
Il caso
Nel giro di una settimana sono andati via il presidente del gruppo, Nicola Riva e il direttore dello stabilimento, entrambi indagati. E il cuore del siderurgico potrebbe presto fermarsi per volere della procura
12 luglio 2012 - Giuliano Foschini

Sarà esaminato lo stato delle finanze
Nella riunione si discuterà della recente inchiesta
per i reati di inquinamento ambientale
12 luglio 2012 - Redazione online

Attesa a breve la chiusura delle indagini
L'azienda non ha spiegato i motivi del passo indietro del direttore Luigi Capogrosso e del presidente del cda Nicola Riva, entrambi indagati per disastro ambientale nell'ambito di un'inchiesta che nei prossimi giorni arriverà a conclusione. E gli operai temono il sequestro dell'impianto
11 luglio 2012 - Francesco Casula

Sarebbe stata violata «la specifica normativa a tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro"
Il giudice per l’udienza preliminare Giuseppe Tommasino ha rinviato a giudizio 28 persone, tra attuali ed ex dirigenti dello stabilimento siderurgico Italsider-Ilva
16 giugno 2012 - Mimmo Mazza

La richiesta contenuta nell’esposto presentato dal leader dei Verdi Angelo Bonelli
L’indagine epidemiologica della Procura evidenza come “nei 13 anni di osservazione sono attribuibili alle emissioni industriali 386 decessi totali, 237 casi di tumore maligno con diagnosi da ricovero ospedaliero, 247 eventi coronarici con ricovero, 937 casi di ricovero ospedaliero per malattie respiratorie”
19 maggio 2012 - Michele Tursi

La contaminazione dell'ambiente ha gravi conseguenze a Taranto,
città industriale del Sud Italia.
Taranto, città portuale, ospita il più grande impianto siderurgico in Italia,
l'ILVA. Il colosso industriale rappresenta il motore economico della regione
Puglia, ma le sue emissioni hanno contaminato la zona e sono costate la vita
a centinaia di persone
2 maggio 2012 - Romina Spina

«Ennesimo decesso per neoplasia polmonare», la enne di ennesimo ricorda i senza nome, tutti, Peppino Corisi non lasciava nulla al caso
«Mettetela sotto il balcone, la gente deve sapere» ha chiesto e ottenuto una targa Peppino Corisi
8 aprile 2012 - Fulvio Colucci

Grande impressione per l’incidenza di malattie tra i bambini.
I tre esperti nominati dal gip Todisco rispondono alle ultime domande della camera di consiglio
31 marzo 2012 - Mimmo Mazza

Lavoro e salute
Sul caso deciderà la Procura: sequestro in vista? «Le esposizioni negli anni ’60-80 hanno prodotto tumori alla vescica, negli anni ’70-90 a stomaco e pleura»
31 marzo 2012 - Cesare Bechis