Ilva, game over

Chi ha allora interesse a comprare una "società fallita"?
Renzi vende l'ILVA dopo il fallimento di una politica che non è riuscita a salvarla, in quanto sprofonda in un deficit di tre miliardi di euro. Si vocifera di un interesse di Arcelor Mittal per ILVA, come se fosse una multinazionale sana in cerca di vecchie fabbriche da rimettere in sesto. In realtà Arcelor Mittal ha già acquistato acciaierie per chiuderle. E attualmente Arcelor Mittal vive una profonda crisi che non non le consente di dare speranza ad altre fabbriche dato che sta vacillando essa stessa sotto il peso di una crisi siderurgica di portata mondiale.
Questo perché il governo è stato stoppato dalla Commissione Europea, che ha contestato gli aiuti di Stato del governo italiano, dopo l'intervento di PeaceLink a Bruxelles.
Articoli correlati
- Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto
Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto
E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti - Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro
I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro
Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato. - Una traccia di lavoro da precisare e arricchire
Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali
Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025
Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA
Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network