wind days

9 Articoli
  • Nuova ordinanza sindacale sui Wind Days a Taranto
    Quartiere Tamburi

    Nuova ordinanza sindacale sui Wind Days a Taranto

    Quanto richiesto da PeaceLink nel Position Paper sui Wind Days non sembra essere stato recepito nell'ordinanza. Il Position Paper documentava che vi fosse ancora un rischio sanitario elevato tale da motivare specifiche indicazioni comportamentali nei confronti della popolazione
    10 settembre 2022 - Associazione PeaceLink
  • Vi racconto una consueta giornata di Wind day
    Taranto, chiusi in casa per non respirare polveri tossiche

    Vi racconto una consueta giornata di Wind day

    Mi chiamo Celeste, sono una mamma dei Tamburi, e ho deciso di scrivere questa riflessione
    Celeste
  • "Approfondimento delle modalità di risollevamento della componente terrigena del particolato fine"

    Wind Days e risollevamento del particolato

    23 dicembre 2017
  • Wind Days a Taranto
    Inquinamento Ilva

    Wind Days a Taranto

    Cosa sono e perché è importante saperne di più. Questa è la nuova versione del "vademecum del cittadino" curata da PeaceLink.
    20 dicembre 2017 - Associazione PeaceLink
  • Cosa sono i Wind Days
    Materiale illustrativo

    Cosa sono i Wind Days

    La ASL di Taranto ha spiegato che, durante i giorni in cui il vento proviene dal Nord-Ovest (ossia dall'area industriale), la città viene esposta ad un rischio sanitario maggiore, in particolare nella zona del quartiere Tamburi. Vediamo quali sono le fasce di popolazione a rischio con un PDF di facile lettura.
    17 luglio 2017 - Alessandro Marescotti
  • Aggiornamento degli studi epidemiologici su Taranto

    A Taranto c'è correlazione fra mortalità ed esposizioni cumulative di PM10 industriale e di S02

    L'inquinamento industriale e gli infarti sono strettamente correlati, e quindi oltre agli effetti a lungo termine gli inquinanti industriali provocano decessi nella stessa giornata in cui si verificano i picchi
    7 settembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Wind Days e turisti
    I problemi di Taranto

    Wind Days e turisti

    Mentre due assessori tarantini dicono che con loro "Taranto è rinata", un gruppo di turisti annulla la prenotazione per la previsione di vento dalla zona industriale. La speranza di vita a Taranto precipita al 97° posto per gli uomini e al 96° per le donne. Un tempo aveva la più alta speranza di vita in Puglia
    Alessandro Marescotti
  • Sotto le polveri dell'Ilva

    Sotto le polveri dell'Ilva

    21 luglio 2016 - Cristina Sgobio
  • Wind Days, polvere dai parchi minerali ILVA verso la città di Taranto
    Vento dall'area industriale, comunicato stampa di PeaceLink

    Wind Days, polvere dai parchi minerali ILVA verso la città di Taranto

    La lunga serie di promesse di copertura dei parchi minerali (polvere di carbone e polvere di ferro) da coprire e mai coperti, raccontata data dopo data.
    16 luglio 2016 - Alessandro Marescotti

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)