un anno perso per i lavoratori rurali e per la riforma agraria. In un documento divulgaot il 19 dalla Riforma Agraria e Giustrizia nelle Campagne, formato da 45 rganizzazioni, valuta la situazioen nelle cmapgne nel 2005 ed esige coambiamenti per risolvere i problemi del paese
la denuncia dell'ingresso illegale di mais transgenico nel sud del paese proveniente dall'Argentina, ha causato allarme tra i funzionari e gli specialisti, che avvertono come gli effetti ambientali potranno essere più gravi di quelli causati dal contrabando di soia, nove anni fa
Oggi, a Belém, si terrà la prima udienza del processo per l'omicidio di
Dorothy Stang, missionaria statunitense naturalizzata brasiliana, uccisa
dieci mesi fa ad Anapú, nello stato del Pará in Amazzonia. Saranno portati
in tribunale i rei confessi Raifran das Neves Sales e Clodoaldo Carlos
Batista.
9 dicembre 2005 - Luciana Lassalvia
Un gruppo di ragazzini volenterosi combatte contro gli sprechi dell'acqua
Sopravvivono costantemente con la paura, un giorno, di non avere più accesso all’acqua. Così hanno deciso di non aspettare passivamente quel giorno e si sono organizzati. Molti di loro sono ancora bambini, ma in certe regioni del Messico si fa in fretta a crescere e ad acquistare consapevolezza delle difficoltà della vita.
Per il Brasile democratico di Lula, che ha ereditato un pesante sottostrato di corruzione ed inefficienza giudiziara, il problema dei cosiddetti squadroni della morte è una delle priorità sulla via della completa liberazione da un passato drammatico
il presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha firmato il decreto che fissa al 31 dicembre 2005 la data limite per la pubblicazione dei documenti prodotti durante il regime militare e che i servizi brasiliani hanno ternuto fino ad ora segretati
Sader attacca molto duramente Lula, ma ancor più duramente quella parte della sinistra (in particolare quella che ha dato vita al nuovo partito PSOL) che sembra ignorare l’esistenza della destra e dell’imperialismo e investe tutte le proprie energie nell’attaccare PT e governo. Male con Lula, peggio senza di lui, conclude.
l'indagine "Ritratto delle Diseguaglianze - genere e razza" realizzata perr il fondo di Sviluppo della Nazionmi Uniye per le donne (unifem) e dall'istituto di ricerca economica applicata (Ipea), divulgata dal ministero della cultura brasiliana, conferma le diseguaglianze di genere e razziali nel paese
il gruppo di ricerca su "Violenza e sfruttamento sessuale" (violes) del dipartimento dei Servizio Sociale dell' università di Brasilia (Unb), finanziato dalla ONG svedese Save the Children, ha realizzato uno studio per analizzare lo sfruttamento sessuale a fini commerciali delle bambine e dei bambini e degli adolescenti
Dopo aver preso del distanze dal governo Lula, il principale movimento sociale del Brasiel e di tutta l'America Latina, cerca di approfindire i suoi legami con i giovani poveri delle periferie urbane, per continuare ad avanzare nell'impegno di cambiare il mondo
Domani sarà il 15 maggio, 77imo anniversario della Nakba o "catastrofe" che, nel 1948, inaugurò l’esistenza dello stato di Israele con l’espulsione di 750.000 mila palestinesi dalle loro abitazioni e la scomparsa di centinaia di villaggi e insediamenti abitati da generazioni.
Il senatore Marton (M5S) dichiara il voto contrario del suo Gruppo, poiché non ritiene opportuno avere rapporti con aziende militari di Israele. Il senatore Alfieri, a nome del PD, dichiara la non partecipazione al voto, come pure il senatore Spagnolli, del gruppo "Per le Autonomie".
Dopo aver trascorso quasi 15 anni in carcere, Mujica è uscito senza rancore. Ha abbracciato la politica democratica, portando con sé un’etica della sobrietà che ha saputo parlare al cuore di molti. Da presidente, ha scelto di vivere nella sua modesta casa, donando ai poveri.
Si riportano alcune informazioni che è importante condividere per programmare le prossime iniziative, dall'opposizione all'acquisto di tecnologie militari israeliane al controvertine Nato pianificato dal movimento pacifista europeo per il 21 giugno
La seduta è durata 5 minuti: è cominciata alle 13.40 ed è terminata alle 13.45. Riportiamo il resoconto nel quale non viene mai citata la Israel Aerospace Industries (IAI) e la sua divisione ELTA Systems che forniscono la tecnologia militare. Ma i deputati lo sanno?
Sociale.network