Dichiarazione del Presidente del Consiglio a Lecce
Ilva: Conte, problema salute a Taranto non risolto interverremo più efficacemente
“Il problema di Taranto è serio - ha detto Conte -, ma vorrei ricordare che dall'inizio il vice presidente Di Maio, competente come ministro dello Sviluppo economico, con il mio appoggio, ha lavorato per cercare di risolvere il problema dell'Ilva".
24 marzo 2019
AGI
(AGI) - Lecce, 24 mar. - Il premier Giuseppe Conte, a Lecce per la presentazione di un accordo tra Cnr ed Eni sul tema dello sviluppo sostenibile, ha parlato dell'Ilva di Taranto, rimarcando il fatto, che gli accordi con la nuova proprietà dell'acciaieria tarantina, non risolvono il problema dell'inquinamento ambientale. “Il problema di Taranto è serio - ha detto Conte -, ma vorrei ricordare che dall'inizio il vice presidente Di Maio, competente come ministro dello Sviluppo economico, con il mio appoggio, ha lavorato per cercare di risolvere il problema dell'Ilva. Vorrei ricordare semplicemente che nel dibattito si trascura un dato di fatto, cioè che noi ci siamo ritrovati con l'aggiudicazione della gara. Di Maio ha fatto l'impossibile, a gara aggiudicata, una volta accertato che non era più possibile rimettere in discussione quella aggiudicazione, riuscendo a ottenere la piena occupazione dei lavoratori e un piano più efficace per la tutela ambientale. Il problema della salute, però, non si è certo risolto così, ma dobbiamo cercare di intervenire più efficacemente”, ha concluso il presidente Giuseppe Conte.(AGI)
Articoli correlati
- Il video del TG regionale
Taranto: studenti e Comitato 12 Giugno insieme per commemorare i caduti del lavoro
La cerimonia, promossa dal "Comitato 12 Giugno", ha rappresentato un importante appello alla sensibilizzazione sulla sicurezza sul lavoro. Questo evento annuale è un ricordo tangibile delle tragedie passate e una chiamata all'azione per prevenire futuri incidenti sul lavoro.30 settembre 2023 - Redazione PeaceLink - Ecologia e nonviolenza
Il caso ILVA al Festival della Nonviolenza di Torino
il Presidente di PeaceLink, Alessandro Marescotti, è stato invitato a tenere un discorso online sulla lotta ambientale in corso a Taranto. L'intervento ha sottolineando la necessità di affrontare la questione ILVA non solo come questione ecologica ma anche come questione di giustizia ambientale.29 settembre 2023 - Redazione PeaceLink - Per non far cadere in prescrizione i processi delle morti sul lavoro
Giornata dedicata alle vittime del lavoro, del dovere e del volontariato
A Taranto il Comitato 12 Giugno organizza per prossimo il 29 settembre un corteo di barche in mare che si concluderà davanti al quarto sporgente dell’ILVA. Prevista la partecipazione di centinaia di studenti.26 settembre 2023 - Alessandro Marescotti - Cosa vogliono fare Comune, Provincia e Regione?
AIA ILVA: non facciamoci fregare
Oggi, 23 agosto 2023, per lo stabilimento siderurgico ILVA arriva a scadenza l'AIA, ossia l'Autorizzazione Integrata Ambientale. E i sostenitori della "decarbonizzazione" adesso accetteranno altri 12 anni di carbone autorizzato dal ministro nella cokeria che lancia benzene sul quartiere Tamburi?23 agosto 2023 - Alessandro Marescotti
Sociale.network