Ultime novità
- La cura della dimora
Il rito e l’identità nelle forme culturali dell’abitare
"Tutte le etiche si fondano su un tipo di premessa: l’individuo è un membro di una comunità costituita da parti interdipendenti. L’etica della terra semplicemente dilata i confini della comunità per includere il suolo, le acque, le piante e gli animali: la Terra". Aldo Leopold13 aprile 2004 - Eduardo Zarelli - "Un diamante è per sempre"
I diamanti restano insanguinati
«I gioielleri sono il volto pubblico dell'industria diamantifera e hanno la responsabilità di attenersi alla certificazione e spingere perché i loro fornitori lo facciano», commenta Global Witness: «Finora hanno fatto grandi dichiarazioni di intenti, ma nulla per praticarli».12 aprile 2004 - Marina Forti Libertà d'inquinare
In Italia si devasta l’ambiente senza fare notizia. Ci vuole un dibattito sul modello di sviluppo che coinvolga la popolazione, oltre agli ecologisti12 aprile 2004 - Gerhard Mumelter- "Noi conviviamo con la fine del mondo. Solo che non ce ne accorgiamo, o non vogliamo pensarci".
"Guida alla fine del mondo"
Bill McGuire Ed.Raffaello Cortina Editore, 2003, pagg. 170, euro 17,5010 aprile 2004 - Silvia Del Vecchio - E' posssibile oggi abbandonare la vita urbana, abbracciare una vita senza comodità, accettare la precarietà, il caldo, il freddo, l'incontro con i mille mestieri dimenticati della sopravvivenza umana fra vegetazione, animali domestici e selvatici ?
"Una gioia silenziosa:diari di Pratale"
Etain Addey Murazzano (CN): Ellin Selae, 200310 aprile 2004 - Etain Addey - Singolare decisione sulla crescita troppo rapida
Cina, meglio frenare
La leadership cinese ha preso atto che l'ambiente, la natura, non può sostenere tassi di crescita come quelli in atto.9 aprile 2004 - Giulietto Chiesa «La hamburger connection alimenta la distruzione dell'Amazzonia»
Tra metà 2001 e metà 2002, sono scomparsi oltre 25mila chilometri quadrati di foresta amazzonica brasiliana per far posto ad allevamenti di bestiame9 aprile 2004 - Marina FortiBrasile, «invase» cinquanta aziende
Si inasprisce il conflitto tra il movimento dei «Sem terra» e il governo del presidente Lula. Il leader minaccia di prendere le armi contro fazendeiros e polizia: si annuncia un mese di fuoco8 aprile 2004 - Gherardo MilanesiLa fame, i pesticidi e gli ogm
8 aprile 2004 - Fabio Massimo Parenti- Il celebre gioiellere sostiene gli ambientalisti
Ecologia da Tiffany
Come mai il gioielliere più famoso degli Stati Uniti ha preso posizione contro l'industria che gli fornisce le materie prime?7 aprile 2004 - La Stampa Ecomafia, business miliardario
Rapporto di Legambiente: 2003 anno record della illegalità, per un affare complessivo da 132 miliardi di euro. Saliti del 32,6% gli illeciti accertati, e del 10,7% i traffici dei rifiuti. In aumento abusivismo e racket di animali7 aprile 2004 - Beatrice Macchia- La scomparsa di Mario Fazio
Per difendere la bellezza, lanciò l’ecologia
Chiamato alla Stampa da Giulio De Benedetti fu tra i fondatori di "Italia Nostra"6 aprile 2004 - Alberto Sinigallia - "Acqua, fonte di vita, e non merce"
In marcia per l'acqua
Nelle strade di San Paolo decine di migliaia di brasiliani6 aprile 2004 - Gabriella Stramaccioni - Ecco l'eco-impatto individuale
"Quanto costo all'ambiente?"
Un gioco online, ma anche un modo per capire come i nostri consumi e i nostri stili di vita incidono sul mondo circostante
Rispondendo a una serie di domande sul sito "impattozero.com" ci si può rendere conto di quanto "pesiamo" in termini economici5 aprile 2004 - Vera Schiavazzi La casa «ecologica» vince in Europa
«La casa è il vostro corpo più vasto. Essa si espande nel sole e dorme nella quiete della notte, non è senza sogni» (Kahlil Gibran).5 aprile 2004 - Gino Girolomoni"La comune degli Ufo e altri eco-villaggi"
Manuel Olivares Ed.Malatempora4 aprile 2004 - Paola Springhetti
Sociale.network