Ultime novità
Rigassificatori e gasdotti, il clima e le crisi fantasma. Quali sono le vere esigenze?
Tanti allarmi ingiustificati, fra tutti il terrorismo30 giugno 2007 - Sabina Morandi- Réportage
C'è una strada nel parco
La Riserva naturale regionale di Monterano, biodiversità «internazionalista»La Riserva di Monterano, presidio di biodiversità alle porte di Roma, è un'area protetta. Un privato però chiede di aprire una strada, per uso proprio. E contro tutti i pareri negativi, il Commissario nominato dal Tar dice sì29 giugno 2007 - Marinella Correggia - Con Carlo Jean il Sisde gestiva l'attività nucleare italiana?
Saluggia: la contaminazione da liquidi radioattivi continua a preoccupare.
Le provincie di Asti, Alessandria e Vercelli si incontrano per parlare delle contaminazioni radioattive dovute alle perdite di liquido dalla piscina Eurex di Saluggia. Intanto alla Camera viene avanzata un'interpellanza con l'intento di tutelare il generale Jean dalle sue responsabilità.7 luglio 2007 - Enrico Miceli Breve storia petrolifera italiana
Petrolio: il delitto Matteotti l'"incidente" di Mattei e le trivellazioni di Noto24 giugno 2007 - Sabina MorandiOgm trovati nel latte delle mucche. Contaminata la filiera del parmigiano
L'allarme è di Greenpeace: «Le bestie ogni giorno mangiano soia ogm della Monsanto che finiscono così sulle nostre tavole». A rischio la denominazione DOP, che ha fatto la fortuna di questo prodotto22 giugno 2007 - Sabina Morandi- Acqua pubblica, secondo atto.
La Carovana dell'Acqua nel Salento.
Renato Di Nicola e Corrado Oddi a Lecce le somme della campagna a sostegno della Proposta di Legge d'iniziativa popolare.29 giugno 2007 - Andrea Aufieri La Torino-Lione, il paradigma italiano di moderne contraddizioni
Non è vero che l'alta velocità ridurrà la CO2. E Loetschberg non serve15 giugno 2007 - Paolo HutterIl biologico italiano deve essere libero da ogm
La scelta del Consiglio dei Ministri agricoli è l'ennesima testimonianza di una Europa sempre più lontana dai cittadini15 giugno 2007 - Andrea Ferrante (Presidente AIAB - Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica)Asti: Galvagno rieletto sindaco
Dopo aver inquinato (nel '96)le falde acquifere della città e aver permesso lo smaltimento illegale di rifiuti tossici, l'ex deputato di Forza Italia ha puntato tutto su un programma ambientalista. Ci sarà da fidarsi? Bisognerà vigilare.11 giugno 2007 - Enrico Miceli- Stop allo sviluppismo senza cuore né criterio.
Nasce il Forum Ambiente e Salute del Nord Salento
Un comitato di esperti e numerose adesioni dalla società civile, dalle associazioni e dai partiti.14 giugno 2007 - Forum Ambiente e Salute Nord Salento - La Basilicata non vuole materiale nucleare statunitense
Bush riprenditi le barre nucleari di Elk River
I danni del riprocessamento del combustibile nucleare5 giugno 2007 - NOSCORIE TRISAIA Lettera di Legambiente Casale sulla situazione presso l'area "ex Piemontese"
Nel terreno della zona ex Piemontese è ancora presente una grossa quantità di amianto. L'amministrazione locale, su tale area, vorrebbe iniziare la costruzione di edifici prima della completa bonifica18 maggio 2007 - Enrico Miceli- Consigliera regionale Paola Barassi: "Per precauzione meglio non costruire".
Casale Monferrato: costruire un asilo sull'amianto.
Nella cittadina alessandrina di Casale Monferrato si intende procedere alla costruzione di nuovi alloggi popolari e di un asilo nelle zone non ancora bonificate dall'amianato.16 maggio 2007 - Enrico Miceli Sviste e trabocchetti per cercare finanziare il nucleare in Italia
29 maggio 2007 - Felice Santarcangelo- L'Arpa Puglia istituirà un Protocollo di studio integrato per rispondere alle emergenze sanitarie del territorio
Perché tanti tumori ai polmoni nel Leccese?
Assennato: priva di fondamento la relazione tra l'incidenza tumorale a Lecce e la centrale di Cerano. Le ragioni sono da ricercare anche tra le pessime abitudini salentine.23 maggio 2007 - Andrea Aufieri
Sociale.network