Rigassificatori
- Cosa sono i rigassificatori
- Programma di Coordinamento dei Comitati
- Siti dei comitati in Italia
- Forum comitati (vedi i messaggi)
- Forum comitati  (inserisci un tuo messaggio)Il forum è moderato
- Mailing list sui rigassificatoriLa mailing list è uno strumento di collegamento via e-mail. Clicca qui per inserire in tuo indirizzo email nella mailing list: ti terrai in contatto con il coordinamento.
- Mailing list - visualizza i messaggiAnche senza essere iscritto alla mailing list puoi leggere i messaggi dal web
Coordinamento dei Comitati. Queste pagine web servono a far conoscere e coordinare i comitati che si sono costituiti nelle città scelte come siti per i rigassificatori
Per contatti:
Massimo De Santi maxcosmico@alice.it 338.1337573
Beatrice Bardelli reginadelmare@tiscali.it 335.5614083
Per contatti:
Massimo De Santi maxcosmico@alice.it 338.1337573
Beatrice Bardelli reginadelmare@tiscali.it 335.5614083
 Il rigassificatore on-shore di Trieste Il rigassificatore on-shore di Trieste- Un fattore di pericolo oppure una reale opportunità economica?Tavolo Tecnico UIL-VVF "Rigassificatore Trieste"
 Parere negativo della Commissione Tecnica di VIA sulla realizzazione del rigassificatore nel porto di Taranto: tornano in mente le intense riunioni, gli incontri con la cittadinanza e la frenesia di quel periodo Parere negativo della Commissione Tecnica di VIA sulla realizzazione del rigassificatore nel porto di Taranto: tornano in mente le intense riunioni, gli incontri con la cittadinanza e la frenesia di quel periodo- Rigassificatore: scampato pericoloE' grazie a quanto accaduto in quei mesi che ho compreso l'assoluta importanza della partecipazione, della condivisione delle informazioni e della, spesso inevitabile, mobilitazione personale29 gennaio 2011 - Lea Cifarelli
 - «Sbagliato dire no al rigassificatore di Brindisi»L'avvocato lancia la sfida all'interno del centrodestra scendendo in campo con una lista civica. Il candidato sindaco Gallone: «Mennitti non ha risolto i problemi» «Terra di Brindisi» può diventare l'antagonista dell'attuale primo cittadino. «Vogliamo un cambiamento radicale»27 giugno 2008 - Marcello Orlandini
 - Ricorso al TAR del contro il rigassificatoreAppello per il presidio davanti al "TAR" regionale in occasione del ricorso contro il rigassificatore offshore di Livorno e Pisa che si terrà l’11 giugno 2008.26 maggio 2008
 - Rigassificatore, torna compatto il fronte del «no»Pareri negativi di Provincia, Comune e Legambiente alla valutazione di impatto. I rischi ci sono, e come. E la società inglese li nasconde.23 maggio 2008 - Marcello Orlandini
 - Servola: il sindaco, rigassificatore e via la FerrieraDipiazza pensa a un business con Lucchini-Severstal. «Acegas-Aps potrebbe crescere ancora». Centrodestra favorevole all'impianto.14 maggio 2008 - Gabriella Ziani
 - Il ministro Scajola: sì ai rigassificatori«I rigassificatori sono fondamentali perchè consentono di scegliere da dove rifornirci di gas, ai prezzi più convenienti, e al riparo da turbolenze politiche o economiche». È d’accordo anche il neoassessore regionale all’Ambiente «Problema energetico troppo importante».10 maggio 2008
 - Ok al rigassificatore Sorgenia-IrideIl rigassificatore di Gioia Tauro ottiene l´autorizzazione. Ieri la Commissione di valutazione d´impatto ambientale ha dato l´ok alla più grande infrastruttura del genere in Italia con una capacità di 12 miliardi di metri cubi di gas24 aprile 2008 - Luca Iezzi
 - Golfo di Trieste, la truffa dei rigassificatoriIl Ministro Bersani deve essersene accorto. Meglio tardi che mai. Comunque questa sua improvvisa revisione farà arrabbiare non poco il il governatore Illy, ed eleverà di molto la temperatura corporea di quella casta friulana che ritiene il rigassificatore, un diritto acquisito e inalienabile.21 aprile 2008 - Arnaldo Scrocco
 - Brindisi, il gassificatore e le promesse di CasiniEgregio presidente Casini, durante la trasmissione televisiva Ballarò del 16 aprile scorso lei, parlando dei problemi energetici, ha nuovamente fatto riferimento al "caso Brindisi" per la vicenda dei rigassificatori.20 aprile 2008 - Giorgio Sciarra
 - Lettera aperta a Walter Veltroni"Siamo d’accordo con Lei sulla scelta dell'ambientalismo del fare se per esso s’intende un ambientalismo che, sconfiggendo il malaffare e le corruzioni, punta a conciliare le esigenze della crescita con la tutela del territorio e soprattutto della salute dei cittadini"11 aprile 2008
 - Due rigassificatori verso la ViaVenerdì valutazione ambientale per Gioia e Porto Empedocle. Via libera ambientale ai rigassificatori di Porto Empedocle e Gioia Tauro9 aprile 2008
 - Rigassificatore, la Cgil ribadisce il noSpaccato il fronte sindacale dopo l'apertura della British Gas. Ancora polemiche dopo l'incontro fra l'azienda e Cisl, Uil e Ugl. Caroli: «Non cambiamo idea»6 aprile 2008
 Gli ambientalisti: «Diteci adesso se volete l'impianto» Gli ambientalisti: «Diteci adesso se volete l'impianto»- British, i candidati sotto esameRigassificatore Le associazioni esprimono preoccupazioni sul progetto. La politica deve assumersi tutte le responsabilità di fronte a questa sconcertante vicenda», hanno detto ieri gli esponenti delle associazioni.
 «Se il candidato è sulle nostre posizioni, vogliamo conoscere» ha detto Di Schiena, quali iniziative assumerà in Parlamento in caso di elezione»9 marzo 2008
 - Ostillio: «Rigassificatore? Meglio i lidi»L'Assessore al Turismo della Regione Puglia Massimo Ostillio non vede di buon occhio il rigassificatore progettato da Sorgenia. «In quel luogo vedrei più un porto turistico che un impianto così nefasto per l'economia turistica».7 marzo 2008
 - «Dall'eolico agli inceneritori la prima sfida è sull'energia»Sicilia: La candidata del centrosinistra: "Non sono contro i termovalorizzatori, ma prima eleviamo la raccolta differenziata alle quote del resto del Paese" Dall´eolico agli inceneritori la prima sfida è sull'energia Finocchiaro-Lombardo: scontro sulle grandi opere. Casini vuole i rigassificatori, che non piacciono al leader dei federalisti In entrambi gli schieramenti contraddizioni sugli appalti da realizzare
Sociale.network