Alessio Di Florio

Peter Pan
Via Stella del Mattino
Paese dell'Utopia - Isola che non c'è

L'utopia non è lontana, non è distante, siamo noi. Camminando domandando come gli zapatisti. E sognando occhi al cielo e piedi per terra come i Nomadi.

Alessio Di Florio
Sognatore per vocazione, utopista per passione

Articoli - Contatti

351 Articoli - pagina 1 ... 5 6 7 ... 15
  • Abruzzo, l'isola felice che ha scoperto le mafie
    I Siciliani Giovani n. 11 - Gennaio 2013

    Abruzzo, l'isola felice che ha scoperto le mafie

    Qui per decenni prosperità e ricchezza sono stati garantiti dal clientelismo e dal familismo Dc. Nel ’92 il sistema è crollato, mentre le mafie penetravano nel profondo della società
    21 gennaio 2013 - Alessio Di Florio
  • Abbattiamo tutti i triangoli rosa. Realmente, senz'ipocrisie.

    Abbattiamo tutti i triangoli rosa. Realmente, senz'ipocrisie.

    Fin quando esisterà umanità di serie A, di serie B e di serie C, fin quando l'Amore sarà catalogato, condannato, offeso, violentato, saremo tutti meno umani, l'Amore di tutt* sarà violentato e impedito. L'Umanità è tale se vale per tutti, l'Amore non è negato o minacciato da altro Amore: se alcun* non possono amare, non può amare nessuno...
    22 dicembre 2012 - Alessio Di Florio (PeaceLink e Ass. Antimafie Rita Atria)
  • Rifiuti in Abruzzo: (solo per il privato) "la monnezza" è oro
    Nuovi capitoli di Sodoma

    Rifiuti in Abruzzo: (solo per il privato) "la monnezza" è oro

    I privati consolidano i loro monopoli, l'illegalità si diffonde mentre la gestione pubblica è un'emergenza continua
    8 novembre 2012 - Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria e PeaceLink Abruzzo)
  • Altro che di Cleopatra, l'Abruzzo si preoccupi delle cavallette del cemento
    Dossier cemento 2012

    Altro che di Cleopatra, l'Abruzzo si preoccupi delle cavallette del cemento

    Anche l'Abruzzo nei giorni scorsi è stato coinvolto nell'allarme per le grandi piogge in arrivo. Ma nel frattempo si continua a favorire l'avanzata del cemento, vera calamità per il territorio.
    24 ottobre 2012 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
  • Le querele possono mettere a rischio le voci scomode

    Le querele possono mettere a rischio le voci scomode

    Antonio Mazzeo, Carlo Ruta, Pino Maniaci, sono solo alcuni dei tantissimi giornalisti liberi che si sono scontrati negli anni con i poteri porti. Tra le armi che questi poteri usano per tentare(senza riuscirci!!) di "metterli a tacere" la querela è tra le privilegiate
    13 ottobre 2012 - Alessio Di Florio (PeaceLink e Ass. Antimafie Rita Atria)
  • Zona22 è un sogno che camminando insieme sta diventando realtà
    No allo sgombero di Zona22

    Zona22 è un sogno che camminando insieme sta diventando realtà

    Dopo la speranza di assegnazione legale scaturita dagli incontri in Municipio, il sindaco di San Vito in un incontro informale con alcuni attivisti di Zona22 conferma di voler procedere allo sgombero. L'Associazione Antimafie Rita Atria e PeaceLink Abruzzo rinnovano il proprio sostegno a Zona22 e all'opposizione allo sgombero.
    12 settembre 2012 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
  • Comunicato stampa

    Sdegno e indignazione per la manifesta omofobia di Forza Nuova e dell'estrema destra neofascista

    Forza Nuova lancia una campagna omofoba tramite affissione di manifesti con il testo "L'Italia non ha bisogno di omosessuali ma di figli". L'Ass. Jonathan-Diritti in Movimento, l'Abruzzo Social Forum, l'Associazione Antimafie Rita Atria e PeaceLink Abruzzo scendono in campo contro tale campagna
    28 agosto 2012 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
  • Zona22 non dev'essere sgomberata, deve fiorire ovunque
    PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria: sostegno e solidarietà a Zona22

    Zona22 non dev'essere sgomberata, deve fiorire ovunque

    La settimana scorsa i carabinieri hanno identificato e denunciato alcune persone per l'occupazione dell'ex stazione di San Vito. Era il primo passo dello sgombero, dopo la protesta delle attiviste e degli attivisti, sostenuti da moltissim* cittadin* si è aperto un tavolo con l'Amministrazione Comunale dal quale sembra possa uscire l'assegnazione legale a Zona22 degli spazi.
    22 agosto 2012 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
  • Pasolini tutta la vita Fascismo e Potere li ha combattuti

    Pasolini tutta la vita Fascismo e Potere li ha combattuti

    L'Ass. Antimafie Rita Atria e PeaceLink Abruzzo esprimono il proprio sostegno e stima alle associazioni ARCI, WWF e a tutti i membri del Comitato Cittadino per la Tutela del Territorio di Vasto per aver respinto il tentativo d'infiltrazione nella battaglia ambientalista di Casa Pound. Davanti all'uso strumentale delle parole di Pasolini per tentare di giustificare alleanze con i neofascisti, riportiamo alcune considerazioni e punti fermi della storia dello scrittore friulano.
    6 agosto 2012 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
  • Alexander Langer, il tuo viso serio e gentile ci accompagna ancora

    Alexander Langer, il tuo viso serio e gentile ci accompagna ancora

    Non esiteremo mai a seguire l'esempio della tua vita, "invidiabilmente ricca di viaggi, di incontri, di conoscenze, di imprese, di lingue parlate e ascoltate, di amore"...
    1 luglio 2012 - Alessio Di Florio
  • Dino, un'infinita militanza avida. Di Amore e di lotta.
    Il 5 Giugno 2003 lasciava questa terra Dino Frisullo. Sono passati 9 anni ma sembra ieri...

    Dino, un'infinita militanza avida. Di Amore e di lotta.

    "D'ora in avanti in ogni sguardo sperduto e impaurito di immigrati o profughi che incontrero' so che vedrò Dino, il mio sorriso a loro sarà anche per lui."(Luisa Morgantini)
    "Ha percorso strade difficili, molto spesso lasciato solo, forse perché chiedeva troppo a sé e agli altri. Forse perché il suo amore per la giustizia era assoluto, impaziente dei tempi, impaziente e indignato."(i suoi amici)
    4 giugno 2012 - Alessio Di Florio
  • La fiera della (vuota) retorica di Napolitano e Co.
    Anniversario strage Capaci, funerali Placido Rizzotto, Festa della Repubblica 2 Giugno

    La fiera della (vuota) retorica di Napolitano e Co.

    A parole vengono declamati i più grandi ideali democratici e s'invoca la lotta civile contro le mafie. E nei fatti si chiude TeleJato, la Tv di Pino Maniaci, unica d'antimafia d'Italia e si esegue un'incostituzionale parata militare
    29 maggio 2012 - Alessio Di Florio
  • Il 25 Aprile R-Esistiamo con TeleJato e Pino Maniaci
    L'attualità della Resistenza

    Il 25 Aprile R-Esistiamo con TeleJato e Pino Maniaci

    65 anni fa i partigiani vinsero contro il nazifascismo. Oggi nuovi partigiani lottano in ogni parte del mondo. E lottano anche contro le mafie. Come Pino Maniaci, direttore di TeleJato, che rischia di chiudere con l'arrivo del digitale terrestre. Oggi non accontentiamoci di commemorare i partigiani di ieri, r-esistiamo con i partigiani di oggi
    25 aprile 2012 - Alessio Di Florio
  • Abruzzo, alza la testa, la VIA è la Lotta
    Martedì 10 è solo l'inizio di una lotta di popolo e dignità

    Abruzzo, alza la testa, la VIA è la Lotta

    La mobilitazione di oltre cento persone da tutt'Abruzzo, partita dal WWF e da Rifondazione Comunista, sotto la sede della Regione ha ottenuto la bocciatura da parte della Commissione VIA(Valutazione d'Impatto Ambientale) di due progetti che minacciavano la Riserva di Punta Aderci(Vasto) e il lago di Bomba
    12 aprile 2012 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
  • Storie di Ordinaria Amministrazione
    Casablanca n. 23 - Marzo 2012

    Storie di Ordinaria Amministrazione

    Macché clientelismo, è monnezza
    3 aprile 2012 - Alessio Di Florio
  • Difendiamo i nostri paradisi: lì dove il cuore danza
    Assalto alla diligenza contro la Riserva del Borsacchio e la Riserva di Punta Aderci

    Difendiamo i nostri paradisi: lì dove il cuore danza

    A febbraio, mese di San Valentino, rinviata ancora l'istituzione del Parco Nazionale della Costa Teatina: arrivi presto l'anno in cui si potrà celebrare anche la storia d'amore tra questa terra e chi l'ama e la vuol difendere
    12 marzo 2012 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
  • Difendiamo i nostri paradisi: lì dove il cuore danza
    Assalto alla diligenza contro la Riserva del Borsacchio e la Riserva di Punta Aderci

    Difendiamo i nostri paradisi: lì dove il cuore danza

    A febbraio, mese di San Valentino, rinviata ancora l'istituzione del Parco Nazionale della Costa Teatina: arrivi presto l'anno in cui si potrà celebrare anche la storia d'amore tra questa terra e chi l'ama e la vuol difendere
    12 marzo 2012 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
  • Siamo tutt* NO TAV. Manifestazione a Pescara venerdì 2 marzo

    Siamo tutt* NO TAV. Manifestazione a Pescara venerdì 2 marzo

    PeaceLink Abruzzo e l'Ass. Antimafie Rita Atria esprimono la loro solidarietà e vicinanza alla lotta del movimento NO-TAV e aderiscono al presidio di solidarietà che si terrà a Pescara venerdì 2 marzo.
    1 marzo 2012 - Alessio Di Florio (Referente Abruzzo; Associazione Antimafie Rita Atria; Alessandro Marescotti, Presidente di PeaceLink)
  • Squarciato il velo di Sodoma
    Le inchieste della magistratura confermano e documentano i timori e le denunce di questi ultimi anni di PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria.

    Squarciato il velo di Sodoma

    Le mafie tentano di consolidarsi e allungano tentacoli ovunque, mentre la corruzione dilania la gestione della cosa pubblica.
    4 febbraio 2012 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
  • SI alle persone in cerca d'aiuto NO a progetti che mettono a rischio l'ambiente
    Tra l'umanità e la devastazione ambientale, scegliamo la prima

    SI alle persone in cerca d'aiuto NO a progetti che mettono a rischio l'ambiente

    Un anno dopo il ritrovamento di 21 migranti alla stazione di Vasto San Salvo, il pensiero, la riflessione e l'augurio per Natale delle ns. associazioni va a loro.
    22 dicembre 2011 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo; Alessia Montuori, Ass. Senzaconfine; Nadia Furnari, Ass. Antimafie Rita Atria)
  • SI alle persone in cerca d'aiuto NO a progetti che mettono a rischio l'ambiente
    Tra l'umanità e la devastazione ambientale, scegliamo la prima

    SI alle persone in cerca d'aiuto NO a progetti che mettono a rischio l'ambiente

    Un anno dopo il ritrovamento di 21 migranti alla stazione di Vasto San Salvo, il pensiero, la riflessione e l'augurio per Natale delle ns. associazioni va a loro.
    22 dicembre 2011 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo; Alessia Montuori, Ass. Senzaconfine; Nadia Furnari, Ass. Antimafie Rita Atria)
  • L'Abruzzo(e il Vastese) non possono diventare un'unica grande Sodoma
    In Abruzzo le mafie esistono. E investono. Soltanto una forte consapevolezza e opposizione sociale e civile possono salvare e riscattare

    L'Abruzzo(e il Vastese) non possono diventare un'unica grande Sodoma

    Era l'urlo che don Peppe Diana(lui parlò di Gomorra) avrebbe dovuto lanciare il 19 marzo 1994, il giorno in cui fu assassinato. Le speculazioni edilizie e le infiltrazioni criminali stanno segnando il presente e il futuro dell'Abruzzo. E ci sono casi nei quali la politica si arrende, quando non favorisce, il malaffare. La cronaca rende oggi attualissimo quanto chiedevamo un anno fa: arriverà una Histonium 3?
    3 dicembre 2011 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
  • No all'impianto rifiuti pericolosi a Punta Penna-Vasto
    Comunicato stampa

    No all'impianto rifiuti pericolosi a Punta Penna-Vasto

    Il WWF presenta osservazioni alla VIA per il progetto della Puccioni SpA
    15 novembre 2011 - Alessio Di Florio (Referente Area Vastese WWF Zona Frentana e Costa Teatina; Ines Palena, Presidente WWF Zona Frentana e Costa Teatina)
  • Liguria: una cartolina anche per l'Abruzzo

    Liguria: una cartolina anche per l'Abruzzo

    La tragedia dei giorni scorsi in Liguria ancora una volta dimostra quanto la scelleratezza e la devastante speculazione possano distruggere un territorio. Un anno dopo il dossier "Stanno svendendo il futuro al cemento e alla speculazione" la situazione abruzzese continua a degradare.
    8 novembre 2011 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
  • Vergogna e lutto per la carneficina di ogni guerra. Mobilitazione contro le spese militari e gli F35
    4 Novembre. Ogni vittima ha il volto di Abele

    Vergogna e lutto per la carneficina di ogni guerra. Mobilitazione contro le spese militari e gli F35

    Proposta di una giornata d'impegno contro la guerra promossa da Movimento Nonviolento, PeaceLink e Centro di ricerca per la pace di Viterbo.
    25 ottobre 2011 - Alessio Di Florio
pagina 6 di 15 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)