Bruno Ferrante dà l'annuncio ai lavoratori del gruppo siderurgico spiegando che l'autore della spending review nonché selezionatore dei candidati di Scelta Civica era già consulente dei Riva
28 marzo 2013 - Costanza Iotti
Ricerca e prevenzione. Quali priorità per la salute e l’ambiente in Puglia?
Il giornalista de Il sole 24 ore, Paolo Bricco, sottolinea un aspetto poco noto della vicenda ILVA, la mancanza di investimenti in ricerca e innovazione.
Crolla un ponteggio in una cokeria in rifacimento. La vittima, Ciro Moccia, aveva 42 anni. Il suo collega Antonio Liti è in gravi condizioni. L'azienda: cordoglio. Sciopero unitario di 24 ore Fiom-Fim-Uilm. Passera: "Frequenza gravissima di incidenti"
Finisce la latitanza di Fabio Riva: si nascondeva a Londra. Rimangono sotto sequestro un milione e 700mila tonnellate d'acciaio. Peacelink sollecita la risposta di Attolini sulla sicurezza alimentare
Oggi il gip dovrebbe decidere sul dissequestro dell'acciaio. "Se i prodotti di Taranto non dovessero essere dissequestrati, c'è purtroppo uno scenario inevitabile: il blocco degli stabilimenti siderurgici di Taranto, Genova e Novi Ligure" dice il presidente dell'impianto. Clini: "Domani Cdm in attesa del gip"
Rigettiamo i tentativi del Governo di continuare a delegittimare l'azione di Legalità in atto a Taranto e sosteniamo con forza il percoso intrapreso dalla Magistratura, consapevoli che sia l'unico in grado di tutelare la nostra Salute
21 gennaio 2013 - Donne per Taranto
Ilva, sta assumendo sempre più i connotati di una polveriera sociale che può esplodere da un momento all’altro
Impianti che funzionano a singhiozzo con rischi per la sicurezza, cancelli d’ingresso presidiati dai lavoratori, scioperi ad oltranza proclamati da un paio di sigle sindacali e Prefettura allertata per la tensione che sta arrivando alle stelle, tanto da ipotizzare la precettazione di gruppi di maestranze
Sociale.network