Ultime novità
- L'uomo? Selvatico per storia e natura
"La wilderness. La natura selvaggia e l'uomo"
Massimo Centini ed.Xenia4 aprile 2004 - Laura Rangoni Le 40mila case abusive di "Berlusconia"
Legambiente: +41% le costruzioni illegali nel 2003 a causa del condono edilizio3 aprile 2004 - Rosy MaranoI Senza-Terra sono colpevoli
Cinque milioni di famiglie di contadini senza terra camminano, «vagando fra il sogno e la disperazione» per le spopolate immesità del Brasile3 aprile 2004 - Eduardo GaleanoIl mercato europeo dell'aria calda
Si è sempre presentata come la paladina del clima, l'Unione europea. Ha ratificato il Protocollo di Kyoto, l'unico trattato internazionale che imponga ai paesi industrializzati di diminuire le emissioni di gas che alterano il clima (come l'anidride carbonica).2 aprile 2004 - Marina Forti- Ogm e Terzo Mondo
Gli alimenti transgenici invadono il Sud
Malgrado l'inquietudine provocata dal loro possibile impatto negativo sulla salute umana e sull'ambiente, nei Paesi in via di sviluppo gli alimenti geneticamente modificati stanno guadagnando terreno a un ritmo inimmaginabile prima d'ora, complici le aggressive campagne di
commercializzazione delle principali multinazionali del settore.2 aprile 2004 - Edith Papp - Crescono i gruppi di acquisto solidale: sempre più famiglie sono coinvolte. A raduno a Firenze
L'economia procede a tutto «gas»
1 aprile 2004 - Chiara Zappa - A caccia di geni nei mari del sud
«Recitare il ruolo di dio nelle Galapagos»
1 aprile 2004 - Fabio Massimo Parenti - Sotto accusa la legge del 19 giugno 2001 che tramuta l'isola in discarica di rifiuti tossici
Sardegna, "stop alle scorie" nell'urna.
Consegnate le firme per il referendum31 marzo 2004 - Walter Falgio - Dal caso Dasani - H2O dell'acquedotto londinese avvelenata e rivenduta dalla Coca Cola - alla pseudo inchiesta di "Panorama"
Acqua in bottiglia: liscia, gassata e quasi gratis
31 marzo 2004 - Sabina Morandi I semi della distrazione
La questione è semplicemente questa: volete che alcune multinazionali monopolizzino la fornitura mondiale di cibo? Sul distrarci da questa questione si concentra lo sforzo principale della propaganda dell'industria biotech che in Inghilterra ha ottenuto dal governo il via libera alla semina di culture geneticamente modificate sul suolo inglese.30 marzo 2004 - George Monbiot- "Oro nero" e corruzione
La trasparenza dei conti del petrolio
Global Witness denuncia il legame tra lo sfruttamento delle risorse naturali e il finanziamento di conflitti e corruzione30 marzo 2004 - Marina Forti Troppi tumori sotto l'elettrodotto
Il brutto primato di una piccola comunità a Sud di Roma: 36 casi di cancro, 5 di leucemia, 12 disfunzioni alla tiroide, ed altre gravi patologie tra quanti - meno di 200 persone - vivono accanto ai fili dell'alta tensione29 marzo 2004 - Sabrina DeligiaL'estinzione delle specie
L'umanità è testimone (e causa) di un'estinzione di massa, la più grande mai registrata dopo la scomparsa dei dinosauri29 marzo 2004 - Norman Myers e Stuart Pimm- Non si tratta di denaro, ma dell'uso e dell'abuso delle risorse naturali, l'utilizzo gratuito di acqua, aria,suolo, l'appropriazione indebita di conoscenze ancestrali
"Debito ecologico. Chi deve a chi?"
Miguel Ortega Cerdá/Daniela Russi Emi, pagine 94, euro 728 marzo 2004 - Chiara Zappa Anche le briciole hanno il copyright
Un'epidemia di biopirateria dilaga in India: le corporation agroalimentari - Conagra, Unilever e Monsanto - brevettano le biodiversità indigene. E' un furto che deruba il paese dei mercati d'oltremare e che ci costringerà a pagare royalties per la nostra sopravvivenza27 marzo 2004 - Vandana Shiva
Sociale.network