Ecologia

Dal sito

  • Ecologia
    Conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro con la stampa a Taranto, in via Pitagora 32 presso ilConvento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi

Campagna: #STOPALDECRETOILVA

2485 persone - pagina 1 ... 58 59 60 ... 156
  • 1557. Teresa Stea - BO (29 dicembre 2017)
  • 1556. Francesco Antonio Conte - TA (29 dicembre 2017)
  • 1555. Claudia Corona - TA (29 dicembre 2017)
  • 1554. anna coppola - MI (29 dicembre 2017)
  • 1553. Rosanna stefanelli - TA (29 dicembre 2017)
  • 1552. Bruno Bani - TA (29 dicembre 2017)
    Lo so chw dal punto si vista sanitario w non si bonifica sarebbe un problema. Ma più massacrati di così non si può. La politica, le finte associazioni e il SINDACATO hanno permesso ai Riva di farw quello che voleva. Chi scrive è yn sindacalista.
  • 1551. Gianluigi Musanti - TA (29 dicembre 2017)
  • 1550. Mario LACOPPOLA - TA (29 dicembre 2017)
    Dopo i tanti decreti del governo dal 2012 ad oggi l'Ilva continua imperterrita ad inquinare e con l'ultimo DPCM non fa altro che allungare i tempi per le bonifiche previste dall'AIA senza dare alcuna certezza che dopo il 2023 sarà di nuovo prorogata. Grazie al ricorso del Comune e della Regione forse si otterranno dei risultati positivi. Quindi avanti col ricorso fino a quando questo governo ci dia delle garanzie sicure. Grazie Melucci, Emiliano e le tante associazioni favorevoli a questo braccio di ferro con il governo che se ne infischia della salute dei cittadini di Taranto e provincia
  • 1549. Arianna Stucci - RC (29 dicembre 2017)
  • 1548. Giuseppe Varlaro - TA (29 dicembre 2017)
    Come dovevasi dimostrare! Hanno deciso laboratorio morte di noi tarentini. Vanno bene sindaci tipo"pupaxio Stefano o la sua prosecuzione "Anonymous emiliano malucci".
  • 1547. Liliana Averaimo - TA (29 dicembre 2017)
    La città è stata profondamente ferita nel corso degli ultimi decenni; piange morti da inquinamento ambientale in quasi tutte le famiglie. I governi che si sono succeduti negli anni non hanno tutelato i cittadini di questa provincia. Abbiamo il diritto/dovere di chiedere certezze e non altre impunità.
  • 1546. Innocenzo Arnesano - LE (29 dicembre 2017)
  • 1545. Danilo Maraglino - TA (29 dicembre 2017)
    Stop a coloro che hanno fatto di questa splendida città una discarica pubblica nazionale dove chiunque può fare i fatti propri inquinando e aumentando il rischio di malattie gravi ai cittadini di Taranto senza esser punito o fermato.
  • 1544. Lucrezia Lasigna - TA (29 dicembre 2017)
  • 1543. Aida Valentini - TA (29 dicembre 2017)
  • 1542. Concetta Orlando - TA (29 dicembre 2017)
pagina 59 di 156 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Ecologia
    Conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro con la stampa a Taranto, in via Pitagora 32 presso ilConvento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)