violenze

13 Articoli
  • "CyberCrime. Proteggersi dai pericoli della rete"
    Webinar il 4 dicembre

    "CyberCrime. Proteggersi dai pericoli della rete"

    Evento online a cura di Dale Zaccaria – Giornalismo Indipendente e WordNews
    28 novembre 2022
  • Le vittime silenziose del catfish
    I tanti falsi profili in rete

    Le vittime silenziose del catfish

    La violenza psicologica e morale di cui poco si parla. Abbiamo incontrato una donna, che vuole restare anonima e ci racconta la sua esperienza.
    15 novembre 2022 - Alessio Di Florio
  • Abusi del clero su minori, donne e persone in condizione di vulnerabilità
    Convegno di ItalyChurchToo.

    Abusi del clero su minori, donne e persone in condizione di vulnerabilità

    Appuntamento il 3 novembre a Milano.
    29 ottobre 2022 - Alessio Di Florio
  • Abruzzo. Morti, violenze, caporalato, eccolo il ventre oscuro che troppi negano

    Abruzzo. Morti, violenze, caporalato, eccolo il ventre oscuro che troppi negano

    Una morte, quasi certamente per overdose, i nuovi possibili risvolti per la morte di Neri e la conferma della dinamica del terribile stupro-assassinio di Pescara dell’anno scorso. Il caporalato scoperto a Cupello.
    17 novembre 2018 - Alessio Di Florio
  • Vivere nel tempo dei videogames
    OTTOBRE 2018

    Vivere nel tempo dei videogames

    I videogiochi sono un mondo, un universo da cui oggi non si può prescindere.
    Costituiscono anche un modo di leggere la realtà.
    Sono un mezzo di comunicazione a forte impatto sociale.
    Che relazione hanno con la pace e il ripudio delle guerre e delle violenze?
    Esistono produttori e creatori di videogiochi che ne fanno un media intelligente che conduce il giocatore ad abitare scenari differenti e lo aiuta a mettersi nei panni dell’altro?
    A cura di Roberto Sedda
  • C'è scuola e scuola
    Le dichiarazioni del nostro presidente del Consiglio e recenti fatti di cronaca invitano alla riflessione

    C'è scuola e scuola

    28 febbraio 2011 - Giacomo Alessandroni
  • L'intenso odore, e il terribile rumore, della guerra
    Testimonianza

    L'intenso odore, e il terribile rumore, della guerra

    Intervista alla famiglia di un guerrigliero kurdo, il cui corpo è stato ritrovato orribilmente mutilato
    10 settembre 2010
  • Dati preoccupanti in tutto il continente

    America Latina: la giornata contro la violenza sulle donne

    Il 25 Novembre tra iniziative pubbliche e azioni dirette
    26 novembre 2009 - David Lifodi
  • CINEMA

    La tela di Penelope

    La figura femminile nello specchio del Mediterraneo: cortometraggi in rassegna per liberare la donna dal ruolo ristretto di angelo del focolare.
    Vincenzo Alvaro
  • MareNostrum Newsletter n 18

    11 ottobre 2005
  • L'altalena dei media

    Tra pietismo e xenofobia

    Dopo gli incendi mortali di questi giorni i media italiani scoprono le condizioni di vita dei migranti. In Francia ...
    31 agosto 2005 - Alessio Di Florio
  • Venezuela: Las calles otra vez calientes

    Le strade delle citta' del Veenzuela hanno di nuovo visto scene di violenza tra i sostenitori del govenro e quelli dell'opposizione in attesa del verdetto delle autorita' elettorali sul conteggio delle firme per il referendum che potrebbe revocare il mandato a Chavez
    13 febbraio 2004 - Humberto Márquez
  • Terrorismo (29-12-2003)

    Altri appunti sul terrorismo

    Terrorismo, violenza strutturale, guerra, arma nuova, corpo come arma, tecnica invincibile, religioni e culture, agire sulle motivazioni
    20 gennaio 2004 - Enrico Peyretti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)