Traduzione dell'abstract dell'articolo scientifico "Un gruppo di studio sulla mortalità e morbosità nell'area di Taranto, Italia meridionale."
[Un gruppo di studio sulla mortalità e morbosità nell'area di Taranto, Italia meridionale].
[Traduzione in italiano]
Mataloni F1, Stafoggia M, Alessandrini E, Triassi M, Biggeri A, Forastiere F.
Epidemiol Prev. 2012 Sep; 36 (5): 237-52.
[Un gruppo di studio sulla mortalità e morbosità nell'area di Taranto, Italia meridionale].
[Articolo in italiano]
Mataloni F1, Stafoggia M, Alessandrini E, Triassi M, Biggeri A, Forastiere F.
Abstract:
INTRODUZIONE:
L’area di Taranto è stata monitorata in diversi studi epidemiologici e ambientali a causa della presenza di diversi siti industriali e cantieri navali. I risultati di molti studi evidenziano ecces-
si di mortalità e di incidenza di casi di tumore in tutta la città di Taranto ,anche se non ci sono
studi riguardanti le diverse aree geografiche della città che tengano conto dell’importante effetto di disturbo della posizione socioeconomica.
OBIETTIVO:
L’obiettivo è di valutare i tassi di mortalità e ospedalizzazione dei residenti in Taranto ,Massafra e Statte attraverso uno studio di gruppo ,con una particolare attenzione per i re-
sidenti nelle zone più vicine al complesso industriale ,tenendo conto della posizione socio-
economica.
METODI:
E’ stato scelto un gruppo durante il periodo 1998-2010. Sono stati effettuati controlli individuali per valutare lo stato di salute del gruppo fino al 31/01/2010,usando i dati del comune.
Ad ogni partecipante è stato assegnato un livello sulla base della zona di residenza e in base alla posizione socioeconomica. Sono stati studiati specifici tassi di mortalità/morbilità per
cause comuni e corretti poi per età, tenendo presente il sesso e la zona di residenza . E’ stato
studiato il tasso di rischio mortalità/morbilità(HR CI95%)secondo il modello COX in base ai
quartieri e alla posizione socio economica. Tutti i modelli sono stati corretti per età e per periodo e sono stati separati uomini e donne .
RISULTATI:
321,356 persone sono state scelte nel gruppo (il 48,9 % era di sesso maschile). Si è scoperto che i rischi mortalità/ morbilità per cause naturali ,per tumore e malattie cardiovascolari e respiratorie erano più alti nei gruppi di persone con un basso livello socioeconomico , rispetto a quello con un livello più alto .Le analisi relative ai quartieri hanno dimostrato parecchi rischi a causa di un eccesso di mortalità/morbilità per i residenti nel quartiere Tamburi .
(Tamburi, Isola ,Porta Napoli e Lido azzurro ). Borgo, Paolo V e il comune di Statte.
CONCLUSIONI:
I risultati di questo studio hanno evidenziato una importante relazione fra la posizione socioeconomica e lo stato di salute fra la popolazione residente a Taranto.
La popolazione residente nei quartieri più vicino alla zona industriale hanno rapporti più alti mortalità/
morbilità rispetto alle altre zone, tenendo presente la posizione socioeconomica.
"Dibenzo-p-diossine e dibenzofurani nel latte materno riscontrati nella zona di Taranto (Italia meridionale): primo studio."
http://www.peacelink.it/ecologia/a/40538.html
"Variabilità spaziale degli inquinanti atmosferici nella città di Taranto, Italia e valutazione del suo potenziale impatto."
http://www.peacelink.it/ecologia/a/40538.html
Articoli correlati
- Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025 - Giornata internazionale promossa da Clean Cities
Streets for Kids: meno traffico intorno alle scuole, più salute per bambini e bambine
Il 9 maggio si celebra in tutta Europa la giornata "Streets for Kids", dedicata alla mobilità sostenibile e alla qualità dell’aria nei pressi delle scuole. Una ricerca conferma: le strade scolastiche possono ridurre l'inquinamento fino al 20%.9 maggio 2025 - Alessandro Marescotti - Coincidenze singolari
Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025
Sociale.network