Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
- Stravolta la Ley de Transparencia y Acceso a la Información Pública
Honduras: il presidente Zelaya imbavaglia l'informazione
Violazioni e abusi contro la libertà d'espressione sembrano essere all'ordine del giorno in Honduras24 aprile 2007 - David Lifodi - intervista Parla il presidente del movimento delle «fabbriche recuperate» argentine
Un'altra fabbrica è possibile
Il nuovo modello argentino delle «fabbriche recuperate», che si oppone al neoliberismo in nome della solidarietà, si estende in altri paesi latinoamericani. E cerca accordi economici internazionali. Un incontro con José Abelli21 aprile 2007 - Claudio Tognonato Nicaragua - Ortega attacca pubblicamente la liberazione di Posada Carriles:
Propone che il processo si svolga in Nicaragua23 aprile 2007 - Giorgio TrucchiNicaragua - Il difficile cammino delle riforme
Proteste, scioperi e molta confusione nel settore Istruzione19 aprile 2007 - Giorgio Trucchi- CILE
Nuova vittoria per gli studenti cileni
Bachelet presenta Progetto di Legge che abrogherà la vecchia LOCE, Legge Organica Costituzionale d'Insegnamento, approvata da Pinochet un giorno prima della fine della dittatura...17 aprile 2007 - Marco Coscione - La Ley de Transparencia y Acceso a la Información Pública è stata snaturata dal Congresso
Honduras: Il Presidente Zelaya imbavaglia l'informazione
Docenti e giuristi definiscono la legge una "burla"17 aprile 2007 - David Lifodi Nicaragua - Impatto sociale ed ambientale nell'utilizzo dei pesticidi
Nuovo governo, la stessa vecchia indifferenza?17 aprile 2007 - Giorgio TrucchiNicaragua - Le sfide che ci aspettano
Intervista con Georgina Muñoz della Coordinadora Civil17 aprile 2007 - Giorgio Trucchi- La Ley de Transparencia y Acceso a la Información Pública è stata snaturata dal Congresso
Honduras: Il Presidente Zelaya imbavaglia l'informazione
Docenti e giuristi definiscono la legge una "burla"14 aprile 2007 - David Lifodi Quando la musica si innamora del Chiapas
Il viaggio di Bandabardò e Ya Basta nelle terre del subcomandante Marcos: la lotta zapatista è ancora attuale13 aprile 2007 - Alessandra FavaDove l'acqua c'è. Ma è per pochi
La Colombia è uno dei posti più ricchi di oro blu al mondo. Ma la metà della popolazione è a secco. E gli ambientalisti lanciano una campagna per l'acqua pubblica7 aprile 2007 - Antonio Graziano- Incontro a Milano
L’oro assassino del Centro America: quando il profitto avvelena l’acqua, l’ambiente e la vita
Chi di noi non ha un anello o una catenina d'oro? Ma quanti di noi sanno quello che c'è dietro a quegli oggetti e dietro all'estrazione mineraria in generale?11 aprile 2007 - Amnesty International. Gruppo 108 Accordo di Associazione o TLC tra Unione Europea e Centroamerica?
Società civile centroamericana si mobilita10 aprile 2007 - Giorgio TrucchiA chi l'Amazzonia? Alle imprese italiane
Alla distruzione ambientale e sociale della foresta in nome dei biocarburanti contribuisce il governo Prodi. Un secolo dopo le battaglie di Ermanno Stradelli contro l'industria del caucciù8 aprile 2007 - Andrea PalladinoMessico alle crociate
Micidiale attacco della chiesa contro la recente legge sulle convivenze e l'attesa legge sull'aborto. Il cardinale Rivera: «Ci sarà violenza». Il laico pro-vita Limon: «Scorrerà il sangue». Entrambi sono sotto inchiesta. Altro che preti in piazza8 aprile 2007 - Gianni ProiettisEvo Morales sfida la finanza globale: anche i telefoni ritornano allo Stato
Bolivia, il presidente nazionalizza la Entel (metà Telecom Italia, metà fondi pensione)7 aprile 2007 - Angela Nocioni- La Red Por la Paz y el Desarrollo de Guatemala invita i movimenti popolari ad unirsi tra loro
Lettera aperta a Rigoberta Menchù
2 aprile 2007 - Red Por la Paz y el Desarrollo de Guatemala In più di 80 piazze d’Italia, le allegre marionette dell’artigianato peruviano danno colore alla solidarietà per i bambini
Diventa amico dei TITERES di APURIMAC, le simpatiche e coloratissime marionette del Perù, per contribuire al progetto dedicato all’infanzia Scegli la Vita.6 aprile 2007 - APURIMAC- Ha lasciato la tonaca per la presidenza e vola nei sondaggi Parla Fernando Lugo, per i nemici «il Chavez del Paraguay»
Parla Fernando Lugo, per i nemici «il Chavez del Paraguay» Io, un vescovo rosso nel paese dei dittatori
Questo posto è un paradiso per cinquecento famiglie circondate da milioni di miserabili. Io voglio cambiare tutto questo, ma potrebbero uccidermi3 aprile 2007 - Dario Pignotti - Un'analisi a livello sociale, economico e politico a tutto campo sul Sudamerica ha caratterizzato il convegno
Latina: a Pistoia il Convegno Europeo sull'America Latina
Docenti universitari, rappresentanti dei movimenti popolari ed economisti hanno discusso per due giorni sul futuro del continente più diseguale del pianeta.30 marzo 2007 - David Lifodi I bambini invisibili di Haiti
In questi ultimi mesi la situazione dell'infanzia nel paese sudamericano è balzata prepotentemente all'attenzione dell'opinione pubblica internazionale, per i drammatici casi di sequestri di bambini dai bus scolastici da parte di gruppi armati criminali1 aprile 2007 - Massimo Toschi (Responsabile per l'infanzia Missione di Pace e di Stabilizzazione delle Nazioni Unite ad Haiti (MINUSTAH))Breves apuntes sobre el estado de las desigualdades de género en El Salvador
Appunti sulla differenza uomo-donna ne El Salvador30 marzo 2007 - CEICOM- A Roma
«Il Cile è una bomba a tempo»
Patricia Verdugo, la giornalista che denunciò i crimini di Pinochet28 marzo 2007 - Geraldina Colotti Nicaragua - Boicottata discussione sulla Legge Generale delle Acque Nazionali
Intervista con la deputata Mónica Baltodano27 marzo 2007 - Giorgio Trucchi
Sociale.network