Ne parleremo a Tavarnuzze (FI) il 9 e 10 novembre nella Casa della Pace di Pax Christi. Qui potete scrivere i vostri commenti e le vostre idee in proposito. Sono stati compiuti molti errori che hanno disorientato e depotenziato il movimento pacifista. Ed è bene individuarli e analizzarli.
2 novembre 2019 - Alessandro Marescotti
Pubblicata la VIIAS (Valutazione Integrata di Impatto Ambientale e Sanitario)
Rischio inaccettabile anche con una produzione di 4,7 milioni di tonnellate di acciaio all'anno. I ricercatori su "Epidemiologia & Prevenzione" mettono nero su bianco una valutazione predittiva dei danni alla salute delle emissioni siderurgiche attuali
23 ottobre 2019 - Alessandro Marescotti
Sulle colline fiorentine, a Tavarnuzze, c'è una Casa della Pace accogliente e immersa nel verde
Se anche tu credi che questo sia il momento di prendere un impegno per il futuro, vieni a PeaceLink for Future. Vogliamo mettere assieme un team di persone efficaci, perseveranti e fedeli ai valori della nonviolenza.
17 ottobre 2019 - Alessandro Marescotti
Stiamo preparando un incontro nazionale di PeaceLink per il 9 e 10 novembre
Verranno esplorate e discusse varie modalità di mobilitazione e sensibilizzazione collegate ai temi della pace, dell'ecologia e della solidarietà. Tutti potranno portare il computer nello zainetto per fare esercitazione e migliorare le proprie competenze digitali
18 settembre 2019 - Associazione PeaceLink
Proiezione alle 20.30 di martedì 17 settembre davanti al cimitero di Taranto, nel quartiere Tamburi
A Taranto anteprima nazionale del film su Mittal. Un'inchiesta approfondita del regista Jérôme Fritel che racconta ciò che in tanti non sanno e non conoscono dei processi di globalizzazione. Una storia costellata da contestazioni sociali e ambientali
Chiunque si assumerà la responsabilità di governare il Bel Paese dovrà fare i conti con le richieste del movimento sui cambiamenti climatici promosso da Greta Thumberg e con l’esigenza di invertire il ruolo egemonico dell’economia rispetto alla politica.
16 agosto 2019 - Nicola Vallinoto
Crisi di governo, adesso molti pentastellati temono la disfatta elettorale
Il M5s non ha saputo mantenere un'alleanza con quei movimenti che si battevano per il disarmo, l'ecologia e le opere inutili voluti dalle lobby. Ma soprattutto sono state raccontate cose non vere pur di giustificare arretramenti e scelte diverse, sposando la campagna di Salvini contro le ONG
Credeva nel potere dell'ecologia, cioè nel potere che l'ecologia offre alle persone di controllare l'economia in nome di un interesse collettivo che sovrasta il profitto.
4 luglio 2019 - Alessandro Marescotti
La capitana della Sea Watch era stata arrestata subito dopo l'attracco
Il giudice annulla l'arresto: "Ha agito per portare in salvo i migranti". Siamo felicissimi. La lunga notte dei terribili insulti a Carola e delle invettive inaccettabili del ministro Salvini si è trasformata in una vittoria della causa per cui Carola si batte: quella dei diritti umani.
Sociale.network