Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
- Rivoluzione digitale
Un'altra porzione di etere è in vendita
Rete superveloce, accessibile anche nelle zone remote e senza fili. Secondo l'intesa congiunta del ministero della difesa e delle comunicazioni entro febbraio saranno stabilite le modalità per la commercializzazione. E Fastweb si prenotaLa buona notizia è che una parte delle frequenze usate dal Ministero della Difesa saranno smilitarizzate. La cattiva notizia è che il governo Prodi continua sulla strada delle privatizzazioni. Questa volta tocca alla tecnologia «senza fili»29 dicembre 2006 - Benedetto Vecchi - Video di bulli a scuola o di sesso di gruppo tra minorenni, e la colpa è, come sempre, della Rete.
La Rete … ed il ministro “senza rete”
Ma davvero il ministro Fioroni pensa di tutelare gli studenti italiani minorenni con una regolamentazione di Internet?4 dicembre 2006 - Loris D'Emilio Gli indios mapuche contro Microsoft
La battaglia legale della comunità cilena contro Windows tradotto in lingua mapudungun26 novembre 2006 - G. Sba.La merce e i conflitti, creativi al lavoro in rete
«MyCreativity». Ad Amsterdam studiosi, designer e informatici discutono di «creativity industry». Dalla precarietà alle esperienze di produzione alternativa, prove tecniche di una politica reticolare26 novembre 2006 - Brett NeilsonDue iraniani hanno vinto il premio per il miglior blog in difesa della libertà d’espressione
Reporter senza Confini ha assegnato a due iraniani il premio per il miglior blog in difesa della libertà d’espressione, in occasione di un concorso per i blog
internazionali organizzato da Deutsche Welle (www.thebobs.com).17 novembre 2006 - tradotto da Maria Teresa MasciLe righe piccole del contratto
Gli inglesi le chiamano "small print" e sono quei dettagli che non possono di certo essere definiti trascurabili8 novembre 2006 - Giacomo AlessandroniDifendiamo il signor Mario Rossi
Intercettazioni e spy story ci allarmano perché le violazioni delle pratiche di vita minacciano non solo i vip ma tutti i cittadini29 ottobre 2006 - Mauro Paissan (Garante privacy)I ragazzi di Flock, browser sociale
Navigazione web, un oggetto azzurro che si dichiara aperto ai blog e ai social network. Un altro dei molti figli della Fondazione Mozilla26 ottobre 2006 - Carola Frediani
Sociale.network