Ultime novità

3012 Articoli - pagina 1 ... 277 278 279 ... 302
  • "State of the World 2004 Consumi "
    Il Rapporto annuale del Worldwatch Institute

    "State of the World 2004 Consumi "

    Worldwatch Institute Edizioni Ambiente 2004 - 290 pagine 20.00 euro Isbn: 88-89014-03-2
    24 giugno 2004 - Davide Ranzini
  • La Rivoluzione? Nasce col caldo
    È un caso se la presa della Bastiglia segue il surriscaldamento del 1788? Gli incroci tra storia e clima, parla Le Roy Ladurie

    La Rivoluzione? Nasce col caldo

    «Anche le barricate sono state inventate nel 1588, dopo un'estate molto torrida che provocò una carestia... Certi eventi dipendono pure dall'influsso del meteo»
    24 giugno 2004 - Marie Verdier
  • Gli italiani e il biotech, strano amore

    «Gli alimenti biotech non fanno troppa paura. Gli italiani, secondo un sondaggio pubblicato dalla rivista Science, sono più preoccupati dagli intrecci tra politica, scienza e affari rispetto alla effettiva pericolosità degli alimenti geneticamente modificati».
    23 giugno 2004 - Franco Carlini
  • 





Buoni e cattivi sulla lavagna del clima
 

    Buoni e cattivi sulla lavagna del clima  

    «Nessuno può sentirsi tranquillo» di fronte all'enorme quantità di anidride carbonica che stiamo pompando nell'atmosfera.
    23 giugno 2004 - Giulietto Chiesa
  • Inquinamento, killer di bambini

    Inquinamento, killer di bambini

    Studio dell'Oms In Europa un bambino su tre muore a causa dell'inquinamento ambientale. Sotto accusa polveri sottili, piombo e acqua sporca
    22 giugno 2004 - Tiziana Barucci
  • Breda di Pistoia, gli operai colpiti due volte. Dal cancro e dalla giustizia

    L'amianto uccide, anche le coscienze

    Una città che «concerta» con l'azienda, la monetizzazione delle vittime dell'amianto, il veleno con cui si coibentavano i vagoni. Ma la battaglia dei familiari e del magistrato tiene aperta la ricerca di una verità che la scienza ha già dimostrato
    22 giugno 2004 - Federico Sallusti
  • Uno studio dell'Accademia dei Lincei

    Verso l'estinzione di massa

    Centinaia le specie di animali e piante a rischio per le mutazioni ambientali prodotte dall'uomo.
    21 giugno 2004 - Alessandra Spila 
  • Due donne nella nuvola. Tossica
    Sopravvissute alla tragedia di Bhopal, sono diventate due vere leader nazionali

    Due donne nella nuvola. Tossica

    La marcia su New Delhi organizzata da Rashida e Champa Devi (750 chilometri a piedi) è stata ripetuta due volte dalle donne di Bhopal, tutte e due le volte con successo. E il lavoro comune delle due signore, una hindu e l'altra mussulmana, ha evitato gravi disordini nel periodo più drammatico degli scontri fra comunità religiose in India
    21 giugno 2004 - Marina Forti
  • L'impegno dei 154 governi presenti a Renewables

    2015, fuga dal petrolio

    Approvato un documento che fissa l'obiettivo di fornire energia da fonti rinnovabili a un miliardo di persone nel mondo, di qui al 2015.
    19 giugno 2004 - Guido Ambrosino
  • La clinica del veleno non ama i farmaci

    La clinica del veleno non ama i farmaci

    Bhopal 20 anni dopo. Un pugno di medici e centinaia di migliaia di vittime
    Un Centro medico diurno in lotta quotidiana, con poche risorse e usando la medicina tradizionale, contro le terribili conseguenze fisiche e psicologiche che la peggior catastrofe industriale che si ricordi ha inflitto a una popolazione povera e inconsapevole. E senza garanzie che tutto ciò non si ripeta
    3 giugno 2004 - Marina Forti
pagina 278 di 302 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)