Coronavirus fabbricato dalla Cina in laboratorio?
Il bilancio dei morti provocati dal coronavirus negli Stati Uniti ha superato oggi quota 60.000: è quanto emerge dal conteggio aggiornato della Johns Hopkins University. Secondo l'università americana il virus ha ucciso finora 63.019 persone. Questo si legge oggi sull'Ansa.
Durante la guerra in Vietnam, in 20 anni, dal 1955 al 1975, morirono 58.220 americani di cui 47.343 in combattimento, si legge sull'agenzia stampa Agi.
Trump si è detto sicuro che arrivi dal laboratorio di Wuhan (Cina): «Sì, ho visto le prove. Un errore, oppure fatto di proposito».
L’intelligence Usa: “Virus non è stato prodotto in laboratorio”. Ma Trump ugualmente prepara una “rappresaglia” contro la Cina.
Sapete che fece Trump quando seppe del coronavirus? Nulla.
"Le agenzie di intelligence Usa - si legge sull'Ansa - ammonirono sui rischi del coronavirus in oltre una dozzina di briefing classificati preparati per Donald Trump a gennaio e in febbraio, mesi durante i quali il tycoon continuò a minimizzare la minaccia. Lo scrive il Washington Post citando dirigenti ed ex dirigenti Usa".
Intanto il numero di avvelenamenti a New York è triplicato da quando il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha suggerito di usare iniezioni di disinfettante contro il coronavirus, come ha rivelato a NPR il portavoce del Dipartimento della Salute e Igiene mentale della città americana, Pedro Frisneda.
Trump: "Non mi sento responsabile per chi ha ingerito disinfettanti".
Articoli correlati
Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto
La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto- Un tempo si diceva: "Con l'Ucraina fino alla vittoria"
Il premier britannico Starmer a Zelensky: "Con voi fino alla fine"
Il presidente ucraino vola nel Regno Unito dopo lo scontro con Trump. Quali prospettive sta costruendo per il futuro? Cosa possiamo attenderci da questa azione diplomatica? Combattere "fino alla fine" a quale conclusione porterà per il popolo ucraino? Un'analisi del labirinto diplomatico e militare.2 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - Uno scontro che svela l’impasse della guerra in Ucraina
La lite fra Trump e Zelensky
Trump, rimproverato per la sua apparente morbidezza con Putin, ieri ha replicato con una frase emblematica: “Vuoi che sia duro? Posso essere più duro di qualsiasi essere umano tu abbia mai visto, potrei essere durissimo, ma così non otterrai mai un accordo, ecco come stanno le cose”.1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - Gli Usa tornano ad utilizzare Panama come uno stato chiave per controllare i paesi latinoamericani
L’Opa di Trump su Panama e America latina
Le mire del presidente Usa sul Canale di Panama rappresentano l’ennesimo tentativo di indebolire l’integrazionismo sudamericano e tenere sotto controllo la ribellione di Cuba e Venezuela e le istanze dei Paesi a guida progressista del continente.24 febbraio 2025 - David Lifodi
Sociale.network