Rassegna stampa sull'Ilva
"Riva fu arrestato per omicidio colposo"
Una vicenda che risale al 1975
22 agosto 2012
Rinaldo Gianola, sull'Unità del 15 agosto, racconta che Emilio Riva "nel 1975 viene arrestato per omicidio colposo in seguito ad un mortale incidente sul lavoro nel suo stabilimento di Caronno Pertusella. Riva decide la serrata: "Finché non esco io niente lavoro, la fabbrica è chiusa".
Note: Ilva di Taranto - Emilio Riva, dal carretto di rottami ferrosi a Caronno Pertusella alla più grande industria siderurgica italiana. Storia di un capitalista d'altri tempi
http://www.infonodo.org/node/33546
Il «ragiunatt» nato con il boom economico
http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2012-08-09/ragiunatt-nato-boom-economico-064348.shtml?uuid=AbjIliLG
http://www.infonodo.org/node/33546
Il «ragiunatt» nato con il boom economico
http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2012-08-09/ragiunatt-nato-boom-economico-064348.shtml?uuid=AbjIliLG
Articoli correlati
- Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025
Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA
Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink - Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso
Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA
Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink - I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa
I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila
Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Le dichiarazioni di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
"Il verbale d'intesa sull'ILVA? Sono 876 parole che non cambiano nulla"
“Quella firmata ieri è stata una sapiente operazione pubblicitaria confezionata da esperti di comunicazione, ma che non avvita neanche un bullone del nuovo stabilimento decarbonizzato. È una bolla di convinzioni, una sorta di atto di fede in attesa di un Salvatore che forse non arriverà mai”.13 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
Sociale.network