MediaWatch

Dal sito

  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
  • Pace
    Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare

    Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.
    12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Una ricostruzione dei fatti

    Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Facciamo luce con questo articolo sul colpo di stato del 2002 in Venezuela e sul ruolo che risulta aver avuto in quella occasione l'attuale Premio Nobel per la Pace.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Il ricorso dell’ex avvocato militare australiano è stato respinto dall’Alta Corte

    David McBride: due volte obiettore di coscienza, due volte punito

    Aveva denunciato i crimini di guerra australiani in Afghanistan. Ed era finito in carcere. McBrite aveva fatto ricorso. Ora abbiamo due cattive notizie. La prima è che il ricorso è stato rigettato e che McBride rimane in carcere. La seconda è che i pacifisti non si sono mobilitati per lui.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina

    Resistere è un diritto, non una condanna a morte

    Nuovo rapporto sugli attacchi contro chi difende i beni comuni​
    8 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi

Forum: Segnalazioni

14 giugno 2005

8 Attentati dinamitardi in IRAN

E nessuna fonte italiana ha trasmesso la notizia
Autore: Aldo Vincent
Fonte: Aldo Vincent - 06.07.2005 - Agenzie iraniane

8 Attentati dinamitardi in IRAN


Gli osservatori internazionali avevano previsto alta tensione per le elezioni presidenziali del prossimo 17 Giugno che vedono favorito l'ex presidente Ali Akbar Hashemi Rafsanjani, anche se non e' certa la sua vittoria al primo turno.
I giovani e le donne sembrano in gran parte orientati a disertare le urne.
Gli studenti, da sempre in subbuglio, hanno invitato all’astensione i 48 milioni di elettori perche’ delusi dalle mancate riforme di Mohammed Khatami, eletto per ben due volte.

Ma Domenica 12 Giugno 2005 la situazione sembra precipitare. Ecco il comunicato ANSA prontamente smentito dal governo iraniano:


(ANSA)-TEHERAN,12 GIUGNO- Esplose 4 bombe in vari luoghi della citta'petrolifera iraniana Ahwaz; 3 i morti nello scoppio di una posta davanti alla sede del governatore. Lo ha detto il ministero dell'Interno. Nessuna rivendicazione finora degli attentati compiuti a 5 giorni dal voto presidenziale. Gli altri ordigni sono esplosi uno davanti alla sede dell'ufficio provinciale per l'edilizia e l'urbanistica e un altro davanti alla casa del responsabile provinciale della radio-tv di Stato.

Sempre Domenica 12 Giugno 2005:
(Abi/Pn/Adnkronos/Dpa): Iran: Gruppo Separatista Rivendica Attentati Nel Sud
Teheran, 12 giu. - Un gruppo separatista arabo-iraniano ha rivendicato gli attentati compiuti questa mattina nella provincia sud occidentale iraniana del Khuzestan, in cui sono rimaste uccise otto persone. Le sedicenti ''Guardie rivoluzionarie dei martiri di Al-Ahvaz'' hanno annunciato che le quattro esplosioni erano mirate alla ''liberazione di Al-Ahvaz dall'occupazione iraniana''. Ahvaz e' abitata da almeno due milioni di arabo-iraniani.

Domenica 12 Giugno 2005, 19:08
Da (Ses/Pn/Adnkronos)
Iran: Bomba a Teheran, Un Morto e Tre Feriti
Teheran, 12 giu. - (Adnkronos) - Ancora un'esplosione in Iran, la quinta della giornata di oggi. A quanto riferisce la televisione di Stato iraniana una piccola bomba, esplosa a Teheran, ha ucciso una persona e ne ha ferite altre tre.

Domenica 12 Giugno 2005, 16:58
Iran:4 bombe a Ahwaz, ora 8 i morti
(ANSA) -TEHERAN, 12 GIU- E' di almeno 8 morti e 30 feriti il bilancio ancora provvisorio dell'esplosione di 4 bombe in vari luoghi di Ahwaz, nel sud-ovest dell'Iran. Gli attentati hanno preso di mira sedi governative, 5 giorni prima delle elezioni presidenziali. Lo ha riferito la tv di Stato citando fonti ospedaliere. Ancora nessuna rivendicazione. Per il vicegovernatore del Khuzistan per gli affari della sicurezza, gli attentati sono opera di chi vuole 'mettere a rischio l'integrita' territoriale dell'Iran'.

Lunedi’ mattina l’Iran smentisce gli attentati, dice di aver solo ricevuto minacce :

Mon June 13, 2005 2:08 PM GMT
TEHERAN (Reuters) -
"Ci sono state alcune minacce al telefono, ma nessuna è stata messa in atto", ha detto Ali Aghamohammadi, un portavoce del Supremo consiglio nazionale di sicurezza.

La serie di attentati dinamitardi di ieri a Teheran e nella città petrolifera di Ahwaz sono costati la vita a nove persone, con oltre 70 feriti. Oggi erano circolate voci di altre esplosioni, che sono state successivamente smentite.
Un funzionario dell'ufficio del governatore di Teheran aveva detto che un'esplosione è avvenuta nella città industriale di Karaj, a ovest della capitale.
Le autorità hanno attribuito gli attentati di ieri a gruppi dell'opposizione in esilio e a stranieri intenzionati a impedire agli iraniani di andare a votare nelle elezioni presidenziali di venerdì.

Io personalmente ho notizie telefoniche di prima mano che attribuiscono un morto e 4 feriti nell’esplosione di una bomba posta in un cestino della spazzatura in piazza Imam Hossein in centro di Teheran.

Lunedì 13 Giugno 2005, 14:18


Iran: Da (Ses/Col/) e Al arabica:
Nuova Esplosione a Teheran
Teheran, 13 giu. (Adnkronos) –
Un'esplosione e' stata registrata nella zona industriale di Teheran, secondo quanto riporta la rete televisiva in lingua araba al Arabiya.
REUTERS:
Iran's Supreme National Security Council said there was no incident and that people were stirring trouble with such reports, according to the BBC's Frances Harrison in Tehran.

Iran: Gruppo Con Base a Londra Nega Responsabilita' Attentati In Iran
(ASCA-AFP) - Londra, 13 giu - Un gruppo di separatisti arabo-iraniani con base a Londra, accusati da Teheran per una serie di attentati, ha negato ogni responsabilita' per gli attentati avvenuti in Iran in questi ultimi giorni, affermando di essere un gruppo pacifico e ricordando come in 15 anni di confronto con il regime di Teheran il gruppo politico, il Fronte Popolare Democratico degli Arabi di Ahwaz, non ha mai fatto uso di armi.

Lunedì 13 Giugno 2005, 11:09
(AGI) - Teheran, 13 giu. - Il regime degli ayatollah ha assicurato che usera' il pugno di ferro con i responsabili dell'ondata di attentati terroristici che, domenica, in Iran, alla vigilia delle imminenti elezioni presidenziali, ha seminato morti e feriti. Il ministero dell'interno, "su ordine preciso del presidente Mohammad Khatami", ha mobilitato la potente rete dei servizi segreti per trovare gli autori dei crimini. Teheran ha attribuito la responsabilita' delle bombe -che hanno causato almeno 8 vittime, secondo la stampa locale- a gruppi di separatisti arabi, che sarebbero appoggiati dagli Usa e dal Regno Unito

CONCLUSIONI:

Questo e’ tutto quello che al momento sembra accertato.
La televisione italiana, non ne ha parlato, anche perche’ ha molto tempo da dedicare (giustamente) al Referendum.

Qui a casa mia e’ ospite il mio amico che mi ha accompagnato per le mie avventure in Iran.
Questa notte chiamiamo Teheran e domani riferisco.

Cia’

Pietro Di Pasquale e RaiNews 24, puntuali come una cambiale, non solo hanno imbastito un’ora di colloquio con un giornalista iraniano che ha spiegato la situazione, non solo ha messo nella rubrica INCONTRI un intellettuale iraniano che ci ha raccontato l’Iran, ma si e’ persino collegato con Teheran dove Lilli Gruber sta facendo un giro di interviste per preparare il suo prossimo libro.
Lei, con la consueta chiarezza ha spiegato in dieci minuti quello che Mimun e Fede non ci avrebbero detto in mezz’ora.

E’ giusto cosi’.
Due giornalisti precisi come questi due, uno dev’essere relegato sul satellite, e l’altra al Parlamento Europeo.
E’ giusto cosi’…
ERRATA CORRIGE

Dal sito

  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
  • Pace
    Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare

    Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.
    12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Una ricostruzione dei fatti

    Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Facciamo luce con questo articolo sul colpo di stato del 2002 in Venezuela e sul ruolo che risulta aver avuto in quella occasione l'attuale Premio Nobel per la Pace.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Il ricorso dell’ex avvocato militare australiano è stato respinto dall’Alta Corte

    David McBride: due volte obiettore di coscienza, due volte punito

    Aveva denunciato i crimini di guerra australiani in Afghanistan. Ed era finito in carcere. McBrite aveva fatto ricorso. Ora abbiamo due cattive notizie. La prima è che il ricorso è stato rigettato e che McBride rimane in carcere. La seconda è che i pacifisti non si sono mobilitati per lui.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina

    Resistere è un diritto, non una condanna a morte

    Nuovo rapporto sugli attacchi contro chi difende i beni comuni​
    8 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)