MediaWatch

Dal sito

  • Conflitti
    Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampa

    Da Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide

    Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento
    10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
  • Pace
    Si rischia una guerra per errore ed è urgente una mobilitazione del movimento pacifista

    Euromissili 2026, la Germania riceverà i nuovissimi Dark Eagle americani e saranno ipersonici

    Ritorna in forma nuova lo spettro che Reagan e Gorbaciov cancellarono alla fine degli anni Ottanta. Fra pochi mesi infatti potrebbe essere compiuto un passo verso l'abisso, con il dispiegamento in Germania dei missili ipersonici Dark Eagle e simmetrica dislocazione degli Oreshnik russi.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un'analisi militare della guerra in Ucraina

    La vera tattica militare russa in Ucraina e l’analisi di Mearsheimer su Pokrovsk

    Mearsheimer sottolinea nel video come la narrazione — costruita sull’idea di una Russia indebolita e di un’Ucraina in grado di vincere con l’aiuto dell’Occidente — sia avulsa dalla realtà della guerra. La battaglia di Pokrovsk è decisiva nel comprendere la distanza fra realtà e narrazione.
    9 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Parla Pino Arlacchi, già direttore dell’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU

    Il Venezuela è un narco-Stato come dice Trump?

    Dietro la narrazione del “narco-Venezuela”, sostiene Arlacchi, non ci sono dati, ma gli interessi geopolitici di Trump. Il Venezuela resta infatti uno dei Paesi con le più grandi riserve di petrolio al mondo, e questo basta a spiegare molte ostilità.
    8 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    The UN Climate Conference will be held in Brazil from 10 to 21 November.

    COP30 calls us to mobilize

    Meanwhile, Trump and the Republicans not only deny the climate crisis but also threaten states that choose decarbonisation and impose massive purchases of fossil fuels on Europe, using customs duties as a lever.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Segnalazioni

26 marzo 2003

La banda del buco

Massacro del mercato. Bruno Vespa misura in diretta i buchi dei missili: "e' troppo piccolo, sono stati gli iracheni"
Autore: Carlo Gubitosa
Fonte: Bruno Vespa - 26.03.2003 - Rai

Fonte: http://www.alcatraz.it/redazione/news/show_news_p.php3?NewsID=1729

Dario Fo & Franca Rame News
Il C@C@O della domenica

30 marzo 2003

Dio abbia pieta' di Bruno Vespa

Incredibile. Mercoledi' 26 marzo, Porta a Porta. Sui megaschermi scorrono le immagini del massacro del mercato a Bagdad. Una in particolare viene rimandata parecchie volte: quella dell'enorme buca che ha aperto uno dei due missili. Anche un ceco vedrebbe che e' molto grande almeno 5-7 metri di diametro. Su un'altra rete un inviato ha detto che era piu' grande di un'automobile. Ed e' pure molto profonda, almeno 3 metri. Bruno Vespa in collegamento con Lilli Gruber che sta a Bagdad chiede se lei abbia visto la buca. La Gruber risponde di si'. Lui incalza: sapresti dire quanto e' grande? Vespa ce l'ha davanti agli occhi la buca, sul megaschermo. Ma lui non e' pagato per guardare. La Gruber, probabilmente fusa dopo 7 giorni sotto le bombe risponde: 1-2 metri. Il generale al fianco di Vespa allora spiega che un missile avrebbe scavato un buco piu' grande. Percio' sicuramente si tratta di un proiettile della contraerea Irachena. Anche lui e' un non vedente di professione. Sul megaschermo mostrano di nuovo la buca enorme. Evidentemente in regia c'e' un terrorista di Al Queda. Ma nessuno in studio dice una parola. Vespa e' felice e ripete il concetto espresso dal generale italiano. Non puo' essere un missile americano, sara' "probabilmente" un proiettile della contraerea irachena. Domanda: ammettendo che il buco fosse piccolo si dovrebbe intuire che il proiettile che l'ha provocato fosse piccolo... due piccoli proiettili di contraerea come avrebbero potuto a fare tanti morti e tanti feriti? Il generale che affianca Vespa ha fatto esperienza militare giocando a Risico? I generali italiani sparano solo scoregge?

Dal sito

  • Conflitti
    Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampa

    Da Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide

    Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento
    10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
  • Pace
    Si rischia una guerra per errore ed è urgente una mobilitazione del movimento pacifista

    Euromissili 2026, la Germania riceverà i nuovissimi Dark Eagle americani e saranno ipersonici

    Ritorna in forma nuova lo spettro che Reagan e Gorbaciov cancellarono alla fine degli anni Ottanta. Fra pochi mesi infatti potrebbe essere compiuto un passo verso l'abisso, con il dispiegamento in Germania dei missili ipersonici Dark Eagle e simmetrica dislocazione degli Oreshnik russi.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un'analisi militare della guerra in Ucraina

    La vera tattica militare russa in Ucraina e l’analisi di Mearsheimer su Pokrovsk

    Mearsheimer sottolinea nel video come la narrazione — costruita sull’idea di una Russia indebolita e di un’Ucraina in grado di vincere con l’aiuto dell’Occidente — sia avulsa dalla realtà della guerra. La battaglia di Pokrovsk è decisiva nel comprendere la distanza fra realtà e narrazione.
    9 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Parla Pino Arlacchi, già direttore dell’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU

    Il Venezuela è un narco-Stato come dice Trump?

    Dietro la narrazione del “narco-Venezuela”, sostiene Arlacchi, non ci sono dati, ma gli interessi geopolitici di Trump. Il Venezuela resta infatti uno dei Paesi con le più grandi riserve di petrolio al mondo, e questo basta a spiegare molte ostilità.
    8 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    The UN Climate Conference will be held in Brazil from 10 to 21 November.

    COP30 calls us to mobilize

    Meanwhile, Trump and the Republicans not only deny the climate crisis but also threaten states that choose decarbonisation and impose massive purchases of fossil fuels on Europe, using customs duties as a lever.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)