Ultimi aggiornamenti
Questi episodi atroci si ripetono, da parte dei “ribelli”, fin da aprile, ma nessuno ne ha parlato perché non rientrano nella narrazione sugli “alleati locali della Nato”Guerra in Libia, anche Radio 24 fa disinformazione
Ci permettiamo però di segnalarvi un servizio della francese France 24 secondo il quale invece ad Abu Slim i “ribelli” alleati della Nato hanno sterminato intere famiglie di ex funzionari27 agosto 2011 - Marinella Correggia
Per i giornalisti di Repubblica al desk esteriLibia: ecco i crimini dei “ribelli” alleati della Nato
Perché non date informazioni corrette sulla guerra in Libia? Ecco le notizie27 agosto 2011 - Marinella Correggia
Provate a fare una ricerca con Google e scoprirete che aveva le ore contate fin da febbraio"Gheddafi ha le ore contate". Sono in atto tecniche belliche di Mind Control e di Information Warfare
Lo ha detto Frattini il 12 maggio, poi il 16 maggio. Poi il 22 maggio ha aggiunto: "Siamo fuori tempo massimo". Non preoccupatevi. Questa frase ritornerà altre volte, tanto la gente mica ricorda tutto. In questo momento sullo scenario di guerra sono al lavoro i tecnici specializzati in Mind Control.23 agosto 2011 - Alessandro Marescotti
Lettera a Corradino MineoA Rainews 24: anche voi ignorate la strage Nato e confondete le acque (tutti sul carro del vincitore)
Tacete i massacri, ripetete banalità, confondete armati con civili, senza batter ciglio ripetete la versione Nato (o dei"ribelli")22 agosto 2011 - Marinella Correggia
Lettera a Corradino MineoGuerra di Libia: anche Rainews 24 ha diffuso le bugie di guerra
In queste settimane e in queste ore potremmo conteggiare tutte le bugie di guerra che sono state diffuse. Decine e decine. Sarebbe stato un onore per voi non diffonderne neppure una avvertendo il telespettatore qual era la fonte, se era indipendente o di parte e se era stata verificata da voi oppure no. E invece...22 agosto 2011 - Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLink)
La pagina Facebook di PeaceLink è visibile da tuttiContro la propaganda di guerra PeaceLink pubblica le "verità nascoste"
Aggiornamenti sulla guerra e contro la guerra. Clicca su http://www.facebook.com/pages/Peacelink/91048861525Associazione PeaceLink
Possono servire a «conoscere le preoccupazioni del popolo e a risolverne i problemi», afferma "Il Quotidiano del Popolo"La rivoluzione dei microblogger in Cina
La Cina sta vivendo una rivoluzione dei microblog. In pochi mesi, servizi di microblogging (weibo) simili a Twitter hanno sviluppato nel paese una forza sociale esplosiva che mette in difficoltà il Partito comunista19 agosto 2011
Ieri a Roma le associazioni hanno promosso una "notte della rete" per la libertà di espressione e di informazioneNotte bianca della rete
Continua con incontri e dibattiti la protesta di chi ritiene incostituzionale che un'autorità amministrativa possa modificare i contenuti di un sito, senza l'intervento di un giudice6 luglio 2011 - Lidia Giannotti
Countdown Internet Italia?
Da domani 6 luglio l'Agcom potrà oscurare siti internet accusati di violare il diritto d'autore.5 luglio 2011 - Loris D'Emilio
Morti distratte
Muore un militare, e ne parlano tutti... e i morti sul lavoro (civili)?
Idem per le emergenze sanitarie: tante "psicoepidemie", ma siamo sicuri che il batterio killer sia la malattia di cui dobbiamo preoccuparci?2 luglio 2011 - Beniamino Trucco
Sociale.network