Italia

822 Articoli - pagina 1 ... 47 48 49 ... 52
  • Italia, la qualità contro il declino

    Italia, la qualità contro il declino

    L’economia è ferma ma crescono gas serra, consumi energetici e di territorio, abusivismo edilizio, trasporti su gomma
    In controtendenza i rifiuti (ma solo al nord), l’ecoturismo, gli acquisti puliti
    15 aprile 2005
  • In più di un’occasione il Pm10 ha superato la soglia limite di 50 µgr/m3

    Basilicata: è allarme polveri sottili

    Inchiesta sul monitoraggio dell’aria in Basilicata condotta da LucaniaNet.it, il più grande portale d’informazione della regione, con la preziosa collaborazione di Accademia Kronos
    26 marzo 2005 - Pietro Dommarco
  • La protesta di un gruppo di cittadini del comune di Lerici, frazione di Senato.

    Rischio amianto nel Parco Montemarcello Magra

    Colui che può intervenire è il sindaco di Lerici, la cui e-mail è info@comune.lerici.sp.it
    7 marzo 2005 - Gianluca Sinisi
  • I Parchi e la produzione di energia

    Una Mega Centrale nel Parco Nazionale del Pollino

    5 marzo 2005 - movimento antinucleare pacifista noscorie trisaia
  • I piani di comunicazione di area della Sogin Spa

    La comunicazione e il sito nucleare di Trisaia

    5 marzo 2005 - movimento antinucleare pacifista noscorie trisaia
  • LE SCORIE NUCLEARI E I POTERI ILLIMITATI DELLA SOGIN

    SOGIN INDIVIDUERA' L'UBICAZIONE DEL SITO NAZIONALE DELLE SCORIE NUCLEARI

    1 marzo 2005 - movimento antinucleare pacifista noscorie trisaia
  • IL coraggio o lo smog
    Servono decisioni difficili sull’aria

    IL coraggio o lo smog

    12 febbraio 2005 - Gian Antonio Stella
  • Veleni quotidiani

    Ecco la chimica che inquina il nostro sangue

    2 febbraio 2005 - M.D.C.
  • Una miniera d'oro per le ecomafie

    La ragnatela globale dell'ecobusiness fotografata dal dossier di Legambiente e carabinieri
    27 gennaio 2005 - M.Ca
  • Smog, diecimila morti ogni anno

    Smog, diecimila morti ogni anno

    L'inquinamento urbano fa sempre più vittime. I risultati di uno studio epidemiologico. Roma, Torino e Bologna ieri auto a targhe alterne. Blocco totale a Milano. Ma solo domenica
    15 gennaio 2005 - Luca Fazio
  • Per i carabinieri del Noe il 30% sparisce nel nulla Nel 2004 arrestate 80 persone e 4620 denunciate

    Rifiuti tossici L’Italia continua a smaltirli male

    «Al Sud c'è il controllo della criminalità organizzata, al Nord una imprenditoria deviata»
    25 dicembre 2004 - Antonio Maria Mira
  • La scorie nucleari andranno all'estero

    Un anno dopo Scanzano il governo rinuncia al sito unico nazionale per i rifiuti radioattivi. Le critiche degli ambientalisti
    21 dicembre 2004 - Antonio Massari
  • Il libro nero dei verdi

    Il libro nero dei verdi

    Nel libro nero dei Verdi, 5 anni di malaffari della giunta Storace.
    20 dicembre 2004 - Alessio Mannucci
  • La legislazione ambientale in Italia
    Piccola guida pratica

    La legislazione ambientale in Italia

    Le norme e gli impegni nazionali e internazionali a difesa dell’ambiente
    14 dicembre 2004 - Gianluca Sinisi
  • "Scorie per ricchi & scorie per poveri"

    Il 25 novembre scorso la Sogin ha organizzato a Saluggia, (sito dell' Impianto Eurex che stocca 227 m3 di rifiuti radioattivi allo stato liquido) alla presenza dei cittadini e delle istituzioni, l'illustrazione del progetto Cemex (impianto di solidificazione di scorie radioattive liquide) nonché la necessità, in attesa che l'impianto sia predisposto, di costruire nuovo parco serbatoi (NPS) atto a stoccare in condizioni di maggiore sicurezza tali rifiuti.
    4 dicembre 2004 - Nadia Redoglia
  • Più rischiosi di Chernobyl

    Più rischiosi di Chernobyl

    Dossier del Politecnico di Torino: oltre 100 gli incidenti
    3 dicembre 2004 - A.Mas.
pagina 48 di 52 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)