Conferenza stampa di PeaceLink del 28 ottobre 2016
PeaceLink pubblica i nuovi dati del disastro ambientale
Sotto l'Ilva c'è cromo esavalente cancerogeno, ed è finito nelle acque di falda. Necessaria e inderogabile la messa in sicurezza d'emergenza dell'area
28 ottobre 2016
Redazione Peacelink
Quelle che vedete nella foto sono le operazioni di carotaggio all'interno dell'ILVA che hanno portato alla luce risultati nuovi e sconvolgenti relativi alle acque di falda sotto i parchi minerali.
Scarica i documenti: risposte pec del Ministero e documenti relativi al piano di caratterizzazione ambientale parchi minerali Ilva e ai dati dei superamenti dei limiti di legge.
Scarica il dossier della conferenza stampa.
Ascolta Parchi Ilva: inquinati terreno e falda, pubblicati tutti i dati" su Spreaker.
Parole chiave:
italia, messa in sicurezza, bonifiche, caratterizzazioni, falda, arpa, ispra, ilva, cromo esavalente
Allegati
RELAZIONE bonifiche ILVA DAP TA signed VE
Arpa Puglia
Fonte: Arpa Puglia242 Kb - Formato pdfRELAZIONE bonifiche ILVA DAP TA signed VECopyright © Arpa PugliaLicenza: CC Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
Articoli correlati
Grazie al sostegno dei cittadiniSette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA
L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.23 ottobre 2025 - Redazione
Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)“Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”
All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
Fondatrice della compagnia teatrale Instabili VagantiPremiata la regista tarantina Anna Dora Dorno
L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto"Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"
Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Sociale.network