La rappresentazione del Sud del mondo nella stampa quotidiana italiana
Tesi sperimentale realizzata presso la cattedra di Sociologia del Prof. Gianni Losito - Universita' "La Sapienza" di Roma.
8 maggio 2003
Laura Cittadini
Allegati
La rappresentazione del Sud del mondo nella stampa quotidiana italiana
556 Kb - Formato pdfTesi sperimentale su "La rappresentazione del Sud del mondo nella stampa quotidiana italiana" realizzata presso la cattedra di Sociologia del Prof. Gianni Losito - Universita' "La Sapienza" di Roma.
Articoli correlati
- Intervista a Gabriella Grasso
Perché occuparsi di Palestina? Intervista a Gabriella Grasso
Sta per uscire “Embargo Militare contro Israele”, dossier a cura di BDS Italia con il sostegno di PeaceLink e la collaborazione del Collettivo A Foras20 ottobre 2020 - Laura Tussi Le bugie pericolose per la democrazia secondo Saviano
Un tempo nel Sud si conquistavano voti usando favori e a volte denaro. Ora la cartamoneta di scambio è l'odio contro migranti e altri "nemici"10 aprile 2019 - Lidia GiannottiIn ricordo di Alessandro Leogrande
Il giornalista e scrittore è stato ricordato a Roma a un anno dalla sua prematura scomparsa6 dicembre 2018 - Lidia GiannottiLa "VALE", che trasporta ferro e ingiustizia
Dire “Justiça nos trilhos” è chiedere giustizia per chi estrae il ferro e vive tra le sue polveri, lungo i trilhos (binari) su cui è trasportato, prima di essere scaricato nei porti europei28 aprile 2014 - Lidia Giannotti
Sociale.network