Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
- Comunicato Stampa Amnesty International 06 Ottobre 2004
Messico: Il rafforzamento della Commissione Nazionale dei Diritti Umani è compito di tutti
7 ottobre 2004 - Amnesty International Ecuador: la maledizione dell'indegnita' e del vassallaggio e' di nuovo caduta sul paese
6 ottobre 2004 - Blanca Chancoso (dirigente indigena ecuadoriana, fondatrice delle organizzazioni ECUARUNARI y CONAIE)Cile : il primo forum sociale si terra' il 19,20,21 Novembre 2004
6 ottobre 2004 - Franco Di Giangirolamo (Presidente Nexus CGIL Emilia Romagna (ONLUS))Brasile: chi ha vinto e ci ha perso alle elezioni municipali
6 ottobre 2004 - Emir SaderHonduras: p.Andres Tamayo chiede il rispetto dell’ambiente e dei diritti delle popolazioni
Riflessione di p.Andres Tamayo, parroco di Parroco di Salamá, Juticalpa e uno dei leader del Movimiento Ambientalista Olanchano6 ottobre 2004 - Caritas Italianal'america latina abbandona il cattolicesimo
Per la gerarchia cattolica del Vaticano, l' america latina sta passando da essere il "continente della speranza" a quelo delle preoccupazioni poiche' centinaia di fedeli abbandonano le parrocchie ad un ritmo che puo' portare al collasso entro i prossimi quindici anni5 ottobre 2004 - Diego CevallosBrasile una democrazia sabotata
5 ottobre 2004 - José Genoino (trad. M. Di Terlizzi)Cile: lettera aperta alle donne che partecipano al Forum Economico APEC
4 ottobre 2004 - Donne del Foro Sociale Regionale (Forosocialregional@hotmail.com)Messico: si costituisce un movimento nazionale contro il Plan Puebla-Panama
4 ottobre 2004 - Nello MargiottaArgentina: dove va la lotta dei piqueteros?
E' molta la confusione attorno alla lotta dei piqueteros e non solo per colpa dei media che sembrano disprezzarla4 ottobre 2004Guatemala: la criminalizzazione come risposta
I contadini bisognosi di terra che lavoravano nella finca Nueva Linda e si scontrarono con la polizia il 31 agosto, sono stati accusati dal presidente Berger di far parte di organizzazioni criminali3 ottobre 2004 - Andrés CabanasLe sfide del movimento zapatista e dei sem terra nel loro ventennale
3 ottobre 2004 - David LifodiArgentina: sono 12.000 i lavoratori occupati nelle 170 aziende recuperate dagli operai
Il fenomeno delle fabbriche recuperate, gia' in atto negli anni '90 ha avuto la sua esplosione dopo la crisi dl 20012 ottobre 2004Uruguay: il candidato presidente del Frente Ampio riscopre la questione etica
2 ottobre 2004 - Carlos SantiagoColombia: il nuovo slancio dei paramilitari
I paramilitari si stanno evolvendo verso nuove forme di penetrazioni nella società e nello stato, mentre un settore di questi gruppi armati irregolari sta negoziando con il governo Uribe la sua smobilitazione1 ottobre 2004 - Constanza Vieira- L'opera di Raúl Sendic
Uruguay: la sinistra punta al governo
Gli ultimi sondaggi danno alla sinistra unificata del Frente Ampio una intenzione di voto tra il 48% e il 51%1 ottobre 2004 - Kintto Lucas Cuba: il petrolio nazionale non salva l' isola dalla crisi energertica
30 settembre 2004 - Evandro BonfimBolivia: un morto e 19 feriti nello scontro tra cocaleros ed esericto nel Tropico di Cochabamba
Morales invita il presidente Mesa a cambiare la politica antidroga del governo30 settembre 2004 - Alex Contreras Baspineiro (giornalista e scrittore boliviano)Argentina: Il Condor parla
Nel 1976, il primo ministro Guzzetti informò Kissinger riguardo il piano di sterminio dei dissidenti di sei paesi: il "Plan Condor "
Lo rivela un documento declassificato a Washington30 settembre 2004 - Horacio Verbitsky (trad. A. Bariviera)Nicaragua : lettera inviata al rappresentante della Parmalat dalla federazione unitaria dei lavoratori FUTATSCON
29 settembre 2004 - Marcial Cabrera- Giornata per la depenalizzione dell' aborto
L'aborto clandestino causa 5.000 morti ogni anno in america Latina e nei caraibi
Coordinata dal centro per la Donna peruviana Flora Tristán, e condotta da organizzazioni di 21 paesi delle due regioni, e' in svolgimento una campagna che ha lo scopo di ridurre l'indice di mortalita' da aborti clandestini o insicuri, con lo slogan : "Le donne decidono, la societa' rispetta, lo stato garantisce"29 settembre 2004 Sterminio di giovani delinquenti in america centrale
ogni settimana vengono ritrovati corpi mutilati, squartati o con segni di tortura, in El Salvador, Honduras e Guatemala: sono le vittime della guerra silenziosa tra le bande giovanili alle queali partecipano circa 300.000 giovani poveri29 settembre 2004 - Diego CevallosArgentina: recuperare la nazione perduta
Si analizza come la sovranita' nazionale sia stata fortemente ridotta dalle privatizzazioni che hanno riguardato tutti i settori strategici28 settembre 2004 - Félix HerreroCile: Operazione Condor: l'interrogatorio di Pinochet
28 settembre 2004Brasile: via Campesina lancia l'allarme, i negoziatori brasiliani stanno tradendo gli interessi del popolo brasiliano nei negoziati mercosur-UE
27 settembre 2004 - Joao Pedro StedileColombia: le espulsioni cedono il posto al confinamento della popolazione
Sembra giunto al termine la guerre di cifre sul problmea dei profughi interni27 settembre 2004 - Evandro BonfimKissinger, l'eterno impunito
Ormai Kissinger non viene piu' invitato nelle cerimonie del jet set e neanche come conferenziere, e cio' a causa della riconosciuta esperienza come promotore di atti criminali in Sud America, come rivelato dalla declassificazione dei docuementi denominati " Freedom acts"27 settembre 2004 - Sanjuana Martínez
Sociale.network