Oltre 100 volontari dell'associazione, che è dotata di una struttura operativa di protezione civile, stanno supportando le attività della Protezione civile, provenienti da Abruzzo, Marche, Puglia, Umbria, Calabria e Liguria.
Il dossier di una multinazionale definisce l'Abruzzo una 'regione camomilla' con 'facilità di penetrazione, costi d'insediamento minimi e zero conflittualità'
Il Corpo Forestale dello Stato denuncia: da metà 2009 l’Abruzzo rischia l’emergenza rifiuti come Napoli e la Campania. Ma le soluzioni restano le stesse fallimentari da sempre
Gli arresti eccellenti, che hanno quasi azzerato la giunta, sono il sintomo di un tessuto politico-economico devastato. La totale assenza di tutela della salute pubblica e la gestione del servizio sanitario ne sono la prova lampante.
La provincia di Chieti con Delibera di Giunta del 3 aprile 2008 ha approvato il Piano di contenimento numerico delle specie Cornacchia grigia, Gazza e Volpe, da attuarsi all’interno di alcuni Istituti Faunistici provinciali e territori ad essi adiacenti
L'Istituto Superiore di Sanità conferma: l'acqua dei pozzi della Val Pescara non era adatta al consumo umano. Viene così confermata la denuncia del WWF
31 gennaio 2008 - Alessio Di Florio
Eni ed Edison rilanciano i progetti nuove piattaforme e rigassificatore
Abruzzo regione Verde d’Europa. L’Abruzzo dell’eccellenza vitivinicola e dei prodotti tipici. Ma l’Abruzzo ha un’altra vocazione che oggi con il prezzo del petrolio a 100 dollari al barile torna di scena in modo prepotente: «L’Abruzzo regione dell’energia».
Fabio ha 28 anni, è malato di distrofia muscolare di Duchenne. Per comunicare usa il computer ma ha bisogno di un mouse particolare; lo acquista a sua spese, chiede un rimborso all'assessorato regionale ma non si degnano nemmeno di rispondergli
Colomba e' una ragazza scomparsa. La nonna Zaira la cerca, risalendo i boschi abruzzesi e risalendo la storia della loro famiglia fino all'Ottocento quando un'altra Zaira, siciliana, ando' sposa in Abruzzo...
Secondo l'UNRWA (United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East) dal 18 marzo quasi 600 bambini sono stati uccisi e oltre 1.600 feriti nei nuovi attacchi israeliani su Gaza. Intanto in Israele cresce il rifiuto del servizio militare.
Ricordiamo Papa Francesco, insieme a padre Alex Zanotelli, entrambi nell'Arena di Verona, che sorridono mentre reggono la bandiera della pace. Non è solo una foto. È un'eredità. A noi pacifisti il compito di raccoglierla, custodirla e farla vivere ancora.
«Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
Sociale.network