Ultime novità
- Sviluppati in agricoltura tecnologica
Nel 2004 il Sud del mondo primeggia per le coltivazioni di Ogm
1 febbraio 2005 - Valeria Confalonieri Scorie nucleari verso l'Inghilterra
L'Inghilterra intavola trattative per l'importazione delle scorie nucleari da paesi stranieri per coprire il deficit e gli alti costi di gestione del proprio settore nucleare1 febbraio 2005 - Andrea MininiCatastrofismo ambientalista o negazionismo? Il caso Michael Crichton
L'ultimo romanzo di Michael Crichton: esempio di catastrofismo antiambientale. Il WWF pubblica la replica del Presidente della Societa Italiana di Ecologia.31 gennaio 2005 - Gianfranco Bologna (Direttore Scientifico del WWF Italia)- Scommessa verde
Amazzonia: Ogni anno vanno perduti 20 mila chilometri quadrati di foresta.
Due i killer: l’allevamento
di bovini e
la coltivazione
della soia.
Ora il presidente Lula intende correre ai ripari.
Con l’aiuto
degli ambientalisti di tutto il mondo30 gennaio 2005 - Paola Segurini Conto alla rovescia per una catastrofe mondiale
Mutamento climatico: un rapporto mette in guardia sul pericolo per il mondo di raggiungere il punto di non ritorno in 10 anni, con conseguenze catastrofiche quali siccità, crisi dell’agricoltura e scarsità d’acqua!28 gennaio 2005 - Michael McCarthyNucleare, l'ultima furbata di Berlusconi
23 gennaio 2005 - Giorgio NebbiaUna miniera d'oro per le ecomafie
La ragnatela globale dell'ecobusiness fotografata dal dossier di Legambiente e carabinieri27 gennaio 2005 - M.Ca- Intervista a Marcello Cini
Le centrali nucleari? “Sono impianti insicuri e costosi”.
26 gennaio 2005 - Claudio Colombo - L'ultimo saggio del sociobiologo americano Edward O.Wilson riflette sull’autodistruzione a cui sta andando incontro la Terra. «Il nostro posto nella biosfera è riflettere sulla creazione e proteggere il pianeta vivente»
"Il futuro della vita"
Edward O.Wilson Editore Codice € 22,00 Dati XXIV-230 p., brossura (cur. Pievani T.)
Anno 200426 gennaio 2005 - Omero Paolucci Nucleare, l'ultima furbata di Berlusconi
Secondo l'attuale governo la soluzione dei problemi economici, energetici, produttivi del paese può essere cercata nella costruzione di centrali nucleari.25 gennaio 2005 - Giorgio NebbiaBuon senso atomico
Tutti hanno trovato conforto nelle parole di Silvio Berlusconi, improvvisate e persino autolesioniste rispetto al suo stesso elettorato. Ma sono mesi che la campagna per un nuovo nucleare si fa strada, utilizzando alcune menzogne e molti non detti. Prendiamo appunto la questione del cosiddetto «nucleare di quarta generazione».24 gennaio 2005 - Franco CarliniLo tsunami distrugge ma la biodiversità aiuta a ricostruire
Nelle terre divenute incoltivabili per la sabbia e i residui salini l’immenso patrimonio di semi salvati dalla scienza indiana potrà fornire quelli idonei a riportare fertilità e nuovi raccolti24 gennaio 2005 - Carlo Petrini«La vera energia è nel vostro sole»
Lo scienziato tedesco Hermann Scheer convinto fautore delle fonti rinnovabili. «Il nucleare è pericoloso e va verso l'esaurimento. In Germania avremo il 100% di energie pulite nel 2050»23 gennaio 2005 - Antonio Sciotto- Berlusconi: l’energia è cara il nucleare va riconsiderato
Premier atomico
21 gennaio 2005 - Pietro Greco - Auto ferme, tutto inutile?
Traffico Polemiche, chi ha paura di rinunciare ad andare a quattro ruote
20 gennaio 2005 - Paolo Hutter
Sociale.network