Renzi moltiplicherà i pani e i pesci?
Renzi ha dichiarato che risanerà l'ILVA e la rilancerà sul mercato per poi venderla.
E' ovviamente una bufala colossale. Gli esperti lo sanno bene, in quanto in questo momento lo stabilemento ILVA di Taranto, con questi livelli produttivi, non riesce a raggiungere il punto di pareggio ad un livello produttivo di 7.850.000 tonnellate/anno.
Abbiamo fatto i calcoli e ILVA perderebbe 95 milioni di euro al mese agli attuali livelli produttivi che sono molto al di sotto di quel punto di equilibrio.
La nostra stima è che perde tre milioni di euro al giorno. Neanche la missione in Afghanistan fa peggio.
Dato che l'Europa vieta gli aiuti di Stato, la domanda è legittima: se Renzi risana ILVA, riuscirà il nostro supereroe a moltiplicare anche pani e pesci?
Articoli correlati
- Il dovere della memoria
Ricordare Francesco Zaccaria, morto di lavoro a 29 anni il 28 novembre 2012
Negli impianti dell'industria siderurgica di Taranto sono morti oltre cinquecento operai in meno di sessant'anni.28 novembre 2023 - Fulvia Gravame - Citizen science
Questionario sul fiume Tara
Si è adottata una metodologia di analisi di Economia Ambientale, riconosciuta ed applicata in molti casi nazionali e internazionali.28 novembre 2023 - Fulvia Gravame - Ciclo di incontri storici a Taranto
Nicola Mignogna e Giuseppe Fanelli nel Risorgimento italiano
Giovedì 30 novembre inizierà ciclo di conferenze dedicato al Risorgimento italiano nel territorio ionico che rappresenta una novità assoluta del comitato tarantino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento.28 novembre 2023 - Fulvia Gravame - Il periodo di campionamento è compreso tra 2016 e 2023
Tesi: "Analisi Chemiometrica della dinamica intertemporale degli IPA a Taranto e zone limitrofe"
Lucia Del Monaco si è laureata in Schienze Chimiche a Siena con una tesi sugl idrocarburi policiclici aromatici (IPA) usando un macchinario dello stesso tipo di quelli in possesso di Peacelink e ARPA Puglia, ECOCHEM PAS 2000.25 novembre 2023 - Fulvia Gravame
Sociale.network