Oltre 100 volontari dell'associazione, che è dotata di una struttura operativa di protezione civile, stanno supportando le attività della Protezione civile, provenienti da Abruzzo, Marche, Puglia, Umbria, Calabria e Liguria.
Il dossier di una multinazionale definisce l'Abruzzo una 'regione camomilla' con 'facilità di penetrazione, costi d'insediamento minimi e zero conflittualità'
Il Corpo Forestale dello Stato denuncia: da metà 2009 l’Abruzzo rischia l’emergenza rifiuti come Napoli e la Campania. Ma le soluzioni restano le stesse fallimentari da sempre
Gli arresti eccellenti, che hanno quasi azzerato la giunta, sono il sintomo di un tessuto politico-economico devastato. La totale assenza di tutela della salute pubblica e la gestione del servizio sanitario ne sono la prova lampante.
La provincia di Chieti con Delibera di Giunta del 3 aprile 2008 ha approvato il Piano di contenimento numerico delle specie Cornacchia grigia, Gazza e Volpe, da attuarsi all’interno di alcuni Istituti Faunistici provinciali e territori ad essi adiacenti
L'Istituto Superiore di Sanità conferma: l'acqua dei pozzi della Val Pescara non era adatta al consumo umano. Viene così confermata la denuncia del WWF
31 gennaio 2008 - Alessio Di Florio
Eni ed Edison rilanciano i progetti nuove piattaforme e rigassificatore
Abruzzo regione Verde d’Europa. L’Abruzzo dell’eccellenza vitivinicola e dei prodotti tipici. Ma l’Abruzzo ha un’altra vocazione che oggi con il prezzo del petrolio a 100 dollari al barile torna di scena in modo prepotente: «L’Abruzzo regione dell’energia».
Fabio ha 28 anni, è malato di distrofia muscolare di Duchenne. Per comunicare usa il computer ma ha bisogno di un mouse particolare; lo acquista a sua spese, chiede un rimborso all'assessorato regionale ma non si degnano nemmeno di rispondergli
Colomba e' una ragazza scomparsa. La nonna Zaira la cerca, risalendo i boschi abruzzesi e risalendo la storia della loro famiglia fino all'Ottocento quando un'altra Zaira, siciliana, ando' sposa in Abruzzo...
Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
È il dipendente perfetto per un Paese che investe più in armi che in stipendi. Basta abituarsi al ronzio, che poi anche tanti colleghi umani mica sono poco rumorosi. Non chiede aumenti, non ha figli da mantenere, non si lamenta. Ed è sempre puntuale, non discute e agisce con precisione.
Sociale.network