Ultime novità

PeaceLink nella Terra dei Fuochi
Gemellaggio con i comitati e le associazioni di cittadini della Terra dei Fuochi25 ottobre 2013 - Alessandro Marescotti
Due storie di lottaDalla Chevron-Texaco in Ecuadon all'Ilva di Taranto
Di simile nelle due storie c’è la negazione dell’evidenza. E la volontà di riscatto di popolazioni allo stremo24 ottobre 2013 - Beatrice Ruscio
Inquietante ritardo nella comunicazione delle violazioni dell'Aia Ilva
Cosa è successo tra la data dell'ispezione Ispra/Arpa e la ricezione del documento da parte del Ministero dell'ambiente?24 ottobre 2013 - Alessandro Marescotti
ILVA: Ispra e Arpa notificano undici nuove violazioni
Le nuove violazioni a seguito dell'ultimo sopralluogo del 10 e 11 Settembre, anche Peacelink aveva documentato.23 ottobre 2013 - Luciano Manna
Misurazioni IPA nel quartiere Tamburi
I rilievi sono stati effettuati utilizzando un analizzatore EcoChem pas 2000 CE21 ottobre 2013 - Luciano Manna
Procedura di infrazione europea per l'ILVA di Taranto. PeaceLink e Fondo Antidiossina al Parlamento Europeo
Antonia Battaglia è stata invitata a parlare di Ilva di Taranto e di Diossina rappresentando le due associazioni tarantine18 ottobre 2013 - Luciano Manna
Basta! Non voglio più sentire queste notizie!La storia di I., la storia di molti tarantini, la storia di molti italiani, la storia di molte donne di molti uomini
Il 30 settembre ho ricevuto questi messaggi da un'amica ed è stata dura: l'ennesima volta che scoprivo che una persona conosciuta, vicina per età o perché vive a Taranto, ha una malattia grave.18 ottobre 2013 - Fulvia Gravame
A Genova non sarebbe mai stato possibile, a Taranto è stato fatto.Che cos'è lo slopping?
In quest'articolo cercheremo di spiegare cosa sia lo slopping, un fenomeno altamente inquinante per la città di Taranto.24 settembre 2013 - Gianpaola Gargiulo
La testimonianza del contadino ecuadoriano che ha ammutolito l'ONU
José Shingre, mette a tacere il pubblico delle Nazioni Unite16 ottobre 2013 - Luciano Manna
Una storia esemplareL’uomo che ha umiliato la Chevron
L’avvocato ecuadoriano Pablo Fajardo ha ottenuto contro il gigante del petrolio il più grande risarcimento della storia per disastro ambientale16 ottobre 2013 - Pablo Ximénez de Sandoval
Taranto chiama Bruxelles, diretta Tv e WebTv Giovedì 17 ore 21
Il parlamento Europeo invita Fondo Antidiossina e Peacelink Giovedì 17 Ottobre15 ottobre 2013 - Luciano Manna
Piano Ilva: quanto tempo deve aspettare ancora la salute?
Un piano delle misure e delle attività di tutela ambientale deludente11 ottobre 2013 - Alessandro Marescotti
Ecoriconversione per garantire la salute oggi e il futuro delle nuove generazioniPerché l'economia va riconvertita verso la sostenibilità ambientale
L'attuale "guerra infinita" è frutto di una tensione generata dall'esaurimento delle risorse. Per disarmare le nazioni occorre fermare l'accaparramento delle risorse e per fare ciò occorre cambiare questo modello di consumo che nel giro di pochi decenni consumerà le risorse del Pianeta.9 ottobre 2013 - Alessandro Marescotti- Conoscere gli strumenti per un'economia pulita
Smart cities e innovazione sociale. Idee per il Sud
Il PON RICERCA E COMPETITIVITA’ (Piano Operativo Nazionale 2007-2013) è indirizzato al sistema della ricerca e delle imprese che possono sviluppare nuove soluzioni per innalzare la loro competitività (riservato a quattro regioni del Centro-Sud)14 aprile 2012 - Lidia Giannotti
Un eco-quartiere, dal progetto alla realizzazioneSaggi scientifici su Hammarby Sjostad
Un'esperienza di bonifica e riqualificazione paesaggistica a Stoccolma9 ottobre 2013 - Daniele Marescotti
In allegato alcuni saggi scientifici in inglese su questo progettoVisita ad Hammarby Sjostad
L'area di Stoccolma trasformata da sito inquinato in eco-quartiere9 ottobre 2013 - Daniele Marescotti
Sociale.network