MediaWatch

Dal sito

  • Latina
    Si è arenato di nuovo il processo contro l’ex capo di stato di stato maggiore dell’esercito

    Guatemala: l’impunità senza fine di Benedicto Lucas García

    E' accusato di genocidio contro gli indigeni maya nel periodo 1978-1982
    2 settembre 2025 - David Lifodi
  • Pace

    I catalani salutano con entusiasmo la Global Sumud Flotilla alla sua partenza da Barcellona

    Durante il fine settimana dal 29 al 31 agosto, il porto di Barcellona è stato teatro di intense giornate di sostegno alla Palestina, organizzate per salutare la Global Sumud Flotilla.
    1 settembre 2025 - Pilar Paricio
  • Pace
    “Quando il mondo tace, noi salpiamo”.

    La Global Sumud Flotilla parte da Barcellona verso Gaza

    Per tre giorni il Moll de la Fusta di Barcellona è diventato l’epicentro della solidarietà internazionale, con eventi, conferenze, workshop e concerti a sostegno della Global Sumud Flotilla, la missione civile più ambiziosa mai intrapresa fino ad oggi in direzione di Gaza.
    1 settembre 2025 - Raquel Paricio
  • Pace
    Giornata entusiasmante a Genova l'altro ieri

    Genova, 50.000 persone salutano le barche della Global Sumud Flotilla in partenza per Gaza

    La grande festa è cominciata nel pomeriggio alla sede di Music for peace, uno dei punti di raccolta delle 300 tonnellate di aiuti portate dai genovesi e arrivate da altre città italiane e perfino dall’estero, in un continuo via vai di gente.
    1 settembre 2025 - Maria Tomasi
  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Segnalazioni

10 marzo 2003

Iraq: Powell e Rice ammettono, prove su uranio sono false

Autore: Gabriella Meroni
Fonte: Gabriella Meroni - 10.03.2003 - Vita non profit magazine

Fonte: Vita - http://web.vita.it/articolo/index.php3?NEWSID=29768

Lunedi', 10 marzo 2003

Iraq: Powell e Rice ammettono, prove su uranio sono false

di Gabriella Meroni (g.meroni@vita.it)

10/03/2003

Il direttore dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) aveva avanzato dubbi sulla documentazione prodotta dagli Usa. Che alla fine hanno ammesso

Un altro episodio di approssimazione, per non dire di malafede, si registra nel tentativo angloamericano di documentare con prove inoppugnabili la pericolosita' dell'arsenale iracheno. Dopo lo scandalo del rapporto Blair sulle armi di Baghdad copiato da una tesi di laurea, ora si scopre che i documenti che dimostravano il tentativo iracheno di comprare uranio dal Niger erano falsi. Lo hanno ammesso il segretario di Stato americano, Colin Powell, e il Consigliere per la sicurezza nazionale, Condoleezza Rice, nel corso di due interviste televisive, aggiungendo pero' che "il programma nucleare iracheno resta una minaccia".

Venerdi' scorso, di fronte al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, il direttore dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Mohammed El Baradei, aveva detto di esser giunto alla conclusione che la documentazione fornita da Washington e Londra sui legami Iraq-Niger era falsa. La Rice e Powell hanno ammesso che e' cosi', ma il Consigliere della Casa Bianca ha sottolineato che per tre volte - nel 1991, nel 1995 e nel 1998 - l'Aiea e' stata sul punto di dichiarare l'Iraq libero da ogni programma militare nucleare quando poi e' stato verificato che non era cosi'. "Quando si ha a che fare con un Paese totalitario come l'Iraq - ha detto la Rice - bisogna essere cauti prima di giungere a conclusioni simili".

----

La notizia e' stata confermata anche da Agr, l'agenzia giornalistica radiotelevisiva:

Esteri

09-MAR 23:47 Iraq: Powell e Rice ammettono, "I documenti sull'uranio erano falsi"

WASHINGTON - I documenti che dimostravano il tentativo iracheno di comprare uranio dal Niger erano falsi, ma il programma nucleare iracheno resta una minaccia. Lo hanno affermato il segretario di Stato americano, Colin Powell, e il Consigliere per la sicurezza nazionale, Condoleezza Rice, nel corso di due interviste televisive. Venerdi' scorso, di fronte al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, il direttore dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Mohammed ElBaradei, aveva detto di esser giunto alla conclusione che la documentazione fornita da Washington e Londra sui legami Iraq-Niger era falsa. ( Agr )

Dal sito

  • Latina
    Si è arenato di nuovo il processo contro l’ex capo di stato di stato maggiore dell’esercito

    Guatemala: l’impunità senza fine di Benedicto Lucas García

    E' accusato di genocidio contro gli indigeni maya nel periodo 1978-1982
    2 settembre 2025 - David Lifodi
  • Pace

    I catalani salutano con entusiasmo la Global Sumud Flotilla alla sua partenza da Barcellona

    Durante il fine settimana dal 29 al 31 agosto, il porto di Barcellona è stato teatro di intense giornate di sostegno alla Palestina, organizzate per salutare la Global Sumud Flotilla.
    1 settembre 2025 - Pilar Paricio
  • Pace
    “Quando il mondo tace, noi salpiamo”.

    La Global Sumud Flotilla parte da Barcellona verso Gaza

    Per tre giorni il Moll de la Fusta di Barcellona è diventato l’epicentro della solidarietà internazionale, con eventi, conferenze, workshop e concerti a sostegno della Global Sumud Flotilla, la missione civile più ambiziosa mai intrapresa fino ad oggi in direzione di Gaza.
    1 settembre 2025 - Raquel Paricio
  • Pace
    Giornata entusiasmante a Genova l'altro ieri

    Genova, 50.000 persone salutano le barche della Global Sumud Flotilla in partenza per Gaza

    La grande festa è cominciata nel pomeriggio alla sede di Music for peace, uno dei punti di raccolta delle 300 tonnellate di aiuti portate dai genovesi e arrivate da altre città italiane e perfino dall’estero, in un continuo via vai di gente.
    1 settembre 2025 - Maria Tomasi
  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)