  • Chiediamo a Telecom se ci ha spiati

    Chiediamo a Telecom se ci ha spiati

    Tra le persone intercettate dal trio Tavaroli-Cipriani-Mancini ci sono migliaia di cittadini comuni che, ai sensi della legge sulla privacy, hanno il diritto di chiedere a Telecom Italia se sono stati spiati o meno
    19 giugno 2006 - Pier Luigi Tolardo
  • Bush: sì, abbiamo intercettato tutti

    Bush: sì, abbiamo intercettato tutti

    Clamorosa ammissione del presidente americano: vero, abbiamo autorizzato intercettazioni di massa su scala internazionale. Qualcuno parla di Echelon e TIA. ACLU: una situazione sconvolgente. Monta la polemica
    19 dicembre 2005 - Tommaso Lombardi
  • E’ evidente che la Us Navy non racconti infatti la verità sull’incidente dell’USS Hartford

    L'orecchio subacqueo di Echelon è nei sommergibili della Us Navy

    I sottomarini a propulsione nucleare sono anche potenti strumenti di intelligence capaci di intercettare i cavi a fibre ottiche.
    15 settembre 2004 - Piero Mannironi
  • Si riaccende la cyberwar Corea-Cina

    L'intelligence sudcoreana denuncia una serie di attacchi ai computer governativi da parte di cracker cinesi che, in alcuni casi, sarebbero entrati in possesso di dati top secret
    15 luglio 2004 - Punto Informatico

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole

    Scuola, una collaborazione troppo rischiosa per i nostri ragazzi

    Incidente mortale a Guidonia - Cultura aeronautica e Scuola - Meno di una settimana fa lo stesso reparto era impegnato in un progetto con 160 studenti delle scuole superiori di Forlì. I più meritevoli salivano a bordo degli aerei della tragedia.
    15 marzo 2023 - Maria Pastore
  • Latina
    Dal Brasile al Guatemala, dal Messico alla Colombia

    Cresce il fondamentalismo religioso in America latina

    I valori progressisti del continente si trovano sotto l’attacco delle comunità evangeliche ultraconservatrici e dell’ultradestra cattolica, che godono di ampio sostegno anche oltre i confini sudamericani.
    19 marzo 2023 - David Lifodi
  • Pace
    Una testimonianza di Malalai Joya

    La solitudine delle donne Afghane

    Il ritorno del fanatismo e del profondo patriarcato dei Talebani vuole sempre più silenziare e marginalizzare le donne.
    17 marzo 2023 - Dale Zaccaria
  • Editoriale
    Dobbiamo chiederci se questa guerra ha ancora una giustificazione umanitaria

    Lettera aperta a Elly Schlein sulla guerra in Ucraina

    Le armi che avete mandato non hanno fermato il massacro ma hanno illuso Zelensky della vittoria. E da questa illusione nasce la mostruosa situazione descritta dal Washington Post. Battaglioni di 500 uomini, con 100 morti e 400 feriti, rimpiazzati da ragazzi di leva che, quando possono, scappano.
    14 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • MediaWatch
    La presidente della Commissione Europea aveva incautamente rivelato le perdite subite dall'Ucraina

    Quanti soldati ucraini sono morti? E' un "segreto di Stato"

    "Le informazioni sulle perdite dell'Ucraina nella guerra sono un segreto di Stato". Lo ha affermato il vice capo del ministero della Difesa Anna Malyar, aggiungendo: "Bisogna non lavorare per il nemico e non rivelare questi numeri fino alla fine della legge marziale".
    Adnkronos
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)