Clini frena sulla legge per Taranto "Voglio capire, no alla propaganda"
Una legge speciale per la bonifica Di Taranto? "Non facciamoci prendere la mano dalle dichiarazioni politiche", dice il ministro dell'ambiente Corrado Clini a Bari per incontrare il governatore Vendola. C'e per cominciare la possibilità di ridiscutere l'Aia rilasciata all'Ilva otto mesi fa. Ma a proposito dello Stato che metta mano al portafoglio per ripulire il capoluogo ionico dai veleni emessi dalla acciaieria più grande d'europa, Clini è cauto: "Io non parlo fino a quando non avrò capito bene quale è la situazione".
"Il problema è molto delicato e molto complesso - ha detto Clini, che oltre a Vendola incontrerà il presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido e il sindaco del capoluogo jonico, Ippazio Stefano - non si può gestire a colpi di propaganda e richiede un esame molto accurato". Il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, lo ha detto ai giornalisti parlando della complessa vicenda ambientale a Taranto legata all'inquinamento dell'Ilva, a margine di un convegno promosso da Aeroporti di Puglia. "Tenendo conto di tutte le variabili in gioco, noi stiamo facendo questo - ha continuato - con la massima urgenza ma anche con la massima calma, nel senso che non vogliamo farci prendere da fretta che potrebbe consigliarci male"
Articoli correlati
- Tutto comincia il 27 febbraio 2008 e così prendono avvio le indagini di "Ambiente Svenduto"
La diossina nel pecorino
Il formaggio era prodotto da un pastore che pascolava vicino all'ILVA. Viene consegnato, a spese di PeaceLink, in un laboratorio di analisi di Lecce. "Diteci quello che c'è dentro". Qualche giorno dopo arriva una telefonata allarmata dal laboratorio: "C'è la diossina".Repubblica - Nel processo "Ambiente Svenduto" sull'inquinamento ILVA
Condannato a 17 anni in primo grado è candidato alle elezioni comunali come capolista del PD
Trecento cittadine e cittadini scrivono a Enrico Letta perché prenda una posizione: "Abbiamo appreso dalla stampa che una delle persone condannata in primo grado a 17 anni viene adesso candidata per il PD in elezioni comunali che si svolgeranno in provincia di Taranto".12 settembre 2021 - Redazione PeaceLink - Reportage
Ilva, Taranto vuole liberarsi dalla madre velenosa
Si è appena concluso il maxi-processo Ambiente Svenduto, di tale rilevanza storica che prima o poi verrà riconosciuta al pari dei maxi-processi palermitani contro la mafia. Incontro così una Taranto ferita, aqquartierata tra i suoi due mari, fra la polvere color ruggine del rione Tamburi.Gad Lerner - Occorre appoggiare questa inchiesta e farne una bandiera di onestà e di trasparenza
Dai veleni dell'Ilva al puzzo dell'inchiesta di Potenza
Che l'Ilva inquinasse lo si sapeva. Ma qui si arriva a un livello di manipolazione delle istituzioni inusitato. Un sistema di potere occulto - con manovre bipartisan - ha tentato di fermare a Taranto l'intransigenza della magistratura prima dall'esterno e poi dall'interno.15 giugno 2021 - Alessandro Marescotti
Sociale.network