Ultime novità
Incendio Ilva dell'8 settembre: l'azienda non dichiara sostanze emesse e quantità
Il documento trasmesso da Ilva in merito all'incendio28 settembre 2015 - Luciano Manna- Il sistema monitoraggio emissioni (SME)
Come funziona il software dell'ILVA?
Dopo lo scandalo del software che taroccava i dati delle emissioni dei diesel Volkswagen, PeaceLink scrive ad Arpa Puglia28 settembre 2015 - Alessandro Marescotti AIA Ilva: i documenti di Ispra fermi ad aprile
Sul sito del Ministero dell'ambiente sono di aprile gli ultimi documenti pubblicati25 settembre 2015 - Luciano Manna- Da gennaio 2016
Si spengono a Roma i camini dello stabilimento Basf
Per oltre 15 anni, singoli cittadini e Comitati locali hanno denunciato instancabilmente l’incompatibilità di tali lavorazioni ed emissioni con la realtà di un territorio alle porte della Capitale22 settembre 2015 - We have a dream: Green Road e Zero IPA
Aria pulita, l'idea bella con la forza di tutti
Quando alla Fiera del Levante ho firmato per conto di PeaceLink il protocollo di intesa con il GAL Colline Joniche, ho pensato proprio ad un’utopia concreta che muoveva il suo primo passo.21 settembre 2015 - Alessandro Marescotti - In vista del Vertice sul clima di Parigi, 30 Novembre-11 Dicembre 2015
Padre Alex Zanotelli: "Sbocci dal basso un forum nazionale"
È fondamentale che la società civile si organizzi per forzare il governo italiano e la Commissione Europea a raggiungere un accordo a Parigi sul clima: è l’ultima vera opportunità.3 settembre 2015 - Beatrice Ruscio - L'inquinamento continua.
Sotto indagine i nuovi vertici Ilva, PeaceLink a sostegno della magistratura
Taranto non è tornata alla normalità e questa nuova ondata di indagini ne è la conferma3 settembre 2015 - Associazione PeaceLink - I dati di mortalità a Taranto
L'Istat risponde a PeaceLink
Risposta in merito all'articolo intitolato “L'aspettativa di vita nel comune jonico risulta sempre al di sotto di quella di province limitrofe di Bari, Brindisi e Lecce”Saverio Gazzelloni (Direttore centrale ISTAT) Le navi ritornano, i relitti restano: la lettera all'Autorità Portuale
Nel porto di Taranto la gru resta inabissata dal dicembre 20142 settembre 2015 - Luciano Manna
Sociale.network