"Risanerò l'ILVA", ha dichiarato a Repubblica.

Renzi moltiplicherà i pani e i pesci?

Ilva ha perso due miliardi e mezzo di euro di capinale netto negli ultimi due anni, ma Renzi è convinto di fare il miracolo
30 novembre 2014

Renzi ha dichiarato che risanerà l'ILVA e la rilancerà sul mercato per poi venderla. Renzi superman

E' ovviamente una bufala colossale. Gli esperti lo sanno bene, in quanto in questo momento lo stabilemento ILVA di Taranto, con questi livelli produttivi, non riesce a raggiungere il punto di pareggio ad un livello produttivo di 7.850.000 tonnellate/anno.

Abbiamo fatto i calcoli e ILVA perderebbe 95 milioni di euro al mese agli attuali livelli produttivi che sono molto al di sotto di quel punto di equilibrio.

La nostra stima è che perde tre milioni di euro al giorno. Neanche la missione in Afghanistan fa peggio.

Dato che l'Europa vieta gli aiuti di Stato, la domanda è legittima: se Renzi risana ILVA, riuscirà il nostro supereroe a moltiplicare anche pani e pesci?

 

 

sull' Ilva stiamo pensando d'intervenire con un soggetto pubblico",per "rimettere in sesto l'azienda e poi rilanciarla sul mercato" - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ContentItem-1b15eb25-7027-4bd6-b6d7-5ecd3b1beedc.html#sthash.Um1NmFry.dpuf
sull' Ilva stiamo pensando d'intervenire con un soggetto pubblico",per "rimettere in sesto l'azienda e poi rilanciarla sul mercato" - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ContentItem-1b15eb25-7027-4bd6-b6d7-5ecd3b1beedc.html#sthash.Um1NmFry.dpuf
sull' Ilva stiamo pensando d'intervenire con un soggetto pubblico",per "rimettere in sesto l'azienda e poi rilanciarla sul mercato" - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ContentItem-1b15eb25-7027-4bd6-b6d7-5ecd3b1beedc.html#sthash.Um1NmFry.dpuf
sull' Ilva stiamo pensando d'intervenire con un soggetto pubblico",per "rimettere in sesto l'azienda e poi rilanciarla sul mercato" - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ContentItem-1b15eb25-7027-4bd6-b6d7-5ecd3b1beedc.html#sthash.Um1NmFry.dpuf
sull' Ilva stiamo pensando d'intervenire con un soggetto pubblico",per "rimettere in sesto l'azienda e poi rilanciarla sul mercato" - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ContentItem-1b15eb25-7027-4bd6-b6d7-5ecd3b1beedc.html#sthash.Um1NmFry.dpuf

Articoli correlati

  • Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA
    Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”
    Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno
    Cultura
    Fondatrice della compagnia teatrale Instabili Vaganti

    Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno

    L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.
    29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"
    Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)