blog

39 Articoli - pagina 1 2
  • Tutti giornalisti? Il giornalismo professionale fra blog, news aggregator, citizen journalism e industria dei contenuti

    Un incontro a Roma il 26 maggio a cura di Fnsi e Lsdi
    26 maggio 2006
  • I technohomeless fanno scuola

    Due i casi saliti alla ribalta della cronaca, blog che raccontano la vita e le sensazioni di chi vive senza un'abitazione. Due modi di intendere e di vedere il mondo, espressi grazie ad Internet
    9 maggio 2006 - Giorgio Pontico
  • La vita del blogger è dura e senza regole
    Blog da licenziamento

    La vita del blogger è dura e senza regole

    Negli Usa aumentano i blogger licenziati per i loro diari online. Ma le aziende ancora non hanno una policy sull'argomento
    23 febbraio 2006 - Maria Zuppello
  • Blogcracy, vera democrazia?

    Blogcracy, vera democrazia?

    Dall'America le regole d'oro per non chiudere il blog. E farci i soldi. E la democrazia?
    22 febbraio 2006 - Maria Zuppello
  • Blog e guerre "invisibili"

    "Ceceniasos", una finestra web sul Caucaso

    In solitudine, Marco Masi racconta agli italiani quello che succede in Cecenia (e che i Tg dimenticano). Nel silenzio dei media commerciali, il suo blog è uno dei principali punti di riferimento per tutto ciò che riguarda il presente, e il futuro, della piccola repubblica caucasica.
    25 gennaio 2006 - Maddalena Parolin
  • "Il nemico li legge"

    L'esercito Usa censura i blog

    Chiusi molti diari firmati dai soldati al fronte. Squadre speciali controllano tutti i contenuti
    2 gennaio 2006
  • Blogger in libertà condizionata

    Benvenuti nel villaggio globale della paura
    20 settembre 2005 - Pina Sozio
  • Contrappunti

    Blog liberi!

    Libero copia i contenuti pubblicati dai blog italiani e li incolla sulle proprie pagine. Fulgido esempio di civile convivenza in rete? Se è così certo non è il solo
    28 febbraio 2005 - Massimo Mantellini
  • Sull'informazione adesso i blog sfidano la Cnn

    La tragedia dello tsunami è stata filmata, ripresa, fotografata, raccontata da decine di giornalisti dilettanti. Le nuove tecnologie digitali stanno cambiando la scena mediatica. Anche i grandi gruppi dovrebbero cominciare a occuparsene
    16 gennaio 2005 - Franco Carlini
  • Oltre la notizia, il blog

    Don Gillmor lascia il giornalismo «di carta» e si lancia in quello on line. Ma se il termine blog vi sembra ormai un po' abusato, quello di «giornalismo civico» - o anche open source politics - può aiutarci a capire meglio il significato delle «notizie» nell'epoca della loro producibilità di massa
    2 gennaio 2005 - Franco Carlini
  • «Ma il cambiamento non si può arrestare»

    Parla un blogger molto speciale, l'ex vicepresidente Mohammad Ali Abtahi
    10 novembre 2004 - Marina Forti
  • Pericolo blog

    10 novembre 2004 - Marina Forti
  • Giornalismo open source e conversazione globale

    "We the Media": l'informazione indipendente di oggi (e di domani) viaggia sempre più tra Web e blogosfera
    8 novembre 2004 - Bernardo Parrella
  • aziende e blog

    Comprarsi la reputazione

    13 luglio 2003 - Emanuela di Pasqua
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
  • Conflitti
    Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampa

    Da Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide

    Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento
    10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
  • PeaceLink English
    There is a risk of war by mistake and a mobilization of the pacifist movement is urgently needed

    Germany will receive the newest American Dark Eagle missiles, and they will be hypersonic

    The specter that Reagan and Gorbachev erased in the late 1980s is returning in a new form. In a few months, a step toward the abyss could be taken, with the deployment of Dark Eagle hypersonic missiles in Germany and the symmetric deployment of Russian Oreshnik missiles.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    In Brasile ha preso il via la conferenza ONU per contrastare i cambiamenti climatici

    Alla COP30 Lula contro il riarmo e per la pace

    “Se quanti fanno la guerra fossero qui a questa COP, si renderebbero conto che è molto più economico investire 1,3 trilione di dollari per porre fine al problema climatico piuttosto che spendere 2,7 trilioni di dollari per fare la guerra, come hanno fatto l’anno scorso”, ha dichiarato Lula.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)