Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
- Il presidente brasiliano riduce i bilanci della Fundação Nacional do Índio per la gioia della bancada ruralista
Brasile: Temer dichiara guerra agli indios
Nei primi sei mesi del 2017 le violazioni dei diritti dei popoli indigeni sono ulteriormente cresciute4 ottobre 2017 - David Lifodi - La gestione governativa dell'emergenza è rivolta esclusivamente a fare affari con le imprese interessate alla ricostruzione
Messico: la società civile resiste e si auto-organizza di fronte al terremoto
I messicani provano a riprendere in mano un paese sull'orlo del collasso politico ed economico25 settembre 2017 - David Lifodi - La seconda guerriglia del paese accetta il cessate il fuoco dal 1 ottobre
Colombia: accordo tra Ejército de Liberación Nacional e governo
Si tratta di un primo passo verso la pace, ma gli omicidi mirati dei leader social non si arrestano13 settembre 2017 - David Lifodi - Video+Fotogallery
Sopravvivere di spazzatura: la vita in una discarica della Repubblica Dominicana
11 settembre 2017 - Raúl Zecca Castel - Fuerza Alternativa Revolucionaria del Común scommette sulla pace e sulla giustizia sociale
Colombia: la ex guerriglia delle Farc si trasforma in partito politico
La prima sfida saranno le presidenziali in programma nel maggio 20186 settembre 2017 - David Lifodi - A tre settimane dalla sua scomparsa, Macri e il suo governo insultano i mapuche ma non si attivano per ritrovare il giovane
Argentina: la Casa Rosada si disinteressa di Santiago Maldonado
Il ragazzo è stato avvistato per l’ultima volta il 1 agosto, quando è stato caricato su una camionetta della Gendarmeria a seguito di una manifestazione dei mapuche repressa con violenza dalla polizia23 agosto 2017 - David Lifodi - Il giovane è stato visto per l’ultima volta il 1 agosto, durante una manifestazione dei mapuche attaccata con violenza dalla polizia
Argentina: Santiago Maldonado è il secondo desaparecido dal ritorno in democrazia
Dopo la scomparsa di Julio López un nuovo caso scuote il paese9 agosto 2017 - David Lifodi - Il capo dell’impresa che ha fornito il software per il voto elettronico in Venezuela ha promosso le rivoluzioni colorate nell’Europa dell’Est
Venezuela: dietro a Smartmatic si nascondono le destre golpiste
Mark Malloch Brown è legato a George Soros e Gene Sharp, ispiratori dei “golpes suaves”7 agosto 2017 - David Lifodi - Nella giornata dedicata al voto per l’Assemblea costituente, barricate, omicidi, minacce e guarimbas di Mud e gruppi paramilitari per far prevalere l’astensione
Venezuela: in otto milioni alle urne sfidando le violenze della destra
Il paese rischia di trasformarsi in una Siria latinoamericana. Forte il rischio di un intervento militare statunitense o colombiano giustificato da ragioni umanitarie31 luglio 2017 - David Lifodi Dopo l’approvazione del Nica Act, il Nicaragua chiederà agli Usa risarcimento per la guerra degli anni 80
"Il Nica-Act rappresenta il continuismo delle politiche d’ingerenza imperialista
degli Stati Uniti in Nicaragua"29 luglio 2017 - Giorgio TrucchiDifendere la terra e i beni comuni non è mai stato così pericoloso
Nuovo rapporto di Global Witness denuncia record di omicidi26 luglio 2017 - Giorgio Trucchi"Ripartiamo da qui, sempre in lotta"
Concluso il 23° Incontro del Forum di Sao Paulo
Unità, antimperialismo, anticolonialismo e una piattaforma politica da sinistra26 luglio 2017 - Giorgio Trucchi- Recensione al libro di Ilka Oliva Corado (Edizioni Arcoiris, 2017)
Storia di una indocumentada. Attraversamento del deserto di Sonora-Arizona
25 luglio 2017 - David Lifodi - Nessun sistema di controllo per controllare chi avesse voluto votare più volte
Venezuela: il plebiscito farsa antibolivariano del 16 luglio
L’opposizione punta alla guerra civile che giustificherebbe un intervento nel paese di forze straniere19 luglio 2017 - David Lifodi - Mariana, Erika e Analía a fianco dei familiari dei desaparecidos
Argentina: i torturatori del regime ripudiati dalle loro figlie
Le loro storie sulla pagina facebook Historias Desobedientes y con Faltas de Ortografía17 luglio 2017 - David Lifodi - Spari e granate da un elicottero sul ministero degli Interni e contro il Tribunale Supremo di Giustizia
Venezuela: ancora un tentativo di colpo di stato
La campagna antichavista cresce anche sui social network30 giugno 2017 - David Lifodi - Dal carcere la deputata del Parlasur ribadisce che la sua detenzione è dovuta soltanto alla sua militanza politica
Argentina: Milagro Sala in carcere da 600 giorni
Da quando è divenuto presidente Macri in Argentina vengono sistematicamente criminalizzate tutte le proteste sociali28 giugno 2017 - David Lifodi Conferenza Mondiale dei Popoli: un mondo senza muri e con cittadinanza universale
Quelli che scatenano guerre e provocano emigrazioni di massa sono gli stessi che poi costruiscono i muri e criminalizzano i popoli in fuga, dice il presidente boliviano Morales22 giugno 2017 - Giorgio Trucchi- Consejo nacional indígena ed Ezln hanno scelto l’indigena nahua per le presidenziali 2018
L’altro Messico di María de Jesús Patricio Martínez
Nuovi orizzonti di lotta per ricostruire il paese dal basso19 giugno 2017 - David Lifodi Honduras: Le vittime di Ahuas esigono giustizia
Un rapporto del Dipartimento di Stato e di Giustizia degli Usa rivela le menzogne
della DEA sul massacro dei miskitos5 giugno 2017 - Giorgio Trucchi- Incontro con l’avvocato Andrea Speranzoni e Alejandro Montiglio, figlio del capo scorta di Salvador Allende
La memoria ostinata. Il processo al Plan Cóndor e la lotta per la giustizia in America latina
L’iniziativa si è svolta in occasione del festival resistente “Montemaggio 2017”, nella Montagnola senese4 giugno 2017 - David Lifodi Donne indigene e nere honduregne si mobilitano in difesa della loro cultura, del territorio e dei beni comuni
Coordinano strategie per fronteggiare l’assalto neoliberista, razzista e patriarcale31 maggio 2017 - Giorgio Trucchi- I giornalisti sotto il fuoco incrociato dei narcos e dello Stato
Messico: guerra aperta agli operatori dell’informazione
Il coraggio di Javier Valdez e dei suoi colleghi, caduti per la libertà di espressione nel segno del giornalismo indipendente1 giugno 2017 - David Lifodi Portorico: “Non sono mai riusciti a piegarmi, né a spezzarmi”
Intervista esclusiva con Óscar López Rivera dopo la sua scarcerazione26 maggio 2017 - Giorgio Trucchi- Una parte dell’estabilishment scarica Temer per sostituirlo con un uomo più presentabile
Brasile: autogolpe della destra?
La sinistra chiede le elezioni dirette per ottobre 201725 maggio 2017 - David Lifodi Portorico: "Solo uniti avremo la forza di lottare per la decolonizzazione"
Dopo 36 anni di ingiusta prigionia, Óscar López Rivera è di nuovo un uomo libero19 maggio 2017 - Giorgio TrucchiHonduras in piena crisi dei diritti umani
La Sesta Missione della UITA presenta rapporto preliminare16 maggio 2017 - Giorgio Trucchi- Sono 278 i repressori che potrebbero godere del verdetto per uscire dal carcere
Argentina: la sentenza del 2x1 avalla l’impunità per i torturatori
La Corte suprema ha equiparato i delitti di lesa umanità ai crimini comuni16 maggio 2017 - David Lifodi - Recensione alla graphic novel di Rodrigo Elgueta e Carlos Reyes
Gli anni di Allende
13 maggio 2017 - David Lifodi
Sociale.network