Era tutta una montatura
Finamente emerge la verità dopo tanti mesi di accuse infondate e pretestuose.
Il leader politico Luigi Di Maio aveva scritto: "Le organizzazioni non governative sono accusate di un fatto gravissimo, sia dai rapporti Frontex che dalla magistratura, di essere in combutta con i trafficanti di uomini, con gli scafisti, e addirittura, in un caso e in un rapporto, di aver trasportato criminali".
E aveva aggiunto: "Chi paga questi taxi del Mediterraneo? E perchè lo fa? Presenteremo un'interrogazione in Parlamento, andremo fino in fondo a questa storia".
Tutte le accuse non hanno retto e adesso la magistratura archivia l'indagine, parlando di "corretta gestione delle operazioni di salvataggio".
La Direzione distrettuale antimafia aveva richiesto l'archiviazione di una delle inchieste che nel 2017 avevano fornito argomenti giuridici alla campagna contro le Ong.
Adesso il Gip di Palermo accoglie la richiesta della Procura antimafia: l'assistenza a migranti in difficoltà è un obbligo previsto dalla legge.
Intanto l'ONU dichiara l'emergenza:
UNHCR: RECORD RIFUGIATI, 68,5 MILIONI IN FUGA NEL 2017.
La cosa che fa riflettere è che sono i paesi poveri a fornire ospitalità all'85% dei rifugiati.
E anche questo dato smentisce la campagna demagogica secondo la quale verrebbero tutti da noi.
Articoli correlati
- L’amore potrebbe salvare il mondo?
E' ora di decidere da che parte stare
L’amore c’è. È nelle mani che si tendono per aiutare chi rimane indietro, è nei corpi che si abbracciano, nei ponti che uniscono, è nel comprendere il dolore degli altri, è nel pretendere giustizia sociale, è nel pretendere pari dignità e pari opportunità per tutti i popoli della terra.30 giugno 2023 - Adriana De Mitri - Naufragio di Pylos
Cento bambini
Cento bambini che sono la colpa di tutti gli adulti del mondo, la sporca coscienza dei politici che si perdono dietro frasi tipo “aiutiamoli a casa loro”, ben sapendo che non esiste alcuna volontà di farlo.17 giugno 2023 - Massimo Castellana - Il lavoro sporco dei respingimenti e delle deportazioni è delegato alle imprese private.
Messico: la privatizzazione del controllo migratorio
Affidata alle imprese di sicurezza privata la gestione, ma soprattutto la repressione, dei migranti, che paradossalmente è cresciuta sotto la presidenza di Andrés Manuel López Obrador.21 maggio 2023 - David Lifodi - Reading a San Pasquale il 12 maggio 2023
Presentazione del libro "Mariolino va per mare"
Può un libro per adolescenti contribuire a riportare l’attenzione di grandi e piccoli su una delle questioni più laceranti degli ultimi decenni, le migrazioni di popoli in fuga dalla guerra e dalla fame?5 maggio 2023 - Fulvia Gravame
Sociale.network