I media e la guerra
Una raccolta di articoli sull'informazione e sulla propaganda in tempo di guerra
- Giornalisti a rischioUomini e donne che rischiano la vita per raccontare un conflitto
La strategia batteriologica del governo statunitense
23 luglio 2004 - Ivan JutziAbu Ghaib : la battaglia per l’impunità
17 luglio 2004 - Ivan JutziAl-Zarqawi : cronaca di un fallimento alleato
15 luglio 2004 - Ivan JutziD (disinformazione) Day: 60 anni sono troppi
Il 6 giugno del 2004 cade il 60° anniversario della favoleggiata invasione degli
Alleati conosciuta come "D-Day". Un piccolo, insignificante dettaglio, del tutto
trascurato nell'orgia auto-gratificante che ne é seguìta, è che al momento dell'invasione del D-Day, i Sovietici stavano tenendo occupato l'80% dell 'esercito tedesco sul fronte orientale. Ma guarda.31 maggio 2004 - Mickey Z.-- trad. P.MessineseIraq : cinque passi per la libertà e la democrazia
26 maggio 2004 - Ivan Jutzi- Iraq
Il New York Times chiede scusa per gli articoli apparsi sul giornale riguardo le armi di distruzione di massa e risultati non veritieri
Gli editori elencano tutti gli articoli dell'autorevole giornale che non sono risultati attendibili26 maggio 2004 Iraq : una guerra preventiva per difendere la patria
25 maggio 2004 - Ivan JutziL'Iraq nel quadro dell'amministrazione Bush
24 maggio 2004 - Ivan JutziLa pace in Iraq, una menzogna mediatica
Questa guerra vive sulla menzogna e i giornalisti, quelli che dovrebbero vigilare, che dovrebbero raccontare come stanno veramente le cose sono diventati i portavoce di una mente distorta che ha inventato la guerra preventiva spacciandola per pace, e genufletti al servizio del potere della politica lo hanno reso credibile.24 aprile 2004 - Loris Mazzetti
Sociale.network