Ultimi aggiornamenti
- Siria. Guerra mediatica, prima puntata
Come si usano i neonati di Homs
L’accusa di tagliare la spina alle incubatrici ha più di un precedenteMarinella Correggia
I non governativi bellicosiLibia e Siria, stesso copione mediatico
Il "Syrian Observatory for Human Rights" (Sohr) in agosto ha denunciato al mondo via Cnn che nella città di Hama diversi neonati erano morti nelle incubatrici perché “Assad aveva ordinato di togliere la corrente”. Chi non ricorda l’effetto-bomba di un’analoga notizia falsa nel 1991, colpevoli allora i soldati iracheni in Kuwait? Anche nel caso siriano la notizia e la relativa foto si sono poi rivelate una bufala, come diverse altre.26 novembre 2011 - Marinella Correggia
Prova il nuovo videgioco e costruisci le tue bufale"NATO per mentire"
Dopo il lungo addestramento della guerra di Libia, anche tu puoi imparare a mentire in modo professionale e a fare carriera nel mondo dei mass media. Impara a mentire, la verità non deve essere più un problema insormontabile, e soprattutto non provare sensi di colpa.6 novembre 2011 - Mauro Biani e Alessandro Marescotti
TawerghaGenocidio nella "nuova" Libia
Denunce inascoltate fin da giugno. Gli ex “ribelli” di Misurata hanno espulso, derubato (con molte uccisioni) gli abitanti di un’intera città nera vicino Misurata. E a metà settembre Jibril aveva dato via libera31 ottobre 2011 - Marinella Correggia
Riparte la mobilitazione a difesa della stampa e di internet. Wikipedia si autosospendeLegge bavaglio: limiti a poteri d'indagine e diritto di cronaca e obblighi per i piccoli siti internet
Ma in questi anni si è accentuato lo sfibramento dei contesti amministrativi - e quindi il privilegio, il baratto politico e la corruzione - è diventata intollerabile la marginalità degli onesti e la criminalità organizzata ha occupato nuovi territori6 ottobre 2011 - Lidia Giannotti
Ancora notizie manipolate sulla guerra in LibiaChi spara sui civili in fuga e sull'ospedale di Sirte?
Secondo RaiNews sarebbero i lealisti a sparare sui profughi in fuga da Sirte. Ma è plausibile che i lealisti bombardino l'ospedale della città in cui essi stessi sono asserragliati?3 ottobre 2011 - Antonella Recchia
Lettera a Corradino MineoLibia: Rainews fornisce informazioni di guerra non verificabili
Continuiamo a leggere sul sito di Rainews informazioni non firmate da nessuno e - soprattutto - che non sono falsificabili, direbbe Popper. L'epistemologo Popper scrisse "Cattiva maestra televisione". Quando un'informazione non è falsificabile non vale niente.22 settembre 2011 - Alessandro Marescotti
Berlusconi alla Festa dei Giovani del PdLLibia: “Non è stata una rivolta popolare”
Secondo Le Figaro, Silvio Berlusconi avrebbe dichiarato che in Libia non vi è stata una rivolta popolare, ma un'azione voluta da "uomini di potere" decisi a cacciare Gheddafi. Se ne parla in tutto il mondo, tranne che in Italia.19 settembre 2011 - Redazione Le Figaro
Botta e risposta fra Alessandro Marescotti (PeaceLink) e Corradino Mineo (Rainews)Libia: Rainews diffonde bugie di guerra?
"Libia, i ribelli entrano a Bani Walid senza combattere" (Rainews 6/9/2011). "Libia. Le forze del rais resistono a Bani Walid" (Rainews 10/9/2011). La prima delle due notizie era falsa ed era propaganda psicologica. Come mai Rainews l'ha diffusa senza verificarla?18 settembre 2011
Il popolo libico ha vinto?La Top Ten dei Falsi Miti sulla Guerra in Libia
Una dettagliata analisi delle dieci bugie più grosse sulle quali le potenze occidentali, con la complicità dei media, hanno costruito la "necessità" dell'intervento in Libia.8 settembre 2011 - Maximilian C. Forte
Sociale.network