A Roma non ci sono i “Wind Day” e i bambini giocano nei parchi, a Taranto no
Conferenza stampa Ordine dei Medici Taranto e Convegno ISS a Roma [Video]
I video della conferenza stampa e gli articoli correlati
11 dicembre 2016
Redazione Peacelink
Conferenza stampa dell'Ordine dei Medici Taranto il 10 dicembre 2016
Convegno ISS a Roma del 7 dicembre 2016
Note: http://www.peacelink.it/ecologia/a/43884.html Bambini che hanno fumato 200 sigarette in tre giorni
http://www.peacelink.it/ecologia/a/43883.html Benzo(a)pirene, oggi emergono nei bambini di Taranto i danni provocati nel 2010
http://www.peacelink.it/editoriale/a/43882.html Taranto, una proposta di biobanca
http://www.peacelink.it/ecologia/a/43883.html Benzo(a)pirene, oggi emergono nei bambini di Taranto i danni provocati nel 2010
http://www.peacelink.it/editoriale/a/43882.html Taranto, una proposta di biobanca
Parole chiave:
italia, metalli pesanti, piombo, dati sanitari, salute, ilva, peacelink, taranto, ordine medici taranto, iss
Copyright © Redazione Peacelink
Articoli correlati
- Chi fornisce a Taranto i dati orari del benzene?
Antonio e i picchi del benzene
Un esperto degli algoritmi da Londra manda i grafici dei picchi del benzene. Tra una pausa e l'altra del suo lavoro, sforna le cattive notizie che turbano la quotidianità degli ecotarantini che sanno leggere ascisse, ordinate e diagrammi cartesiani. Cronaca assurda in una città inquinata.2 febbraio 2023 - Alessandro Marescotti - Intervista ad Alessandro Marescotti
«Nel 1980 avevo capito che l’informatica avrebbe cambiato completamente la società»
Gli anni dell’università, poi la laurea in filosofia, la prima calcolatrice programmabile Texas TI58. Poi l'esperienza da programmatore, prima di diventare insegnante di Lettere. Un racconto che arriva infine alla nascita di PeaceLink, la telematica per la pace24 gennaio 2023 - Italia che cambia - Video con l'intervento di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
Audizione di PeaceLink sul decreto che istituisce lo scudo penale per l'ILVA
"Il decreto non è emendabile e se viene convertito in legge equivale a riportare in Italia la pena di morte, per di più verso persone innocenti di cui non conosciamo nome, sesso, età e volto".24 gennaio 2023 - Redazione PeaceLink - Uno sketch del regista Giuseppe Giusto
PeaceLink in audizione al Senato sullo scudo penale all'ILVA
Il decreto legge che istituisce l'immunità penale per chi inquina è una grave intromissione nella sfera di autonomia della magistratura che a Taranto ha operato per la difesa della salute dei cittadini disponendo la confisca e il sequestro degli impianti inquinanti.23 gennaio 2023 - Redazione PeaceLink
Sociale.network