
Costanza Rossi e Sandro Dino Panzera presentano il loro reportage “I mondi nascosti dei popoli Surma”
Il Museo Civico di San Cesario di Lecce, giovedì 29 maggio, alle 19, ritorna a ospitare la serie di appuntamenti dedicati alla fotografia e organizzati dall’Associazione Tempo di Scatto nell’ambito della rassegna “ll Museo parla con la città.2”, a cura di un ricco parterre associativo che vede come capofila Astràgali Teatro. Salutano i presenti Anna Luperto, Assessore alla Cultura del Comune di San Cesario di Lecce, Giovanni Zizza, Presidente di Tempo di Scatto, e Nadia Letizia, vicepresidente della stessa associazione. Il prossimo incontro vede protagonisti Costanza Rossi e Sandro Dino Panzera, autori di un reportage realizzato sul campo nella Valle del fiume Omo (Etiopia), in cui si coniugano rigore documentaristico e profonda sensibilità umana. Entrambi raccontano la genesi del loro ultimo progetto, “I Mondi Nascosti dei Popoli Surma”, partendo dal racconto delle spedizioni fotografiche fino alle tappe che hanno scandito la realizzazione del volume fotografico e della mostra. Attraverso una coinvolgente panel discussion vengono affrontati numerosi temi, legati non solo all’aspetto antropologico e culturale e alla pratica fotografica, ma anche alla dimensione emotiva e psicologica del viaggio. Si parte con una panoramica sulla straordinaria ricchezza naturale e culturale della regione, un mosaico umano che comprende gruppi etnici come i Surma, i Mursi, i Kara, i Nyangatom e molti altri, ciascuno con le proprie tradizioni, estetiche e visioni del mondo. I due fotografi raccontano cosa significhi organizzare viaggi fotografici in territori così remoti: dalla scelta delle rotte alla pianificazione logistica, dalla gestione della sicurezza alla preparazione tecnica. Un focus sarà dedicato al loro approccio fotografico e alle loro differenti scelte stilistiche. Sebbene entrambi condividano la passione per il reportage, la fotografia di viaggio e la ritrattistica, le loro visioni divergono in modo creativo, dando vita a traiettorie visive differenti ma complementari, che arricchiscono la narrazione complessiva e contribuiscono a restituire la complessità del reale. Al termine della discussione, il pubblico ha la possibilità di intervenire con domande, confrontarsi direttamente con Costanza Rossi e Sandro Dino Panzera e approfondire i temi emersi durante la serata. L’appuntamento nella rassegna “Il Museo parla con la città. Percorsi di apertura del Museo Civico d'arte contemporanea di San Cesario”, nell’ambito del progetto “Da qui si vede tutta la città”, capofila Eufonia-Astràgali Teatro. “Da qui si vede tutta la città”, finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili e vincitrice del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, è un progetto di Astràgali Teatro in partenariato con AVR Lab, Laboratorio di Realtà Aumentata dell’Università del Salento, TempoPresente aps, Centro Studi Phoné, l’Associazione fotografica Tempo di Scatto, l’Associazione culturale Petrolio, in collaborazione con il Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso libero. Per Info: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it
Prossimi appuntamenti
- mag28merpresidio
1200 ora in silenzio per la pace: 50000 sudari per Gaza
piazza De Ferrari - Genova (GE)50 000 sudari per Gaza Secondo la maggior parte delle fonti giornalistiche Israele ha massacrato in risposta al 7 ottobre oltre 50000 palestinesi. ... - mag29gioincontro
Il Voto è la nostra Voce
Arena Palazzo Baronale - Novoli (LE)Crediamo che l'informazione sia la base per scegliere, senza lasciarci guidare dal caso o dall'indifferenza. 29 maggio 2025 ore 18:00 Arena Palazzo ... - mag29gioconcerto
Live for Gaza.
Lu Mbroia - Parallela Via Vecchia Corigliano d'Otranto, sn - Coriglianond'Otranto (LE)Live for Gaza Musica dal vivo per Gaza, per donare vita a Gaza. Un concerto che è il primo di una serie di eventi organizzati dal ... - mag29giomostra fotografica
Costanza Rossi e Sandro Dino Panzera presentano il loro reportage “I mondi nascosti dei popoli Surma”
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)Il Museo Civico di San Cesario di Lecce, giovedì 29 maggio, alle 19, ritorna a ospitare la serie di appuntamenti dedicati alla fotografia e ... - mag29gioesposizione
ARTISTI PER GAZA
Teatro Comunale Rossini - Gioia del Colle (BA)L'ANPI di Gioia del Colle e il Comitato per la pace di Gioia, con il patrocinio del Comune di Gioia e in collaborazione con ... - mag30venassemblea
Conoscere per scegliere.
Piazza Salandra - Nardò (LE)Conoscere per scegliere La rapida trasformazione del mercato del lavoro, realizzata in nome di una maggiore flessibilità e autonomia, ha ... - mag31sabcorteo
Tutti in corteo per rigettare i piani di riarmo e di guerra!
Piazza San Giovanni - Trieste (TS)TRIESTE CAPITALE DELLA MILITARIZZAZIONE E FVG NEGLI ARTIGLI DI USA E NATO: IL 31 MAGGIO TUTTI IN CORTEO PER RIGETTARE RIARMO E PIANI DI ... - mag31sabrappresentazione teatrale
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa
teatro Giuseppetti vicolo della invernata 5 Tivoli - TIVOLI (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa scritto da Stefania Ladisa Cast artistico della ... - giu2lunazione diretta
Contro il Genocidio del popolo palestinese a Gaza
Piazza Dante - Caserta (CE)Manifestazione statica contro la soluzione finale e lo sterminio del popolo palestinese. Per una Pace disarmata - giu2lunconcerto
Bernocchi Summer Festival 2025
Via scartazzini 19 - Roma (RM)Sei giorni di musica gratuita nel cuore della periferia romana Dal 27 maggio al 1° giugno, Casal Bernocchi ospita una nuova edizione del festival ... - giu3marpresentazione
Resistenza e Nonviolenza creativa. Disarmare le parole per disarmare le menti
Centro di Educazione alla Pace, via Vicenza 5 - Rovereto - Rovereto (TN)* Resistenza e Nonviolenza creativa. Disarmare le parole per disarmare le menti .-.- Incontro di "Circle 4Peace" a Rovereto.-.- Il Centro per la Pace ... - giu4merconvegno
Territorio palestinese occupato: Tra genociodio e storie di riscatto
Via De Rossi, 197 - Bari (BA)Proiezione del documentario: "Natali Shahenn, una storia di calcio e lotta" Intervengono: - Natali Shaheen, calciatrice e attivista palestinese, ex ... - giu6venmanifestazione
20 anni di Kantun
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)20 anni di Kantun Winka???? Una mostra per passare in rassegna 20 anni di Kantun Winka, il festival di Inter/cultura di Alma Terra. ??? Locandine, ... - giu10marassemblea
VERSO LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 21 GIUGNO
Casa dei Comboniani - Via Giulio Petroni 101 - Bari (BA)Assemblea pubblica del Comitato per la Pace della Terra di Bari, in vista della manifestazione nazionale contro il riarmo, in programma il 21 giugno a ... - giu12giopresentazione
I partigiani della pace con Arci a Genova
Via Torti, 35 - Genova - Genova (GE)I partigiani della pace con Arci a Genova .-.- Nel 1951, riunito a Berlino, il Consiglio mondiale per la Pace lancia un appello alle cinque grandi ... - giu12gioconferenza
LA MEDITAZIONE DELLA GRATITUDINE
Viale Lombardia 65/6 - Milano (MI)L'introspezione come antidoto all'estinzione dei conflitti - giu16lunazione diretta
Contro il Genocidio del popolo palestinese a Gaza
Piazza Dante - Caserta (CE)Manifestazione statica contro la soluzione finale e lo sterminio del popolo palestinese. Per una Pace disarmata. - giu30lunsimposio
Pace, guerra, informazione --- Premio dell’Archivio Disarmo per tesi di laurea
L'Istituto di Ricerche Internazionali ARCHIVIO DISARMO, in collaborazione con la famiglia De Marchi, indìce un concorso per il conferimento ...