Adesso anche la Fiom parla di incremento emissioni dalla fabbrica
"I dati divulgati da Arpa in questi giorni hanno evidenziato un incremento dei valori di emissione di sostanze inquinanti rispetto al 2018 che, seppur dentro i parametri previsti dalla legge, ha generato una grande mobilitazione di piazza", si legge nel comunicato.
Aggiunge la FIOM: "Tale situazione e' stata determinata da un aumento della produzione: da 12mila tonnellate giornaliere di Ilva in AS a 13/14mila tonnellate nella gestione di Mittal".
Vi è poi la sottolineatura che - oltre all'aumento della produzione - rimarca "una mancata programmazione di manutenzione straordinaria necessaria ad evitare emissioni diffuse e fuggitive".
La questione è nata dopo la diffusione del report di PeaceLink che attestava valori emissivi in aumento dalla cokeria, confutando quanto il governo da tempo asserisce, ossia un taglio del 20% delle emissioni.
A questo proposito oggi è stato diffuso il video girato da Servizio Pubblico sulle promesse non mantenute dal governo sul taglio delle emissioni dell'ILVA. Sulle emissioni ILVA, Servizio Pubblico aveva intervistato anche il dott. Roberto Giua dell'Arpa.
Articoli correlati
- Taranto
Dicembre nero
Mentre Acciaierie d'Italia chiede un'accelerazione dei ritmi produttivi per la cockeria, la situazione dentro l'ILVA di Taranto non va bene. E' un “dicembre nero”. E' stato inviato al ministro della Transizione Ecologica questo rapporto sul trend negativo del benzene.18 dicembre 2021 - Associazione PeaceLink - Intervento di PeaceLink al TAR Lazio è andato a buon fine
Cokeria ILVA, la batteria più grande verrà fermata
La batteria 12 è una delle quattro attualmente in funzione in fabbrica che servono ad alimentare di carbon coke gli altiforni. “La batteria 12 - dicono le fonti dell’azienda - avvierà la fase finale di ambientalizzazione l’1 settembre. Tale fase richiede la sospensione della produzione".26 agosto 2021 - Acciaierie d’Italia, nonostante il decreto ministeriale, non ha fermato l'impianto a Taranto
"Stop batteria 12 della cokeria"
“Ce la mettiamo tutta per fermare la batteria 12 della cokeria - dice il portavoce di Peacelink, Alessandro Marescotti - abbiamo già depositato l'atto e martedì con il nostro avvocato siamo inviatati a partecipare alla discussione. Abbiamo fatto ricorso ad opponendum contro Acciaierie d'Italia".18 luglio 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia) - Sit-in il 1° luglio alle ore 10 davanti alla Prefettura di Taranto in via Anfiteatro 4
Fermiamo la cokeria dell'ILVA di Taranto
Dall'inizio di luglio la batteria 12 della cokeria ILVA deve fermarsi perché è fuori norma e produce emissioni cancerogene. L'azienda ha annunciato ricorso contro il decreto del ministro Cingolani. Al Prefetto di Taranto verrà illustrata un'iniziativa di richiesta di intervento per danno ambientale.1 luglio 2021 - Comitato Cittadino per la Salute e l'Ambiente a Taranto
Sociale.network