Ultime novità

Inquinamento Ilva: il governo italiano non ha risposto alla Commissione Europea
Dopo l'infrazione sono passati più di due mesi e il Governo Italiano non ha dato nessuna risposta alla Commissione Europea2 dicembre 2013 - Redazione Peacelink
La riqualificazione urbana è possibileBilbao: da grigia città industriale e portuale a nuova realtà ecologica
La storia di Bilbao, un esempio di riconversione ecologica possibile, le tappe di un progetto che ha portato la città basca a rinascere dalle ceneri e fumi degli altiforni, fino a diventare una città moderna, efficiente e un polo turistico internazionale2 dicembre 2013 - Beatrice Ruscio
Pena esemplare alle vittime dell'Ilva
NO, non è una foto di repertorio del primo '900. E si sa già tutto ...30 novembre 2013 - Lidia Giannotti
Una bussola impazzita. Ritroviamo la rotta.
Le manifestazioni di piazza, i convegni tecnico/scientifici, i tavoli istituzionali convocati nell’ultimo mese ci restituiscono un quadro molto compromesso del livello di informazione e consapevolezza dei movimenti campani che oggi si stanno occupando della “vicenda rifiuti”.29 novembre 2013 - Coordinamento Regionale rifiuti Campania
Fondo Antidiossina e Peacelink allertano ancora una volta la commissione UE
Il nuovo comunicato stampa25 novembre 2013 - Luciano Manna
VARSAVIA, la conferenza sul clima che ha scontentato non solo gli ambientalisti
Dalla Redazione del sito web "Nel Cuore", un commento sui lavori della Conferenza sul clima di Varsavia, prolungata di un giorno per evitare la rottura completa tra il fronte UE - Usa e i paesi emergenti più forti.25 novembre 2013 - Lidia Giannotti
ENI Milazzo: il CTR boccia il rapporto di sicurezza
La valutazione del rapporto definitivo di sicurezza presentato dalla Raffineria di Milazzo ha ricevuto parere negativo sull’analisi di rischio in esso rappresentata dal Comitato Tecnico Regionale per la Sicilia20 novembre 2013 - Luciano Manna
PeaceLink invita Nichi Vendola ad un pubblico confronto sull'Ilva
La risposta della redazione alle dichiarazioni di Vendola su il Manifesto20 novembre 2013 - Redazione Peacelink
Ilva, le nostre lacrime trattenute mentre Vendola rideva con Archinà
Le mie riflessioni dopo aver ascoltato la telefonata tra Vendola e Archinà15 novembre 2013 - Alessandro Marescotti- L'audio integrale dell'intercettazione telefonica
Ilva, audio choc di Vendola: risate con l'uomo dell'ILVA e rassicurazioni a Riva
Riva negava l'emergenza tumori a Taranto, il giornalista lo incalzava e Archinà (ILVA) gli toglieva il microfono dalle mani15 novembre 2013 - Luciano Manna 
PeaceLink chiede il fermo degli impianti ILVA non a norma
Le osservazioni sul Piano ambientale dell'ILVA.12 novembre 2013 - Alessandro Marescotti- Smart city e smart citizen
Per città intelligenti servono cittadini intelligenti
Un caso pilota, l'esperienza del Galilei-Costa di Lecce (Intervista)11 novembre 2013 - Gabriele Caforio - PeaceLink Common Library
Le morti che non contano. L’Ilva a Taranto
Tesi di laurea in Sociologia dei Consumi, Dipartimento di Studi Aziendali e Giusprivatistici (ex I Facoltà di Economia), Università degli Studi di Bari1 novembre 2013 - Francesco Scialpi 
ILVA: la legalità prima del profitto. Vengano processati i politici che non hanno difeso la salute
Notificato l'avviso di chiusura delle indagini preliminari, 53 indagati dell'ichiesta "Ambiente Svenduto"30 ottobre 2013 - Associazione Peacelink
Una panoramica sull'inquinamentoL'ambiente in Italia e le procedure d'infrazione
Quasi il 30 per cento delle procedure contro l'Italia riguarda rifiuti, discariche abusive, acque, rifiuti elettronici, danno ambientale e ora l'Ilva30 ottobre 2013 - Lidia Giannotti
ENI cita in giudizio il consigliere comunale di Milazzo, Giuseppe Marano
La citazione scaturisce da alcune pubblicazione sui social network dove Marano denuncia l'inquinamento e i rischi sulla salute29 ottobre 2013 - Luciano Manna
Sociale.network